L’ABITO FA IL MONACO

La settimana scorsa sono stato sia a Roma che a Milano per “cose alla Distruggere” e ho colto la palla al balzo per un esperimento sociale. A Roma mi sono recato in via Condotti, per un giro negli store, con: maglione Fendi, scarpe Givenchy, cappotto Versace e con una borsa da uomo, sempre di Fendi, molto “nota” nell’ambiente del lusso, che da sola copre il PIL della Tanzania. Due giorni dopo a Milano mi sono fatto tutta via Montenapoleone, entrando nelle stesse boutique, con addosso: una tuta Adidas, piumino in piuma di acaro e scarpe da muratore. Come sarà andata? Leggi tutto “L’ABITO FA IL MONACO”

“IT” mi ha fatto un regalo + RECENSIONE

La miniserie di IT del 1990 rappresentò per me e molti dei miei coetanei un vero e proprio trauma infantile, eppure, se la guardassimo oggi, presi magari da un delirio vintage, ci farebbe ridere. È invecchiata decisamente male e non riesco a capacitarmi di come abbia avuto un successo così prorompente all’epoca.  Forse era tutto strettamente legato alla storia, al romanzo di King e all’interpretazione di Tim Curry con il suo Pennywise. Non era un film, non aveva il budget a cui poteva accedere il grande cinema, quindi non si fa polemica sui mezzi, ma quanti prodotti a costo zero sono ancora oggi delle pietre miliari? Mi viene da dire “La casa” del ’81 costato appena 350.000 dollari, tanto per fare un esempio. Un film di 10 anni prima invecchiato sicuramente meglio. Leggi tutto ““IT” mi ha fatto un regalo + RECENSIONE”

IL SOGNO AMERICANO

È il sesto anno consecutivo che vorrei partecipare alla lotteria per l’assegnazione della Green Card USA. Ormai è diventato un rito e non ricordo neanche qual era il progetto di partenza che avevo quando ci provai la prima volta. Ero da poco stato a New York e la differenza con Salerno fu vagamente percettibile. Anche se a luci di Natale non ci batte manco il villaggio di Santa Claus in Finlandia. Leggi tutto “IL SOGNO AMERICANO”

TRE BUONE NOTIZIE

Così ardente, così piena di vita. Questo è uno di quei giorni in cui il mio ateismo è molto combattuto, il tuo sogno si è avverato? No, il mio sogno è poter accedere a una macchina del tempo per poter tornare al 1970 e dire a mio padre “Apri un centro copie fuori a una facoltà universitaria”… e ciò non è ancora accaduto. Quindi? Diciamo che i nodi vengono al pettine, il pettine toglie le piattole, le piattole sono pucciose. Leggi tutto “TRE BUONE NOTIZIE”

LO IUS SOLI CON IL CUCCHIAINO

In Senato è arrivata, finalmente, la legge sullo IUS SOLI. Perché finalmente? Perché, malgrado quello che i populisti vogliono far passare come un’idea del PD o del Governo, si tratta di una legge di iniziativa popolare del 2011, signore e signori. Quindi 50.000 elettori italiani hanno firmato per farla arrivare in Parlamento. Appena sei anni d’attesa, immagino che su 50.000 ne sarà anche già morto qualcuno. Di cosa parla, comunque, questa ignobile iniziativa da Codice di Hammurabi? Scopriamolo.

Leggi tutto “LO IUS SOLI CON IL CUCCHIAINO”

LE MIE INGERENZE POLITICHE

Adoro ricevere le email dai follower. Ma quelle che amo in assoluto sono piene di attacchi personali e ingiurie. Questo perché ogni ingiuria/diffamazione è direttamente proporzionale a un viaggio intercontinentale tutto spesato, o, come qualche annetto fa per chi di voi ne avrà memoria, in una Canon Mark III (che uso solo per fotografarmi i piedi a mare).

È cominciato tutto con il mio post sulla senatrice grillina convinta che ci sia un complotto tra la Rai e il Governo per nascondere la reale magnitudo dei terremoti. Una critica la mia, anche se in quei due/tre giorni ne ho lette di più feroci. Leggi tutto “LE MIE INGERENZE POLITICHE”

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DISTRUTTIVI

Estate finita e voglia di vivere anche. Non mi resta che dedicarmi, quindi, agli appuntamenti distruttivi.

• Il 29 settembre sarò ospite alla conferenza Pane, Web e Salame: i super cattivi di Internet. L’incontro si terrà di mattina a Brescia, ulteriori dettagli sono disponibili sul sito web dell’organizzazione. Piccola precisazione: sul sito è presente questo testo “…Cattivoni di internet: sono quelli che creano le bufale, che scrivono titoli falsi (solo per farci cliccare), che creano pagine Facebook con contenuti creati ad hoc per attirare nuovi fan.”, ovviamente non ci si riferisce a me, ma, evidentemente, agli altri partecipanti. Mi è stato detto che la descrizione andava messa generica e che si puntualizzerà a ogni intervento. Leggi tutto “I PROSSIMI APPUNTAMENTI DISTRUTTIVI”

BARCELLONA, LA MIA SECONDA CASA

Barcellona. La Milano con il mare e la Napoli con i servizi impeccabili. Quelli che hanno avuto la sventura di leggere il mio libro sapranno che Barcellona è una città molto importante per “Il Signor Distruggere“. Sono ben tre i capitoli a essa dedicati: la ricerca dell’appartamento, i coinquilini dei sogni e la mia giornata tipo. Come posso quindi non decidere di tornarci almeno una volta all’anno?

Leggi tutto “BARCELLONA, LA MIA SECONDA CASA”

LA SINDROME DI ROBIN HOOD POST TERREMOTO

Siamo appena al giorno due, ma la quantità di idiozie che sta girando sui social network è davvero imbarazzante. Ieri, a poche ore dal disastro, abbiamo avuto il genio che si è fatto il selfie in mezzo alle macerie, la vip che in una posa seducente/plastica ci ha spiegato come posizionarsi sotto a un architrave di una porta durante una scossa, i fanatici cattolici che riconducono tutto a una punizione divina per via della legge Cirinnà, etc etc… il vaso è colmo.

Un altro fenomeno da analizzare, che puntualmente si manifesta dopo ogni catastrofe, è la sindrome di Robin Hood che infetta l’analfabeta funzionale medio. Di cosa si tratta? Leggi tutto “LA SINDROME DI ROBIN HOOD POST TERREMOTO”