È approdata su Apple TV, nuovo canale di streaming a pagamento, ormai da qualche settimana, la serie Servant. Show che pare abbia preso spunto dalla nostra saga sulle bambole reborn e il favoloso gruppo “Il mio bimbo speciale”, pubblicata su questo blog tre anni fa, ma ovviamente si tratterà di una coincidenza. Sono abbastanza lucido dal comprendere che i creatori di Servant non si siano messi a spiare il mio blog, non ho quest’ego smisurato. Leggi tutto “SERVANT – la serie sulle bambole reborn”
Categoria: Recensioni distruttive
Chiara Ferragni Unposted – Recensione
Ieri sera ho visto il documentario Chiara Ferragni Unposted durante il suo ultimo giorno di proiezione, anche se, proprio oggi, visto il successo al botteghino, Chiara su Instagram ha annunciato delle misteriose novità, è quindi probabile che torni al cinema prima di passare su qualche piattaforma on demand, credo Amazon Prime. Durante questi tre giorni il film è risultato essere un record d’incassi per una pellicola italiana proiettata nell’infrasettimanale, avendo avuto il merito di portare al cinema gente che generalmente non ci va, ma di cosa parla esattamente?
Midsommar – Il villaggio dei dannati – RECENSIONE
Sono finalmente tornato al cinema a vedere un horror e, quando questo capita, non so mai se sia meglio una trashata (tipo l’esorcismo di Hannah Grace), giusto per scrivere una recensione simpatica, oppure una perla da tenere in mostra nella videoteca personale. Nel caso di Midsommar siamo alla seconda opzione. In questa recensione non ci saranno spoiler. Leggi tutto “Midsommar – Il villaggio dei dannati – RECENSIONE”
ALADDIN – Le mie pagelle
Nuovo classico Disney tramutato in un live action, questa volta è toccato ad Aladdin. Uno dei miei “classici” preferiti. Ovviamente io sono sempre identificato in Jafar, ma questa è un’altra storia. Quella che segue non è una vera e propria recensione, più una pagella. Ovviamente ci saranno spoiler, avviso per evitare che vengano rovinate alcune sorprese.
L’esorcismo di Hannah Grace – Recensione
Ho voluto crederci. La mia passione per il cinema horror è stata già un po’ appagata dal remake di Suspiria a inizio anno (forse solo un po’ lunghino), ma, con L’esorcismo di Hannah Grace, speravo quasi di poter beccare un film sulle possessioni demoniache che mi permettesse di riconsiderare il genere, ormai arrivato a un vicolo cieco, dove si becca sempre la ragazza esperta di contorsionismo. E questo film non fa eccezione.
RESIDENT EVIL 2 REMAKE – L’OPINIONE
Resident Evil 2 è il gioco che nel 1998 mi convinse a costringere i miei a comprarmi la PlayStation, potevo quindi non giocare al suo remake?
Trama: un virus, prodotto dal colosso farmaceutico “Umbrella”, ha tramutato gli abitanti di una città in zombie. I superstiti cercano una via di fuga.
UN PICCOLO FAVORE – LA RECENSIONE DISTRUTTIVA
Finalmente al cinema abbiamo come protagonista una mamma pancina. Quando l’ho saputo mi sono emozionato. Generalmente, quando al cinema esce un film tratto da un romanzo, tento di recuperare prima il libro, in questo caso, però, non è stato possibile. E meno male… dovrei dire. Ieri sono andato, da solo, allo spettacolo delle 16:45 (sala tutta per me) a vedere: Un piccolo favore.
LE TERRIFICANTI AVVENTURE DI SABRINA – RECENSIONE (NO SPOILER)
Ero un po’ riluttante all’idea di sorbirmi un’altra serie TV di stampo teen drama, dopo ELITE e RIVERDALE, ma “Sabrina vita da strega” fu una delle mie sit-com preferite. Bene, dopo il primo episodio di questo reboot, firmato Netflix, ho capito che di quella sit-com non c’è praticamente nulla. C’è la protagonista, Sabrina, mezza strega e mezza mortale, che ha un gatto nero che si chiama Salem, ci sono le due zie, che si chiamano anche loro Hilda e Zelda come nella sit-com anni ’90 e poi il fidanzato, Harvey. Fine. Di uguale ci sono solo i nomi.
Leggi tutto “LE TERRIFICANTI AVVENTURE DI SABRINA – RECENSIONE (NO SPOILER)”
OBBLIGO O VERITÀ – LA RECENSIONE DISTRUTTIVA
Così come avevo annunciato alla fine della recensione su 47 metri, eccoci approdati a un nuovo film ambientato in Messico. Qui però il gioco dell’immedesimazione dobbiamo per forza farlo, ve lo impongo. Guardavo questo film e pensavo a un modo per cavarmi gli occhi, qualcuno deve aiutarmi a uscire dal vortice dei film trash.
ELITE – LA RECENSIONE DISTRUTTIVA
Benvenuti in una nuova recensione distruttiva di una serie TV Netflix. Dopo quella di Riverdale e di Tredici, eccoci alla recensione di Elite. L’interrogativo è sempre lo stesso: ma perché ti fai del male? Anche perché qui non stiamo parlando di un film, dove magari perdi un’ora e mezza della tua vita e ti fai due risate con una recensione perfida, ma di una serie TV in più puntate e ti tocca vederle tutte per rendere il tuo parere legittimo. Altrimenti ti becchi quelli del “se non l’hai vista tutta non puoi parlare”, bene, l’ho vista tutta.