50 SFUMATURE DI NERO, LA RECENSIONE DISTRUTTIVA

Quando si inizia un’opera bisogna portarla a termine, anche quando si va contro ogni concetto di decenza e pudore. Eccoci alla recensione del film 50 Sfumature di Nero, secondo adattamento cinematografico dei libri della miracolata E. L. James. Per chi si fosse perso la prima parte, propedeutica, è possibile leggerla cliccando qui.

Leggi tutto “50 SFUMATURE DI NERO, LA RECENSIONE DISTRUTTIVA”

BLAIR WITCH, LA RECENSIONE

Dopo anni di attesa è giunto finalmente il seguito di uno dei miei film preferiti: The Blair Witch Project. Ma perché è tra i miei preferiti? Non mi ha mai né spaventato, né interessato più di tanto. Lo amo però per via della stupefacente campagna di marketing pubblicitario che venne creata per promuoverlo, è grazie a essa che incassò 250 milioni di dollari, non di certo per la sceneggiatura o per il talento degli attori.

Focalizzatevi alla fine degli anni ’90, non esistevano i social network e potevate collegarvi a Internet solo grazie a un carillon con sopra installato windows 95. Un giorno andate all’università e nella bacheca del campus trovate questo manifesto… Leggi tutto “BLAIR WITCH, LA RECENSIONE”

X-FILES STAGIONE 10 – LA RECENSIONE DISTRUTTIVA

Non credevo che sarebbe mai arrivato questo giorno. Io non sono un fan di Xfiles, io sono IL fan. Sono quello che riconosce un episodio da un fotogramma e che ti saprebbe dire cosa mangia Gillian Anderson (Scully) per colazione. Ma l’obiettività deve fare il suo corso, nessuno può salvarsi dalle recensioni distruttive. X-Files è una delle migliori serie televisive della storia, ma dopo tanti anni sono giunto alla conclusione che il creatore, Chris Carter (CC), l’abbia concepita a culo. Perché qualsiasi altro suo progetto, negli anni, è risultato essere osceno e la piega che sta dando alla sua serie più importante fa acqua da tutte le parti.

Leggi tutto “X-FILES STAGIONE 10 – LA RECENSIONE DISTRUTTIVA”

CINEMA HORROR – ESTATE 2016

 

Uno dei miei tanti problemi psichiatrici è caratterizzato dall’ossessione verso il cinema horrror. Problema che mi rende difficile come compagno di vita e come amico di uscite… “Vincenzo vuoi venire al cinema? C’è il nuovo film di Checco Zalone!”… “Quando ti ho detto che mi piacciono gli horror, non intendevo così horror.”

Bene, vi parlerò di quattro film: The BoyThe Conjuring Il caso EnfieldIt FollowsThe Witch.

Leggi tutto “CINEMA HORROR – ESTATE 2016”

50 SFUMATURE DI GRIGIO, LA RECENSIONE DISTRUTTIVA

Ogni 31 dicembre celebro una tradizione: guardo, nel pomeriggio, un film che ho evitato di guardare durante l’anno in corso, perché già immaginavo essere una merda. Giusto per verificare le mie prime superficiali impressioni. Questa volta è toccato a 50 sfumature di grigio, film uscito nel febbraio del 2015, derivato da un romanzo omonimo che, in origine, era nato come una sorta di fanfic su Twilight. Avrei potuto fare questa recensione dieci mesi fa, ma lo facevano tutti e non amo seguire la massa, quindi la propongo oggi. Leggi tutto “50 SFUMATURE DI GRIGIO, LA RECENSIONE DISTRUTTIVA”

DISTRUGGERE INCONTRA LERCIO

[su_dropcap style=”simple” size=“5”]Q[/su_dropcap]uesta non sarà una vera e propria recensione, ma più una descrizione dell’incontro che si è svolto ieri a Cava de’ Tirreni (SA) tra alcuni autori di Lercio e i loro fan.

Lercio come pagina la adoro. Non solo perché fanno il verso a “Leggo”, giornaletto online che ha fatto diventare Cioè giornalismo d’inchiesta, ma perché alcune -finte notizie- le trovo assolutamente memorabili, tipo: Orietta Berti ritrovata al largo dell’Oceano Indiano oppure Papa Francesco vola in ‘economy’ e rivede la sua posizione sull’aborto. Leggi tutto “DISTRUGGERE INCONTRA LERCIO”

LA LETTERATURA D’AVANGUARDIA DELLE STAR DEL WEB

Oggi affronteremo il tema della “letteratura d’avanguardia”. Pare infatti che tutti gli amministratori di pagine Facebook o di canali YouTube con oltre i 500.000 fan diventino, superata la soglia, in automatico degli scrittori provetti. Quindi la letteratura è il minimo comune denominatore di qualsiasi artista,  non è più un’arte a sé.

E se mia nonna arrivasse a 500.000 fan con i suoi video di cucina? Facciamole scrivere almeno il nuovo “Assassinio sull’Orient Express”! Giusto no? Manco roba attinente a quello di cui l’artista parla quindi. Gli esempi concreti si sprecano. Le case editrici più importanti, individuato “l’artista”, scrivono una lunga email di elogi per poi arrivare al propostone. Sono le stesse case editrici che uno scrittore esordiente non riesce neanche a immaginare di poter contattare. Risulta essere fuori portata persino la vecchia che lava i pavimenti in quegli uffici, figuriamoci un responsabile editoriale. Leggi tutto “LA LETTERATURA D’AVANGUARDIA DELLE STAR DEL WEB”

JURASSIC WORLD, LA RECENSIONE DISTRUTTIVA

Nel 1993 vidi il primo Jurassic Park, ieri dopo 22 anni ho visto Jurassic World. Che dire? Sorvoliamo sulla trama (banale) giusto per non rovinare qualche sorpresa a chi ancora non lo ha visto. Leggi tutto “JURASSIC WORLD, LA RECENSIONE DISTRUTTIVA”