TIMIDAMENTE AMORE CAP 8 – Sei davvero tu?

Capitolo 8 di questa epopea. Ornella grazie a Timidamente Amore è sulla cresta dell’onda, tant’è che dei ragazzi esilaranti le hanno realizzato anche il fotoromanzo, che trovate cliccando QUI. Ma noi vogliamo andare avanti con il racconto, noi dobbiamo sapere se questo amore sboccerà oppure no. Nel video in alto trovate, invece, l’ultimo adattamento cinematografico del capitolo 7 e della presentazione del personaggio di Sonia. Ma adesso leggiamoci questo stupendo ottavo capitolo…

Che maestria, che struggimento. Non vedo l’ora di vedere la trasposizione cinematografica.

Corri al capitolo 9 qui.

 

 

73 pensieri riguardo “TIMIDAMENTE AMORE CAP 8 – Sei davvero tu?”

  1. Sara non supera la prova di logica. Tutti sappiamo ormai che avrebbe dovuto chiedere: “La tua gemella mi direbbe che questa è la porta del cesso?”

    Mi piace anche la sottotrama a cul-de-sac dove Destino prende le piattole da una bottana di porto ma Sara, fiorai con il fiuto per le persone, non se ne accorgerà mai. Ma quant’è romantica Ornella, con la creazione del principe azzurro del parcheggio del supermarket che le fa i fari di notte, le palpa le tette, le vuole uscire il manico, la stalkera fino a casa dell’amica e non riuscendo a trombarsela la sera stessa va a donnine a tempo di record? La nostra scrittrice dev’essere una vera fortunella in amore ed aver trovato ispirazione dalla sua vita! Beata!

    1. Una sintesi efficacissima, complimenti! Quando il romanzo sarà pubblicato potranno usarla come sinossi su Amazon!

  2. Chiese la padroncina di Polly alla sosia dell’altra

    Sarò limitato io ma sta parte mi sta intrippando non poco

    1. La soluzione è… c’è un’altra persona nella casa: ovvero la sosia di Giulia. Quindi ricapitolando nella casa abbiamo: Polly + altre quattro cagne di cui due gemelle, Giulia e Sonia ( che non è una porta, ma la gemella di Giulia ), Sara e la sosia di Giulia, quindi di Sonia, di cui però non si sa ancora il nome, ne come sia entrata in casa, anche se punterei sul cassetto del comodino come punto di ingresso di un wormhole e destinazione Dio solo sa.
      A scusate, quasi dimenticavo: affettuosamente Buon Anno

  3. Dai, sul serio, ditemi che è una trollata! Ditemi che è uno scherzo che questa sedicente scrittrice porta avanti da settimane! Ditemi che è così, altrimenti queste poche righe sono di una tristezza disarmante.
    Sorvolando su tutto, ma davvero il sogno segreto, la massima fantasia sfrenata di questa qui e di quelle altre che la incitano è un tipo che dopo mezz’ora che l’hai lasciato va a mignotte? Ma quando schiaccio una cacca con l’infradito mi sento meno sfigato…
    Qual’è il prossimo passo, un colpo di scena in cui si scopre che Sonia, Sara e Giulia sono delle battone e l’uomo del Destino un pappone spacciatore?

    1. Un pornazzo è più romantico di sicuro. Io a sto giro vorrei uno screenshot dei commenti pancini

      1. Secondo me nessuna pancina (azzardo: nemmeno l’autrice Ornella) si è resa conto che la donna per strada che accetta la compagnia di Destino è in realtà una mignotta. La verità è che noi siamo delle brutte persone, che non sanno pensare affettuosamente.

  4. Ma nessuno ha affettuosamente notato che alla fine il “signor destino” non riuscendo ad entrare in casa e vedere Sara, ha preferito andarsene per cercare signore faciline? Probabilmente avrà telefonato a qualcuna del gruppo!!!! ???

  5. Qualcuno mi spiega come si preparano i bagagli affettuosamente? Forse voleva dire “frettolosamente”, ma si è incastrata sull’altro avverbio ripetuto per ben tre volte in 19 righe.

  6. Per dimenticarla incontra una donna per strada che accetta la sua compagnia ,in che senso?

  7. Varie cose mi turbano e perplimono: quand’è che Sara ha sentito cosa ha detto Sonia a Destino? Quand’è che Giulia ha deciso di dare ancora spazio al suo ruolo? Perché le due donne (Sara e la sosia dell’altra) si abbracciano mentre guardano la porta di Sonia (la sosia della sosia dell’altra)? E il comodino che fine ha fatto? E la luna? Ma soprattutto… com’è possibile che Ornella abbia scritto correttamente la parola “tranquillizzarla”?

    1. quand’è che Sara ha sentito cosa ha detto Sonia a Destino? –> non puoi farti queste domande sensate dai!
      Quand’è che Giulia ha deciso di dare ancora spazio al suo ruolo? –> Ma figliuolo, Giulia si sta spippettando in camera sua, quella è la gemella “malvagia”
      Perché le due donne (Sara e la sosia dell’altra) si abbracciano mentre
      guardano la porta di Sonia (la sosia della sosia dell’altra)? –> mi sono perso
      Il comodino era una metafora della vita, ora sta sulla Luna.

  8. Secondo me è Sonia e non Giulia.Non porge la tazza di thè affettuosamente…è una senza cuore. (consiglio insieme al treccani un libro di sinonimi,affettuosamente parlando)

  9. Uno che si ricorda di un pilota minore della F1 anni ’90 come Ukyo Katyama, e che lo sceglie come nikname, merita tutto il rispetto del mondo

  10. questo capitolo è così affettuosamente ridicolo, che non so se affettuosamente ridere o affettuosamente piangere.. non ha affettuosamente senso!

  11. Uno che si ricorda di un pilota minore della F1 anni ’90 come Ukyo Katyama, e lo sceglie come nikname, merita tutto il rispetto del mondo

  12. Sei riuscito a farmi balenare dinnanzi agli occhi della mente la nuova versione femminile del Dottore invasa dal Sacro Furore Pancino, cosí per associazione d’idee.
    Sappi, Giuseppe, che per qualche istante ti ho cordialmente odiato per questo, poi ho immaginato ai millanta mila modi in cui The Doctor trollerebbe pancine, petalologhe ed ogni altra estremista di genere, a prescindere dal proprio genere ?

  13. Và che se non mi fanno “Bevi è calda!” come la scena di Mario Brega che infila le olive in bocca a Verdone metto in mezzo l’avvocato eh

  14. Ti prego Distruggere, dobbiamo assolutamente sapere cos’hanno commentato le pancine, soprattutto ora che Destino è andato con una facilona!

  15. Sta leggendo il dizionario e si è fermata alla A?

    Comunque, vedi come la pubblicità rovina anche le menti più eccelse! Ornella ha sentito troppe volte che “Tachiflu Dec, sciolto in acqua calda, è una calda bevanda che allevia i sintomi del raffreddore” e la sua prosa ne ha risentito.
    Colpa di Canale5, poverina.

  16. riassumiamo : abbiamo un trucido allupato ed eroticamente poco appetibile (non dimentichiamoci che ha il manico antico) conteso da tre (? )squinternate .Una , la fioraia, sogna il lieto fine, l’amica ospitante subdolamente (o affettuosamente)aspetta il suo momento e la terza , Sonia, secondo me se l’è già trombato ed ecco perchè lo caccia via apena lo vede.Polly assiste inerme e il comodino ha traslocato altrove alla luce della luna.In tutto ciò i nostro eroe , frustrato nei suoi intenti, va a cercare signorine faciline ….ammazza che storia romantica!!!!! Comunque oramai per me è una droga!!!!!Vai Ornella aspetto in affettuosa attesa il capitolo 30 con mega matrimonio tra Trucido e squinternata.

  17. La cosa migliore sono i bagagli… nel senso, questa va a casa dell’amica perché è troppo scossa dall’aver incontrato (l’uomo della sua vita) uno stupratore seriale. E fino a qui c’è un minimo di razionalità nelle sue scelte… poi Sara fa i bagagli…
    Ho capito che la notte è infinita ed è tipo l’inverno di Game of Thrones quindi è meglio essere attrezzati per superarla ma… i bagagli! Sono sconvolta.
    E la planimetria della casa si modifica ancora con la comparsa della stanza di Sonia, che è evidentemente un fantasma e ha la capacità di passare attraverso i muri, di cui nel capitolo 6 Sara non si era resa conto (perché ovviamente le porte compaiono dal nulla e altrettanto rapidamente scompaiono per piegarsi agli scopi narrativi). Sto empatizzando con Polly, la povera disgraziata che da questo momento in avanti deciderà che acquisire il codice di comportamento dei felini e farla nella lettiera non sia poi tanto male.
    Naturalmente affettuosamente.

  18. Capirai, sono otto capitoli da venti righe l’uno.. in “Hollie e Benji” servivano quattro puntate da venticinque minuti cadauna per uscire dall’area di rigore. Fatte le debite proporzioni, in trenta capitoli verranno raccontati si e no tre quarti d’ora della vita di questo gruppo di disadattati!

    1. ma che dici, è che la storia è ambientata in un posto molto vicino all’artico

      1. In effetti, è una possibilità.. oltretutto non avevo notato che questo indizio lo aveva già lanciato anche nicoletta qua sopra..

  19. Bene, scoperto il blog ieri e oggi ho terminato di leggere tutto, sono un po’ triste a dover aspettare per il prossimo “capitolo”.
    Strano che non abbia detto come è andata con l’editore, io posso anche immaginarlo ma mi dispiace rimanere sulle spine col dubbio.
    Non dormirò più la notte per questo.

  20. Non vedo l’ora di scoprire come renderanno nel film il “fare i bagagli affettuosamente”. Non deludetemi!

    1. Bisogna accarezzare gli indumenti, baciarli e riporli ad uno ad uno nel borsone Livorno come se fossero dei pargoletti di 48 mesi…

  21. Certo che Sara ha classe, io non riuscirei mai a fare i bagagli affettuosamente, butto tutto denntro come capita. Proporrei un corso fossi in lei, “preparazione affettuosa di bagagli e posizionamento millimetrico di prosciutto sugli occhi”.

  22. Ma Guilia non chiede affettuosamente a Sara “Dove cazzo sono le mie chiavi?”

  23. No, non farlo!! O non saprai mai come andò a finire questa storia romanzo affettuosamente piena di patros e inondata di luce

  24. E Sara (che, a questo punto è assodato, si era installata a casa dell’amica con cane al seguito) non saprà mai se sta parlando con Giulia o Sonia o con la sua immagine allo specchio, a meno che per una congiunzione astrale o, meglio, per un incredibile allineamento luna/terra, i suoi 2 neuroni decidano di incontrarsi e dare vita a un pensiero

  25. Che capitolo affettuoso…poi sono molto sollevata perché è ricomparsa Polly

  26. Comunque adesso è chiaro perché Sara si “ritira nelle sue stanze”, perché Sonia sta in casa col vestito pomposo e il fermaglio antico, perché Polly è scomparsa per ore/giorni, perché Destino ha sbagliato stanza… È una casa ENORME, probabilmente un castello o una reggia, sennò non si capisce come mai né Giulia, né Sara sappiano mai se c’è o non c’è Sonia e dove cavolo è! Se fosse una casa normale, basterebbe aprire 5 o 6 porte per scoprire se c’è e dov’è e pestarla affettuosamente

  27. “Bevi e’ calda” dice porgendole la tazza calda.

    Questo ossessivo rinforzare i concetti…

    Destino idolo: prima aggancia una minorata mentale sperando in una chiavata veloce, poi visto che lei non gli ha fatto nemmeno un soffocotto nel parcheggio la segue fino a casa della sua amica di cui misteriosamente ha gia’ il numero di telefono, scardina la serratura pur avendo le chiavi e quando la meta e’ in vista… scappa come un coniglio di fronte a una mediocre cosplayer di Misa Amane per poi rompersi definitivamente il manico antico e tirare su….una peripatetica. (Cit.)

  28. Sara stava camminando sotto casa con Polly. Sale in macchina di Destino e viene portata in un parcheggio. Scende e va a piedi (camminando per un’ora) fino a casa dell’amica (per poi essere raggiunta da Destino in macchina poco dopo. Non poteva farsi dare un passaggio?). Vanno a dormire.

    Esattamente che bagagli sta preparando Sara per andare via da casa di Giulia?

    1. Quelli che sono arrivati magicamente attraverso il varco spazio-temporale creato dal comodino senza alcun nulla

  29. Io comunque voglio vedere anche i Back-stage dei video… voglio vedere i milioni di risate che si sono fatti gli attori prima di riuscire a girare il ciak con il viso serio.

  30. Il vero dramma di tutta questa faccenda è che tra sole 22 settimane non ci saranno piu’ nuovi capitoli di “Timidamente Amore”.
    Io mi auguro che la nostra Ornella stia gia’ lavorando al nuovo romanzo “Timidamente Amore 2 – La Rivincita di Sonia”.

  31. Mmmmm…noto che non è stata nominata alcuna luna questa volta, sarà l’alba che incombe oppure c’è un mistero molto più oscuro dietro a questa mancanza?

I commenti sono chiusi.