MAMME CHE MANGIANO LA PLACENTA

Questo è uno di quei giorni in cui realizzi che al peggio non c’è mai fine. Abbiamo accettato (con molte riserve) l’idea che possano esistere gioielli realizzati con il latte materno (su Facebook è pieno di gruppi sul tema), abbiamo semplicemente bollato come psicopatica la signora che ha offerto la ricotta di latte materno all’ignara vicina di casa (il ricottone veg mamy), abbiamo tollerato le tetta-talebane che allattano fino alla maturità… ma non pensavamo che si sarebbe arrivati a tanto.

Andiamo con ordine.

Dopo aver rabbrividito sui gioielli in latte materno, abbiamo scoperto alcuni ulteriori interessanti utilizzi che questo fluido può avere. Una ragazza che è venuta a fare la pazza sulla mia pagina lo suggeriva come shampoo. Un’altra ha scoperto l’efficacia di questo siero contro gli inestetismi dell’età, ci faceva degli impacchi con dell’ovatta intorno agli occhi e lo usava combinato alla Nivea. Chissà se ci si potrà anche lavare i pavimenti… comunque questo dilemma me lo sono posto fin quando in un gruppo di mamme coraggio non è balzata questa richiesta:

13725077_1073970582678711_8438470066560764420_o

Ricettario bimby latte materno? Cioè ci fanno i gelati, i dolci e i formaggi? Allora non era una sola vegana pazza a offrire la ricotta al condominio, ce ne è più d’una e sono anche organizzate. Mai accettare pietanze dalle vicine, regola d’oro. La signora inoltre è mamma da sempre, stando alla sua email, quindi quando era ella stessa nell’utero formava con la madre una sorta di inquietante matrioska.

Se non avete ancora vomitato state sereni, arriverà.

Ma perché realizzare gioielli con il latte materno quando è possibile usare altro?

13724983_1073217569420679_3439821105677549392_o

Ahh ecco. Sorvolando sul complotto delle case farmaceutiche (perché tesoro hai partorito in ospedale e non in una mangiatoia?), immaginiamo la faccia del “gine”. Che dovrebbe prenderla a schiaffi anche solo per quel diminutivo. Perché dare il cordone alla ricerca quando se ne potrebbe fare un collier?

Una di queste artigiane scrisse, sulla mia pagina, un post molto iracondo, non dovevamo giudicare o offendere… poi quando le chiesi se per caso emettesse ricevuta fiscale o se fosse consapevole che in Italia è illegale inviare per posta materiale biologico, cancellò tutto e sparì nelle tenebre. Nùnùnù cucciola.

Superata la storia del latte… passiamo alla placenta. Pare che alcune mamme ritengano utile per il neonato che la placenta si stacchi da sola. Quindi la lasciano attaccata sul letto decorandola con petali e ghirigori. Questa “stranezza” si chiama: Lotus birth. Non ne pubblico foto, ma vi è possibile ammirare la ricerca che Google Immagini vi può offrire andando direttamente sul portale e cercare le due parole citate.

Una mamma, sempre nello stesso gruppo di prima, ha cercato quindi un consiglio sul come giustificare ai vicini la presenza della placenta in casa.

13680075_1074692155939887_1354578976217466125_o

Basterebbe dire la verità, non la disturberanno mai più.

Quando a questo punto si credeva di aver già visto tutto, scopriamo che alcune di queste mamme questa placenta se la cucinano. Ebbene sì signore e signori. Scovati un paio di post ne è seguita una polemica aberrante, una cosa è certa però, voglio il pdf di “Sonia”.

13692736_1070577956351307_990304607066264839_n

L’autrice ha addirittura minacciato querele. Ah! Povera stolta. Non sa che dalla mia parte c’è Cinzia, l’avvocatessa psicoterapeuta del gruppo “Mamme Vegane contro l’Invidia”. Un’alleata potente.

Giunti sino a qui il vomito dovrebbe essere ormai manifesto, ma non è finita ancora… in questo gruppo vengono condivise ricette di cucina, c’è proprio chi addirittura la placenta la taglia a dadini e ci fa la carbonara o a julienne per un’insalatona fresca e gustosa.

Propongo alcune foto… inizio a trovare interessanti le pietanze che mamma Pam propone alle adorabili Mandy e Taty.

Placenta all’insalata “Battito d’amore”

Soffritto “Gusto forte” come base per altre pietanze

E svariate altre leccornie che però mi rifiuto di condividere, perché da quando le ho scoperte non ho più una vita sessuale e ho perso due chili.

Sul gruppo si condividono anche video ricette, in inglese, ma mamma Sonia al video allega sempre un’esaustiva traduzione. Uno di questi propone la placenta in padella:

Un altro post degno di nota è di questa signorina che ha mangiato la placenta di una sua amica, dopo averla incapsulata. Racconto fotografico dettagliato.

[su_quote]Odorava di metallo e di fica.[/su_quote]

Un’altra soluzione ce la propone questa signora che ha spedito in un laboratorio in Germania la sua placenta per ottenere degli infallibili rimedi omeopatici per lei e i suoi congiunti.

Chissà se la placenta può anche essere usata nell’arte? Domanda retorica, perdonatemi. La risposta è sì. Questa mamma con la placenta ci dipinge.

Bene. Direi di chiuderla qui, anche se ho un forte rammarico. Se avessi saputo prima tutte queste storie… probabilmente non avrei scritto un libro comico, ma un horror con il tema del cannibalismo.

Ho intenzione di pubblicare la mia risposta fotografica alle tetta-talebane-da-placenta sul mio profilo Instagram. Iscrivetevi che è gratis. 

22 pensieri riguardo “MAMME CHE MANGIANO LA PLACENTA”

  1. Ci sono un sacco di artisti che dipingono con il sangue. Una fa video su you tube, credo, ed è andata a Italia’s Got Talent, dove ha fatto schifare l’intera platea finendo buttata fuori dopo aver fatto un disegno che un bambino di 3 anni sarebbe stato più capace. Ma altri, che ho visto su Tabù, fan cose spettacolari: uno li vendeva a peso d’oro ed erano bellissimi, per realizzarli si faceva cavare fiale intere, tant’è che ad un certo punto si era pure sentito male. Ma erano dipinti spettacolari, terribili non solo per il materiale usato ma anche per i soggetti, molto inquietanti. Tuttavia non rammento cosa usasse per preservare il sangue… forse nulla, giacchè una volta secco smetteva di puzzare. Peccato non mi ricordi il suo nome.

    1. Se per questo c’e un artista che fa sculture con corpi veri…cmq piu che altro non capisco perche preferire alla donazione del cordone la creazione di un gioiello….tanto cmq non te ne fai nulla perche non usarlo per una buona causa piuttosto…boh io non le capisco…..

    2. Questi che hai nominato hanno qualcosa di bello da mostrare a prescindere dal materiale che usano. Queste mamme usano la placenta perché credono che basti per dare animo ad un disegno.

    3. Il vero upgrade e´ dipingere con il sangue delle mestruazioni… ogni 28 giorni si va un po’ avant…

  2. Sono veramente dispiaciuta per la “sparizione ” della tua vita sessuale, per quanto riguarda i 2 kg persi, ottimo per la prova costume

  3. Sto per avere il mio terzo figlio (mobbastaperò) e credevo di aver già incontrato delle talebane tra quelle che ti costringono ad allattare, anche se vedono che tuo figlio dimagrisce e che tu hai crisi depressive e sensi di colpa perché non hai il latte (“Ma tutte ce l’hanno!”, certo, chiedi ai miei figli). So di un circolo di mamme che allattano per forza dove la maggioranza ha delle cannucce attaccate alle tette, collegate a una cannula che appendono al collo, che prendono il latte da un biberon. Il bambino ciuccia capezzolo e cannuccia, così lui non muore di fame e la tua produzione viene stimolata. Quando hai finito, ti tiri anche il poco latte che hai, così lo puoi riutilizzare la volta dopo nel biberon.
    Però niente, basta, hai vinto, questo è l’apice del delirio!
    Eppure, eppure… sono convinta che se cercassimo troveremmo madri ancora più psicopatiche. Magari qualcuna si fa una crema di bellezza col meconio, chissà.

    1. Ahahah!!io allatto, e voglio allattare per un po’ (1 anno e mezzo/2) e questa cosa della cannula la conosco (non personalmente). Ti posso assicurare che talvolta serve a stimolare il latte, ma come hai detto tu, se non ce l’hai, se non te la senti, se non vuoi…amen! L’importante è che mamma e bambino stiano bene.
      Lasciamo perdere il lotus birth che mi fa accapponare la pelle.
      Va bene che dopo il parto si ha una fame pazzesca, ma limitarsi ai salamini cacciatorini no?

  4. Ma possibile che i loro compagni non intervengano? Cioè fanno tutto di nascosto? No perchè almeno di due genitori che se ne salvi uno, per il bene de ste povere creature….
    (non accetterò mai più cibo da una persona se non gliel avrò visto cucinare prima)

  5. Basta la mia fiducia nel mondo è sparita, oltre che al mio appetito e ad una qualsiasi voglia di procreare. Vado a buttarmi in un buco nero e sparisco per sempre. Grazie mille del post, quando leggerete la mia risposta se tutto va bene il mio cervello sarà già esploso impedendomi di soffrire.

  6. Notifico che il tasto “close” della gallery fotografica è davvero troppo piccolo, troppo nascosto e TROPPO POCO INVASIVO.
    Il mio stomaco non ringrazia. Ugh.

  7. Ma non è cannibalismo? Auto-cannibalismo…?
    Ma poi dico… elementi nutritivi?
    Noi che prendiamo gli integratori alimentari come il resto del mondo siamo i figli della serva, figli di un Darwin minore?

  8. Cercavo la giusta motivazione per mangiare meno e perdere qualche chilo… Grazie, ora non mangerò per almeno tutta la prossima settimana, sei il mio nuovo eroe 😀

  9. Cioè, a me fanno schifo le reliquie dei santi tipo la lingua rinsecchita di san Francesco, la tibia mummificata di sant’Eusebio e l’apparato vocale incarognito di sant’Antonio e queste fanno le parure con il cordone ombelicale e mangiano la placenta trifolata???
    Feticismo e cannibalismo, due perversioni al prezzo di una.

  10. …..una donna che ha preparato delle lasagne con la sua placenta e le ha fatte mangiare a tutta la famiglia. Divertente, no?….
    ho appena avuto due impulsi, quello omicida verso chi potrebbe fare, a mia insaputa, una cosa simile, mi preoccupa assai…. No, no, deve esserci un limite.

  11. Una domanda, ma quante volte entra ed esce la placenta da un corpo umano?
    Cioè:
    Dentro, poi aspettano che si stacchi Fuori, poi la mangiano e di nuovo dentro..poi di nuovo fuori..
    Inquietante…

  12. Belle le foto de sti lotus birth, sembrano bambini col trasformatore esterno tipo xbox360.

    1. Grazie. Con questo commento ho riso la quota del 2018. Grazie, grazie, grazie, sto troppo bene.

  13. Sembra che ci sia anche la ricetta del gelato di placenta e latte materno (decorato con sangue uterino, al posto del succo di mirtillo). Il bambino continua ad allattare fino all’eta’ di 8 anni.
    Il vero corto-circuito si crea nella testa delle mamme vegan che iniziano a mangiare la propria placenta….

I commenti sono chiusi.