GLI INEDITI DEL #PANCINAHOT

È dura selezionare solo alcuni racconti del #pancinahot. Considerate che c’è una media di 30 – 40 racconti alla settimana e scovare la perla, tra i vari, non è mai semplice. Ci sono anche quelli più “normali” o comunque meno assurdi, ma quelli non ci interessano. Il mio interesse personale è sul piano antropologico e sull’incredibile scoperta di terminologie sempre nuove riguardati il sesso e l’anatomia femminile. Guai a chiamare le cose con il proprio nome, bisogna regredire all’infanzia, un’infanzia disadattata.

Non tutte le ciambelle riescono con il buco (!), qui non c’è nessun racconto “hot”, ma c’è però una spiegazione sul perché.

Ricapitolando: dopo il marchese, il periodo rosso, i giorni della rugiada e le malefiche… abbiamo la “loggia rossa”.

Appuntamento con i nuovi screen sul tema su Instagram, sempre che le admin non escogitino qualche altro piano per tenerci fuori.

F.a.q.

  • Mi dai il nome del gruppo del pancina hot per iscrivermi?

Considerando che nei gruppi segreti si entra solo su invito di chi già c’è dentro e che questi luoghi, nella ricerca di Facebook, non vengono elencati, esattamente, cosa te ne fai del nome?

  • Dici a chi c’è dentro di invitarmi?

Certo. “Melissa P. senti, dovresti aggiungere queste 20.000 persone, che io non conosco, nel gruppo. Così che possano creare scompiglio e far di conseguenza bannare te e loro stesse, togliendo a me e agli altri lo spasso.”

  • Come si entra nei gruppi segreti?

Facendo la gavetta nei gruppi pubblici. Si viene poi invitate in quelli chiusi e, una volta vinto il titolo di “Tetta di perla”, in  quelli segreti.

  • Hai rivelato che chi passa gli screen si chiama “Melissa P.” e adesso?

Ovviamente non si chiama “Melissa P.” la talpa… era un riferimento all’autrice del libro “100 colpi di spazzola prima di andare a dormire“, cristosantissimo.

  • Sulla pagina Facebook non è possibile inviare messaggi, quindi ho ben pensato di intasarti la posta privata del tuo profilo personale.

Per le segnalazioni c’è l’email. L’EMAIL! [email protected] … i messaggi che voi mandate al profilo personale non vengono letti, finiscono nella cartella “altro” e da smartphone non possono essere controllati. Solo da desktop e non sto sempre al computer.

 

25 pensieri riguardo “GLI INEDITI DEL #PANCINAHOT”

  1. certo che leggendo le FAQ mi chiedo se siano più cretine le pancine oppure le tue follower XD

  2. Oddio, la loggia rossa! Mi sono immaginata la pancina immobilizzata su una poltrona di velluto, in attesa. Alle sue spalle la Venere di Milo, di fianco la lampada ancora accesa, tendaggi rossi tutto intorno… e una musica nell’aria.

  3. scusa, ma a giudicare dalle domande, neanche tu a followers stai messo bene 😀

  4. E nulla, come se non bastasse continuo a trovare la raccapricciante pubblicità sulle micosi alle unghie dei piedi sotto i tuoi post.

  5. “…i messaggi che voi mandate al profilo personale non vengono letti, finiscono nella cartella “altro” e da smartphone non possono essere controllati.„

    Beh, non esattamente: con la funzione Messenger di FB da cellulare si puó benissimo controllare anche la corrispondenza inviataci da chi non fa parte dei nostri contatti, basta andare nella sezione “contatti”, appunto, e selezionare “Richieste di messaggi” per vedere l’elenco di tutte le mail contenute nella famosa cartella “altro”.
    Ora: giá ti immagino mentre alzi gli occhi al cielo sbottando “Graziealcazzo! Lo so io, lo sai tu, che teoricamente potrei leggere anche quelle, ma non c’era bisogno lo sapessero anche tutti i sesgenventordicimila che m’han scritto nel posto che han voluto loro invece che all’indirizzo che ho deciso io, cristosantissimo!„ ma sono una maestrina laureata al classico anche se ho fatto lo scientifico, e non resisto alla tentazione di rompipalleggiare mettendo i puntini sulle i.
    Grazie per farmi sentire meno stronza, quando ti leggo, ma “giustamente cattiva”: serenamente sulla Via Bastarda.

    1. No, semplicemente hai detto una bubbola. “Richieste messaggi” e “cartella altro” sono due cose diverse. Dall’app Messenger la cartella “altro” non può essere controllata.

      1. Spiacente, ma sei in errore poiché “Richieste di messaggi” è esattamente la stessa cosa della cartella “altro” in cui finiscono i messaggi di chi non abbiamo tra i contatti: come puoi vedere nell’immagine del mio profilo con la schermata desktop e quella della app messenger affiancate, anche con le censure puoi vedere dalle prime frasi dei messaggi che sono esattamente gli stessi.
        In ogni caso se non ne sei convinto, basta controllare di persona: vi troverai quei contenuti e non bubbole ?
        https://uploads.disquscdn.com/images/7fe36502080f6468800f67b85051515df717f099a4cffa60ab38a136e8fe301a.jpg

      2. RESPIRO
        Se da desktop clicchi su messaggi e poi sull’ingranaggio puoi selezionare “richieste di connessione”, che possono essere visualizzate anche da smartphone, se però, sempre stando su “richieste di connessione” scorri verso il basso troverai, sempre da desktop, la voce “richieste con filtri”. Se ci clicchi trovi ALTRI messaggi. Quelli sull’app non possono essere visualizzati.

      3. Mi sento tanto l’Aranzulla dei porácci ?
        Mi spiace un casino che il primo scambio di parole con te sia un malinteso, peccato!
        Come ti ho dimostrato nel collage di screen del commento precedente, arrivi alla MEDESIMA cartella anche dalla app: con quest’immagine che ti allego ti evidenzio tutto il percorso, passaggio per passaggio, per arrivare ai messaggi contenuti in “Richieste con Filtri” a.k.a. “ALTRI”, lo sto facendo dall’app, col cellulare, uno scrauso samsung note 2 con android 4.4.2 dell’era precolombiana quindi non si tratta di supertecnologia segreta che víoli le difese di messenger, né di chissá cos’altro… É la normale funzione dell’applicazione Messenger di Facebook per visionare i messaggi inviataci dai contatti che non fanno parte delle nostre amicizie, di default, come per la sezione dei messaggi privati del proprio profilo. Basta guardare, tra un respiro profondo e l’altro.
        https://uploads.disquscdn.com/images/0579c0cff28eb5cfe82988488dc5f930c1eac327c2e7b16711460d1342e4521c.jpg

      4. Guarda, senza polemica. Deve esserci un problema con la mia di applicazione. Perché a me non li visualizza, a una mia collega sì. Non so che dirti.

      5. Nemmeno io, a ‘sto punto: alzo le mani e mollo l’osso, fuor di polemica ?

      6. La faccio breve:
        sí, posson essere visualizzati.
        Nell’immagine, il tutorial.
        Mi spiace se ti ho fatto incazzare sottolineando il fatto che fossi in errore, non pensavo reagissi cosí, non approvando una mia risposta esplicativa.
        Peccato, di nuovo.
        Poi, alla fin fine, se non ti garba capire come funziona una app sei liberissimo: continueró a seguirti con lo stesso divertimento di prima.
        https://uploads.disquscdn.com/images/0579c0cff28eb5cfe82988488dc5f930c1eac327c2e7b16711460d1342e4521c.jpg

  6. Ma quindi Melissa P. non esiste ? Ma che davvero ? come l’avvocatessa dottoressa non avvocata quattordicenne ? che sgoop !!

  7. In quanto nerd (nella declinazione specifica di Marvel-zombie) quando ho letto “loggia rossa” ho pensato al Club Infernale. Mi sa che sono grave…

  8. Se una dovesse raccontare che il marito l’ha menata dopo essersi rifiutata di fare i doveri dite che le altre risponderebbero di farci pace che magari aveva solo bevuto e son cose che capitano?

I commenti sono chiusi.