LA PETALOGIA – Lezione 2

Eccoci finalmente giunti alla seconda lezione di quella che speriamo diventi materia universitaria: la Petalogia. Per chi si fosse perso la prima, propedeutica, vi invito a rimediare cliccando QUI. Malgrado la polemica all’interno del gruppo dell’amatissima Sabrina, incentrata sulla diffusione degli screen delle sue utenti, le lezioni della docente Annarita proseguono. In questa scopriremo “Come schermare gli abiti dalla negatività grazie alla petalogia“.

Ma adesso basta con le chiacchiere di noi increduli. Cosa ci racconta la nostra Annarita Fiorella* (cognome di fantasia) oggi?

petalogia lezione 2 - signor distruggere

 

Maledetti scettici! Avete visto? La petalogia ha una sua valenza medico scientifica. Intanto cerco di capire dove rimediare il caprifoglio, così che io possa completare questo modulo con successo e avere quindi la rivelazione tanto agognata. Si accettano suggerimenti sul senso girevole, se orario o antiorario. No critike.

Leggete la lezione 3 cliccando QUI

32 pensieri riguardo “LA PETALOGIA – Lezione 2”

  1. Sto per andare in vacanza alle hawai e avrei intenzione di stare in costume tutto il giorno. Dove metto questa magica protezione per mettere la cosa, me e gli abiti al riparo da chi è stato seduto in spiaggia e se n è andato perchè sicuramente era triste che non.sentiva nell aria odore di fiori? E principalmente in che senso devo girarla?

      1. Non mettere niente, magari scopri che l’orchidea, essendo un fiore, ha già il suo effetto

  2. L’unica cosa chiara di questo sproloquio è che la petalogia è nemica della grammatica.

    1. Beh, questo é il problema minore, basta avvalersi di una lampada hps da coltivazione, una growbox e hai fiori tutto l’ anno.

  3. Notare la signora Vanessa che ha molto furbescamente ammesso di aver fatto una confidenza per la nota ricorrenza del venerdì
    Complimenti, signora mia!

    1. poteva sbilancirasi ulteriormente ed essere piú precisa,almeno le facevamo i complimenti x la serata hot

  4. “Chi era seduto su quella panchina? Cosa è successo e perché se n’è andato? Era una persona buona (di mente)? Una pancina? Perché praticava il freebleeding?”

    1. ma se quello che era seduto sulla panchina del bus, quello triste che se ne è andato, avesse mollato un peto, lo dovrei mettere in tasca assieme al Caprifoglio?

  5. “Giacche and pantaloni schermati” are the new “cappellini of carta stagnola”.Capolavoro.

  6. Ah perché non è ancora materia universitaria? Altro che ingegneria o giurisprudenza, qui urge che tutte le università del mondo introducano hic et nunc la petalogia!
    -_-

  7. Ma quindi, se mi tengo due petali di margherita in tasca, riesco a schermare la camicia bianca dalla negatività dei rigatoni al sugo della mensa?

  8. Annarita ha capito tutto dalla vita. Ora manca solo che metta dei DLC a pagamento o delle uscite settimanali come quelle dei modellini. “In 50 pratiche uscite, completa anche tu l’enciclopedia della petalogia. Prima uscita a soli 4.99€*.”

  9. signor distruggere, ho una siepe di caprifoglio indomabile davanti all’uscio di casa, perdipiu’ fiorita anche adesso completamente fuori stagione. E’ un segno del destino, è l’aura benefica dei petali che stanno premendo, fremendo, per aiutarmi e io, invece, ignava e SCETTICA, gli vo’nder’cuxo e la poto a zero, che il vicino mi rompe perchè non vede le macchine che arrivano quando entra nella strada. Potro’ salvarmi?

  10. Ma…. la lezione è tutta in questo post?

    Comunque fa piacere sapere che i PDF non sono terminati.

    1. sono PDF a tiratura limitata, scritti a mano sui byte del pc a suon di 0110110110 da frati amanuensi che vengono a casa tua per lavorare sul tuo hard disk. mica cazzi.

  11. “Non possiamo parlare qui dei risvolti medici che avete trovato nel mio PDF […] perché ci sono persone cattive […] che prendono quello che qui viene detto”
    Qui l’editore ha palesemente tagliato fuori “e perché magari poi voi non me lo comprate più”

  12. Il senso deve essere rigorosamente ORARIO. Il caprifoglio in senso anti-orario puo’ generare delle energie negative. Queste cose si imparano nelle prime lezioni di Petalogia®

  13. “…perchè se n’è andato?”
    Perchè? Perchè non vivere la propria intera esistenza seduti su quella panchina, o su quel bus? Perchè?!

  14. “pensate al vostro benessere e a tutto quello che su quella panchina non è accaduto” Ma proprio tutto? Avrà bisogno di eoni di tempo…

I commenti sono chiusi.