LA PETALOGIA – Fine primo modulo

Ultima, attesissima, lezione di Petalogia per questo “primo modulo”, che in tanti aspettavamo con ansia. Finalmente tutti i dubbi saranno risolti, giusto? Esatto. Ricordo sempre ai nuovi di partire dalla prima lezione cliccando QUI. Questa sera apprenderemo in che modo la Petalogia può far sognare il cuore. Immergiamoci subito in questo sapere apocrifo!

Partiamo dalla lezione.

E alcuni commenti presi a campione…

Inizia a scricchiolare la torre d’avorio mia cara Annarita? Certo! Ovviamente la Sabrina ha eliminato, ma la nostra voce inizia a farsi sentire!

So cosa state pensando: ma come faremo la settimana prossima senza la lezione di petalogia?

Non temete, ho un’idea, ma se la dicessi adesso potrebbe non realizzarsi! Abbiate fede!

Mi raccomando domani con il nuovo capitolo di #TimidamenteAmore… ormai viene prima di tutto il resto!

Ritira il tuo diploma di petalogia cliccando qui.

29 pensieri riguardo “LA PETALOGIA – Fine primo modulo”

  1. Evvai! Corro subito a mettermi due petali di qualche fiore nel reggiseno. Ora si che mi sento proprio bene.

    1. Eh no! Non di “qualche fiore” ma del tuo fiore di riferimento. Non sai quale sia? Benissimo! A soli 3,99 euro te lo svela Annarita 😀

      1. Io sono PETALOLOGA e il tuo fiore di riferimento @yu@disqus_XmJrkBFG1k:disqus è la trota! Per questa volta ti omaggio il consulto…per i successivi bastano solo 2,99 euro (sono più economica si Annarita)

  2. A volte quando vado a fare le COMPREE mi viene un forte senso di INSUCUREZZA sul SENSO DI FIORE.
    Ma poi un amico mi regala saggezza e tutto si risolve.
    Bello? Si

    P.S. Ma il cuore non era a sinistra? Perché allora mettere i petali nella coppa destra? Per i polmoni?

    1. Per il fegato, probabilmente. Ce ne va parecchio per tener su tutto ‘sto circo!

  3. Da cosa bisognerà essere morsi per acquisire il “senso di fiore”? Da una Dionaea Muscipula radioattiva? Non vedo l’ora di scoprirlo.

  4. 14 righe di testo per la parte “commerciale” e soli 11 per la “lezione”. Vi sentite truffate ? Esatto!

    1. Il concetto di “truffa” è che qualcuno, con “artifici e raggiri” ti porta via dei soldi. Questa qui non truffa nessuno… spara sulla Croce Rossa ma non è truffa. Al limite circonvenzione di incapace…

  5. Io ho messo due petali del mio fiore di riferimento nelle mutande ed ora va meglio. Benissimo? Certo. Era Sonia. Ma questa e’ un’altra storia 😮

  6. Ecco! ai sensi dell occhio,del naso,bocca,mano,orecchio mancava il sesto! quello di fiore!
    Ed è avvenuto pure il miracolo,sicuramente grazie all ampolla del benessere, ci sarà il dolce incluso nei 50 euro. Corro a mettermi i petali nel reggiseno,magari ci scappa anche l acqua del rubinetto per lo stesso prezzo!
    Unica domanda: i maschietti per far sognare il cuore,dove devono mettersi i petali?

  7. Io continuo a pensare alla fortunella che andrà in giro con la cacca di piccione nel reggiseno… chi dimentica è complice!

  8. È profondamente sessista questa lezione… gli uomini come dovrebbero fare che non portano il reggiseno… Annarita hai toppato stavolta!!

  9. A me piacerebbe sapere quante persone parteciperanno alla cena con menu bambini a 50 euro. Così, per amore di scienza.
    PS ma che dolce ci sarà?

  10. E’ fantastica la reazione di questa ignobile genia di soggetti… Se non avessero la coda di paglia, risponderebbero… spiegherebbero le loro ragioni… e, invece, no, togliere il post… eliminare la minaccia, elidere l’allusione…

  11. Mi son resa conto solo adesso, finite tutte e 10 le lezioni, di aver letto ogni cosa come se me la stesse recitando un po’ Giovanni Muciaccia e un po’ De Luigi nei panni dell’ingegner cane misto a presentatore imbecille di Mai dire (amicici dell’anno 2000, nello specifico)
    Bello? Si!

I commenti sono chiusi.