Siamo alla terza edizione del “Regalo dei sogni“. Chi vincerà il titolo quest’anno? Potete votare il vostro regalo dei sogni preferito qui sotto. Questi sono i 10 regali più votati degli oltre 200 pervenuti. Avete tempo fino alle 23:00 del giorno 3 gennaio per votare! Il vincitore, oltre all’onorificenza, avrà anche una “sorpresa”!
[socialpoll id=”2480104″]
la cosa preoccupante è che molti dei votanti apprezzano il presepe nelle mani (che ho votato) , e ancora più persone la collana cravatta!
Non penso che lo apprezzino, lo considerano solo il meno peggio!
Diciamo che ognuno avrà i propri gusti, xké dire che il vestito sia il più orrido di tutti e gli altri sarebbero meno orridi…non ha senso!! Io glieli farei ricevere uno x uno poi vedi se so meno brutti, sopratutto la bamboletta, sai che bello!! Hanno votato solo quello più appariscente, d’altronde nella società odierna va avanti solo l’apparenza!
Nuooo, perché in top10 non c’è l’arca di Noè con le gambette? Quella era la vincitrice assoluta!
Uffa, a me piaceva il portastracci…
Confesso: io per il Natale 2016 ho regalato un divanino portafazzoletti ai miei genitori. E dirò di più: è stato apprezzato! Dai, al confronto del mutandone regalato alla ragazza ventiquattrenne, il divanino è un signor regalo!
I limiti di una cultura scientifica sono noti: La predisposizione all’astrattismo che inevitabilmente sfocia nel solipsismo e superato quest’ultimo, trasborda nella supponenza immaginando che le relazioni umane declinate alla politica, possano sempre esser ricondotte ai minimi termini.
Così non è. Prova ne è questa sua infelice uscita:
“Il paese occidentale con il più alto tasso di comunisti”?? Davvero?
Forse non stiamo parlando dello stesso paese che risponde al nome di
Italia… Forse la teoria del multiverso ha appena trovato conferma!
Lo penso anch’io che non stiamo parlando dello stesso paese, lei probabilmente si riferiva al suo sradicato dalla realtà di mondo, astratto appunto, giustamente un mondo sostenibile solo con la “teoria del multiuniverso” a patto di non contemplare la fattualità storica.
Lei conoscerà senz’altro l’enciclopedia Treccani, ne sono certo, ecco… le posto cosa dice alla voce Partito Comunista Italiano.
Non si spaventi, le basterà leggere le prime due righe in premessa, anzi, gliele riporto per non affaticarla.
“Partito comunista italiano (PCI) IL PIÙ GRANDE PARTITO COMUNISTA DELL’EUROPA OCCIDENTALE, fondato nel 1921 e sciolto nel 1991.
http://www.treccani.it/enciclopedia/partito-comunista-italiano/
Chiedo scusa per aver postato qui, ma sono impossibilito a farlo direttamente sul sito dove mi ha replicato, a causa dell’incompatibilità fisiologica alla repulsione al contraddittorio che contraddistingue in primis l’autore di quel sito, e a seguire quei buffi commentatori messi a guardia dediti all’ingiuria, alla calunnia e alla diffamazione con metodo squadrista da web, che stranamente lei trova così interessanti.
I gusti sono gusti, ci mancherebbe. Ed ognuno si scalda con la legna che ha.
Buona giornata.