TIMIDAMENTE AMORE CAP 11 – Il bacio

Eccoci al capitolo 11 di Timidamente Amore l’opera dell’ormai cara Ornella. In questo episodio, finalmente, accade qualcosa di piccante. In alto, invece, potete trovare il video del capitolo 10, nel caso ve lo foste perso la settimana scorsa. Per iniziare questa storia dal capitolo 1 cliccate QUI.

Il mistero si infittisce…

Vai al capitolo 12 cliccando QUI.

76 pensieri riguardo “TIMIDAMENTE AMORE CAP 11 – Il bacio”

  1. i petali <3… Ad ogni modo sembra tato il preludio ad un bel threesome.
    Ma quando cazzo scopano?

    1. Giusto !!! E’ questo il dettaglio che lega ormai irreversibilmente Ornella a Fiorella…..

    2. No, ora parte lo shamisen ed entra in scena un ronin dell’era sengoku che le decapita tutte e due. Tre. Quante sono.

    3. Assolutamente NOn prima del matrimonio….cosa credi ???? che Sara la fioraia rinco sia una facilina????????

  2. Quindi Destino va in giro a inseminare tutte quelle che gli capitano . . . Nel frattempo Giulia , l’amica di Sara e la sosia di Sonia stava affettuosamente cagando ?

  3. Che colpo di scena!
    Non riesco ancora a capire le azioni di Destino, che prima la chiama al telefono e poi limona in una radura la sorella dell’amica in incognito.
    La parte del comulo di ricordi mi ha particolarmente stordito, c’è qualcosa di disumano nella grammatica di quelle tre righe.
    Grandissimo ritorno del fermaglio antico, oggetto essenziale della trama, e che mi ricorda sempre di più l’anello del conte della serie TV Boris.

      1. Chapeau! Questa non l’avevo proprio considerata…chissà se Annarit…ahem Ornella ha pensato un simile colpo di scena!

  4. Ma Giulia e destino prima non erano al telefono insieme? Sono confuso .. Cioè si è teletrasportata o cosa? Poi Sara non era in una radura? Da dove è spuntato fuori l’albero? È chiaro che il concetto di spazio e quello di tempo sono alquanto distorti. Che la causa sia l’antico fermaglio?

    1. Io non sto capendo chi sta baciando Destino: Sonia o Giulia?? Perché prima la chiama Giulia, poi mette il dettaglio del fermaglio e pensiamo alla gemella… ho la sensazione che Ornella mentre va avanti a scrivere si scordi di quello che già ha scritto, e che di conseguenza i personaggi e il paesaggio cambino di continuo.

      1. Ma perché Giulia e Sonia sono due gemelle identiche, talmente identiche che nemmeno Sara, amica di sempre di Giulia, riesce a distinguerle! Forse nemmeno loro si distinguono a vicenda ?

    2. Sono Spock. Era Spock.
      “Spock, energia!” e furono teletrasportati al parco.

    3. Il fermaglio antico c’è l’ha perché non è Giulia ma la perfida Sonia, mooolto più sveglia di quella cogliona di Sara, che quindi si farà dare una bombatina da Destino

  5. Salani, Bompiani, ma invece di perdere tempo con la Rowling e con Tolkien pubblicate le opere di Ornella!

  6. Ma dai, era evidente che avrebbe visto Destino con un’altra, era evidente che doveva essere Sonia (“era Sonia!”- cit.), la quale non si capisce perchè indossi sempre fermagli antichi… Stavolta Ornella è stata proprio scontata, mi aspettavo un colpo di scena di ben altro livello ed originalità, invece…
    Poi tutti questi richiami ai petali, ai fiori… prende sempre più corpo l’ipotesi che Annarita e Ornella siano la stessa persona, oppure due gemelle, una destra (moolto destra nel fregare le pancine) e l’altra sinistra!!! XD XD XD

    1. Anche io inizio a pensare che siano la stessa persona 🙂 in realtà questo racconto serve a preparare le basi al corso di Lunalogia (chissà com’è vedere il mondo con il sole che risplende come la Luna)

  7. Il comulo di ricordi, un passaggio in macchina e il tentativo andato a male di una scopata? Spacciata, tra l’altro, per un momento di riflessione insieme. Naturalmente, sorvolo sempre su sintassi e costruzione della frase.
    Come ha scritto qualcun altro sotto il capitolo precedente, “Madonna, che cagata, sempre peggio”

    1. A me piacerebbe vedere la faccia che hanno fatto gli editori ai quali Ornella ha inviato il suo capolavoro quando l’hanno letto!

  8. W la pancina entusiasta che ha ripreso a scrivere e vuole condividere: abbiamo di che appassionarci ancora a lungo 😛

    1. Ecco, pensavo di essere l’unica ad aver notato questa brutta cosa. Ora abbiamo paura. O_o

  9. Veramente Destino le aveva chiesto di farlo salire per farsi una sana bombata. Il fatto che Sara fosse convinta che lui volesse “riflettere” (su COSA poi?) e’ indicativo. Non e’ che poi una puo’ lamentarsi se lui si scopa qualsiasi cosa si muova!

    Fa comunque piacere che sia fuggita senza abbandonare Polly al parco…

  10. … petali di pesco… cosa ne pensano quelli col diploma in petalogia?

  11. aspettate un attimo… la cosa del fermaglio antico può avere solo cinque risvolti:
    1 – Quella che Destino sta baciando, e che Sara pensa sia Giulia, in realtà è Sonia. Se mi spunta questa al prossimo capitolo, che cavolo Sara non riconosci manco tua sorella gemella??
    2 – Giulia ha rubato la spilla a Sonia (forse era scritto nel biglietto?)
    3 – La spilla è la fonte del potere di Sonia, che l’ha magicamente usata per assumere le sembianze di Giulia, sedurre Destino e allontanarlo dalla sorella che è sprovveduta quanto il mio cane quando gli lancio per finta l’osso e si lancia a rincorrere il nulla
    4 – Sonia ha messo nella spilla un marchingegno di sua invenzione che comanda Giulia a bacchetta e la costringe a sedurre Destino e allontanarlo dalla sorella che è sprovveduta quanto…. (già sapete)
    5 – Alieni. Perché sì.

    1. ma sonia è la sprella gemella di giulia non di sara… o c’ho capito ancora meno di quello che pensavo…

    2. Silvia, Silvia… Le basi! Sonia è la gemella di Giulia, non di Sara! La gemella sinistra, per la precisione, indistinguibile e, probabilmente, serial killer, visto che fa scappare Destino a gambe levate e le altre due sono terrorizzate!

      1. per come scrive, il fatto che io non abbia capito è del tutto giustificabile XXD!!

      2. Uhm, interessante l’ipotesi del fermaglio fonte del potere… Un fermaglio magico, un cane, una fioraia, fiori che permeano la trama… Mi fa venire in mente una spilla, un gatto, un cane, un negozio di fiori…oddio! Sara è “Lulù , l’angelo tra i fiori”!!
        https://goo.gl/images/2qCQ2r

      3. Please, Lulù ha una trama molto più rispettabileXD!! ps. e la luna? La prenderanno in prestito da Sailor Moon? Se arrivano anche le rose dopo i fiori di pesco abbiano la nostra versione becera di Milord 😀

      4. Ipotesi: Ornella, da bambina, la lasciavano davanti alla televisione tutto il giorno e ha fatto una overdose di cartoni animati XD XD

      5. Mi dispiace sfatare la tua ipotesi caro pappagallorosa, ma io sono una di quelle che si è scodellata ogni cartone possibile da quando la vista le si è sviluppata per il verso, perciò sono la prova vivente che non è quello il problema. Diamo a Ornella i suoi meriti, lei è così di suoXD

      6. Sono una pappagalla ?
        Beh, pure io ne ho visti tanti, e, visto che son nata alla metà dei ’70, forse buona parte dei migliori!
        Mi riferivo al fatto che l’immaginario letterario di Ornella è carico di topoi e situazioni visti nei cartoni, soprattutto giapponesi

      7. In effetti hai ragione, da qualcuno doveva pur scopiazzare, un pò come il manuale di AnnaritaXD ps. sorry per il pappagallo!!!XD

  12. I petali di pesco.. la petalogia.. nel capitolo 12 dobbiamo aspettarci l’ingresso nella storia di Annarita Fiorella? O è un consulto?

  13. Qui siamo a livelli del telestraporto! Sonia da camera sua di colpo nella radura a limonare con Destino!
    Dal cielo cadono petali…se Piovono rane possono cadere anche petali. Torna tutto.

    1. A onor del vero noi sappiamo che Giulia ha paura di farsi sentire da Sonia, non che Sonia sia effettivamente nella sua stanza. Magari Sonia è passata silenziosamente dinanzi la camera di Giulia per non attirare l’attenzione, si è messa il cappotto ed è uscita da quella casa prima che Giulia potesse fare lo stesso. Dopotutto è Sonia.

      1. E Sonia se ha oltrepassato la porta chiusa a 5 mandate e che nessuno.ha aperto….può tutto!

  14. Tutta questa gente ispirata dall’opera di Ornella… qualcuno tolga loro il computer!

  15. Il fermaglio antico… O, povera Sarah! Destino rubato ti fu dalla demoniaca sorella gemella Sonia!

    Ma Destino non aveva giurato di farle pagare l’affronto?
    Ah, sì, capisco: bacio punitivo

  16. Questo gemellismo é una miniera d’oro di colpi di scena! Eeeemozioni/ forse uniche, sensazioni/ quasi ma gi che!

  17. Ancora un’altra conferma della teoria che Timidamente Amore è in effetti un romanzo fantascientifico dove l’autrice riesce a unire sapientemente romanticismo e scienza. Prova ne sono tutti questi salti temporali sottolineati da verbi messi apparentemente a caso, questi eventi catastrofici come il sole che si sta spegnendo, distanze spaziali che si annullano e persone che appaiono da altre ere (il fermaglio antico indizio importante).
    Ornella, seriamente, grazie.

  18. Fiori rosa… fiori di pesco…. c’eri tuuuu! Fiori nuovi stamane esco… ho un sogno di più…. stesso parco stessa storia… [chi parla è Polly… Il cane della stordita…] Stanotte non ho potuto dormire: c’era un via vai del cavolo in quella casa dove mi ha fatto dormire la Pazza: casa…. amiche, comodini, sorelle gemelle (destre e sinistre…) e quel tipo strano che ci ha tirate su con l’auto per portarci in quel cazzo di parcheggio a casa del diavolo: ci pensa mai nessuno alla misura delle zampe di un cane quando si tratta di fare passeggiate! La prossima volta che mi reincarno voglio essere un Rotvailer poi vedi che fine fanno sti bei tomi come Destino… li sbrano appena salgo in auto e non escludo che la stessa fine facciano anche le due gemelle stronze! ?

  19. I petali cadono tutt’intorno, ovviamente in un comulo, e sarà in quel momento che la giovane donna si ricorda di non aver ancora inviato il bonifico per il manuale di petalogia in due copie formato pdf alla docente Annarita. Nel frattempo qualcuno abbaiava da dietro la porta chiusa a 5 mandate. “Sono Polly”. Era Polly. Polly si chiede “vabbe’ che io in quanto cane dovrei essere il miglior amico dell’uomo, ma proprio a me doveva capitare ‘sto branco di scimunite?”. In quel momento l’uomo tira fuori una mazza degna del Negro di WhatsApp e Sonia (era Sonia) estasiata sospirò “il silenzio dei sentimenti”.

  20. Un fermaglio per domarli un fermaglio per trovarli un fermaglio per ghermirli e nel buio incatenarli….affettuosamente off corse…
    Questo povero allupato onnilimonante comincia a farmi tenerezza…..povero…cosa si deve fare per una trombatina…..

  21. Non ci sto capendo più niente, e tra l’altro sono molto preoccupata per il comodino: non si sente da un po’. Mi genera terrore la minaccia che altre svalvolate abbiano intenzione di scrivere…

  22. quando “gli disse di farlo salire per riflettere”…. anche cetto laqualunque andava a riflettere 😀
    ahahahahahhahaah è malata…

  23. Destino telefona a Sara e le dice che la vede, quindi non è molto lontano da lei… Destino telefona a Giulia, quindi dovrebbe sapere che non è nel parco…

    Incontra quindi una persona che è palesemente Sonia (che per l’occasione indossa solo il fermaglio antico e non l’abito pomposo) e cosa fa? … se la limona duro sotto i fiori di pesco (ovviamente in voluto contrasto con “non c’erano fiori e nemmeno un raggio di luna” – cit. from Cap. 1)

    ma sopratutto… quanti ricordi può avere con un tipo incontrato per caso la sera prima? probabilmente COMULO è una nuova unità di misura per indicare il nulla

    1. Oppure COMULO è il gemello sinistro dei sette nani e sta quattro quattro a terra nella radura aspettando la caduta dei petali di pesco che sgorgarono a frotte tra i raggi di sole . Sara fu colpita dietro l’albero mentre Giulia la giovane amica della proprietaria del cane Polly sente bussare la porta dinnanzi la stanza delle colazioni. È notte. Chi è ? chiede l’amica di sempre della giovane nella radura. Sono io gli risponde una voce. Era la sua voce. Giulia avè un brivido di preoccupazione, lo guarda oscura negli occhi e comunica: Sara non deve saperlo. Lo so, riflette la voce, Ornella me lo disse con convinzione. Intanto Comulo è fermo acquattrato sotto la pioggia di petali per la cura che le ha imparato un libro antico alla pagina che l’uomo della macchina ferma gli aveva accomodato con un fermaglio. L’uomo si fece vicino. Chi sei? Chiede Comulo che sente la gioia nel suo risveglio sotto la coperta di petali. Sono il tuo Destino gli risponde l’uomo che apre il cassetto e gli fa guardare delle foto che scaricò da un sito di cose intime. Devo dirti la verità, pronuncia il gemello dei sette nani. NO! Gli dice l’uomo, ti ho già saputo e ti voglio conoscere…La luna si nasconde dietro una nuvola e gettò un velo di luce come il sole mentre l’uomo portò le ginocchia sulla terra della radura e raccoglie i petali cosparsi sul corpo di Comulo che non voleva più aspettare a compiere il suo ruolo. Sara vide la scena inaspettata e la bocca gli si apre come gli occhi in un cerchio rotondo senza dire alcun nulla….(fine del capitolo tagliato dalla censura pancina ?)

I commenti sono chiusi.