TIMIDAMENTE AMORE CAP 13 – L’abito perfetto

Capitolo 13 di Timidamente Amore. Per chi avesse bisogno di un riassunto dell’episodio precedente può ammirare il video qui su prodotto dai nostri affabili amici siciliani. Per partire, invece, dal capitolo 1 cliccate QUI. In tanti mi state anche chiedendo che fine abbia fatto il #pancinahot della settimana scorsa, sul gruppo della Sabrina non è stato pubblicato… se ne ignorano i motivi (tutte a guardare sanremo? bah). Ci si augura che questa settimana il problema non si ponga, in caso contrario proporrò qualche vecchia perla tenuta inedita, non c’è motivo di preoccuparsi.

Un’altra piccola comunicazione di servizio riguarda i prossimi eventi con il nuovo libro. Per chi volesse organizzare una presentazione (nei mesi di marzo/aprile/maggio) nella propria libreria/associazione (anche all’estero), potrà proporre la cosa scrivendo alla responsabile eventi Rizzoli all’indirizzo: [email protected]

E adesso immergiamoci nelle lettura di questo nuovo entusiasmante capitolo.

Vai al capitolo 14 cliccando QUI

40 pensieri riguardo “TIMIDAMENTE AMORE CAP 13 – L’abito perfetto”

  1. La cosa migliore è che ora mi immagino tutto già coi volti dei nostri amici siciliani

  2. amo la strada delle novità e che garanzia il negozio perfetto che vende solo abiti perfetti, anche se la dama commessa è un po’ stronza

  3. Questi continui salti temporali… non è che Sara è la nuova compagna del Doctor Who ?

    1. Nello stesso istante Sara “chiede”, Giulia “disse”, lo sguardo di Sara “dice” e nonsisachicosacomeequando l’amica risponde/rispose/risponderà/avrà risposto il tutto mentre guardano fuori la vetrina: altro che nuova companion (anateeeeeema per pensare una simile eresia! ?), qui siamo di fronte ad un’altra Crepa del continuum spaziotemporale dell’Universo ?

      1. In realtà Sara è Giulia del futuro e la loro presenza combinata sta facendo collassare lo spazio-tempo 😀

  4. Comunque ci sta tutto: la strada delle novità è Diagon Alley da Harry Potter, la comunicazione via sguardo alla X-Men (Professor Xavier chi?) ed infine il ballo come Cenerentola. Un plauso alla dama del negozio perfetto che giustamente alla domanda “Lui lo notera?” risponde come una persona sana di mente con un parafrasato “Ma chi ti conosce, a me basta che compri sto coso e te ne vai”.

    1. ma soprattutto , la dama del negozio, come fa a sapere a chi si riferisce la giovane donna Sara che manco la conosce?

  5. non ho capito se fuori in strada c’è la vetrina, l’uomo, le donne o tutti insieme…

  6. ohh!! finalmente arriva la strada delle novità con vetrine! questo rende questo romanzo ancora più struggente!!!!

  7. Uffa, a questa storia della persona sbagliata non gli si da neanche il tempo di creare problemi, alla fine è inutile, che delusione!
    ps. adoro quando Sara fa una domanda e Ornella scrive che “rispose”. E’ così innovativo.

  8. Ora è chiaro: in questa realtà parallela il linguaggio non è ancora completamente sviluppato, le cose e i luoghi non hanno nomi definiti: la stanza delle parole, la casa del caffè, la strada delle novità. Definizioni invece dei sostantivi. Inoltre si mescolano continuamente elementi moderni ( automobili, cellulari, etc etc ) e medievali ( la dama del negozio, il fermaglio antico … ).
    Poi perché una vetrina sia finita in mezzo ad una strada è tutto da capire ma sono sicuro che le conseguenze e le motivazioni di questo evento le scopriremo nel prossimo appassionante capitolo.
    Ad ogni modo spero che alla fine Ornella ci riveli il nome dello spacciatore che la rifornisce perché qui siamo in presenza di roba di altissima qualità.

  9. Io aspetto di vedere la trasposizione cinematografica di…
    “Lo hai baciato al parco, ti ho visto!” Dice Sara con il suo sguardo.
    Ops forse ho messo troppa punteggiatura!

    1. Soprattutto, di come l’amica capisca quel che le vien detto con lo sguardo e le dia una risposta assolutamente consona. Per una volta.

  10. È entrata nel negozio dicendo “buongiorno”? Che stramberia. Io di solito esordisco con un vaff****lo.

  11. Ma sinceramente non capisco la personalità della protagonista :
    Sto tizio si limona quella che pensi sia la tua migliore amica , va a prostitute , ed inizialmente cerca di abbordarti per strada in maniera viscida … e questa fa l’innamorata senza motivo? Ma un po di rispetto per se stessi da trovare nella stanza del cuore?

    TIMIDAMENTE iDiOtA con CANE

    dovrebbe essere il titolo ..

  12. Che basti uno sguardo per capirsi, sì, succede, non spesso ma succede. Che capisca un’intera frase e addirittura ricevere una risposta….è come essere nella stanza dei bisogni grandi. (Cioè una cagata pazzesca,ndt)

    1. La stanza dei bisogni grandi è una trovata geniale! XD XD XD
      Potrebbe perfino esserti rubata da Ornella… ;D

  13. Comincio a convincermi che ci sia davvero un codice dietro a tutto questo. La ripetizione apparentemente senza senso di alcune parole (affettuosamente, antico, perfetto…), le frasi pure loro apparentemente senza senso (la foschia bruna dai cieli intensi, non tutto è sacrificio, non concedere altro spazio al suo ruolo), fa sicuramente tutto parte di qualche oscura macchinazione…
    Inoltre non posso non notare che questi quattro mentecatti vivono nella città più piccola del mondo.

    1. Possibile… Oppure apre il vocabolario a caso e usa la prima parola si cui le cade l’occhio.sembrava più lei!
      Comunque, sono sollevata: ha ricominciato a far casino coi tempi verbali, adesso la riconosco! La scorsa settimana non sembrava più lei

  14. Sempre splendido.
    Credo che la strada delle novitá sia il mio nuovo luogo immaginario perfetto. Ogni quanto cambiano gli oggetti in questa strada?
    Essenziale dire buongiorno entrando, si capisce che siamo ancora al mattino, cosa non scontata visti gli sbalzi temporali.

    Credo che l’atmosfera fiabesca stia emergendo: dopo il gran ballo, ora abbiamo una dama del negozio che torna al suo posto. Sì tratta forse di una scacchiera magica? La dama parlante, in quanto dama e non pedina, può quindi tornare indietro?

    Quanto cazzo è piccolo sto paese se la gente non fa altro che incontrarsi per caso? Al parco, per strada, alla vetrina del negozio perfetto…

    E soprattutto: solo io aspetto trepidante la copertina per l’opera proposta da Sara? Il Dorè si sta già agitando nella tomba

    1. Speriamo solo che la mostri a tutti e non la tenga per sé, per renderla nota solo al momento della pubblicazione del best seller

  15. Questa somma opera mi ricorda flatlandia, solo che qui di flat c’è solo l’encefalogramma della “scrittrice”

  16. Intanto ardo dal desiderio di sapere cosa diavolo è la strada delle novità….poi a chi parla Giulia ? dirgli ? a lui chi??????? e infine cosa diamine ti chiedi razza di celebrolesa ? “lui lo noterà ?” ma se ci prova tutto ciò che si muove…..anche se indossassi un costume da Hot Dog una manata sul dietro-dietro ti arriva di sicuro.
    Ma chi dovrebbe pubblicare questa roba? la Donnemasochiste Editore?

  17. Dopo qualche capitolo un po’ fiacco, la giovane donna Ornella torna alla ribalta con un nuovo capitolo che le varrà il premio Nobel per la letteratura per i prossimi 6-7 anni.
    Come non rimanere estasiati di fronte a “la strada delle novità” e al “negozio perfetto”? Il che tra l’altro ci lascia capire come nel paese in cui si svolge la vicenda ci sia anche “la strada delle robe vecchie” e il “negozio di merda”.
    Ma quello che piu’ colpisce è l’uso sapiente della punteggiatura che Ornella riduce al minimo per mantenere alta la tensione narrativa, i tempi verbali che –
    – apparentemente caotici – raggiungono pienamente il risultato di catapultare il lettore all’interno della scena,
    Spero solo che questa volta il film non rovini il libro …

  18. sara scoprira che polly e la figlia illegittima di sonia e giulia lo sa , polly e stata partorita nella stanza del mielino in una notte di luna piena e pioggia dorata ma sara non lo sa .l’uomo e matteo renzi che visto il cesso di moglie che si ritrova ,non ha saputo resistere al fascino di sonia ,che e mamma di polly e gemella di giulia che e la zia di polly che e innamorata di sara che ama matteo renzi che ha una che storia affascinantevole e misteriotica carica di erotomatismo convulso e antiche passioni passionali

  19. MA QUANTO CAZZO SCRIVE -MALE COSTEI????
    Scusate, so di aver detto un’ovvietà, ma m’è uscita “de core”! :)))

  20. …ma vogliamo parlare della tracotanza della commessa sicuramente laureata al klassico?????

  21. Aggiungo anche gli errori di grammatica: ‘dirgli’ invece di ‘dirle’. ‘ti ho visto’ invece di ‘ti ho vista’. Ma sono cose minori…

  22. Forse abbiamo scoperto che è stata Polly a defecare nel negozio di abbigliamento ,dopo essersi rotta indicibilmente le balle di stare appresso a quella mezza esaurita della proprietaria?!??

I commenti sono chiusi.