TIMIDAMENTE AMORE CAP 14 – La rivelazione di Giulia

Capitolo 14 di Timidamente Amore, il riassunto della puntata precedente potete ammirarlo nel video qui in alto realizzato dai nostri amici siciliani. Per partire, invece, dal capitolo 1 cliccate QUI. Ornella non si spreca con i colpi di scena e finalmente arriva la parte dello “spiegone”, Giulia ci riassume tutto quel che è accaduto nei primi 13 capitolo. Mozzafiato. 

Leggiamo.

Ma perché ci hai rovinato l’anonimato di Destino?! Perché?!

La settimana scorsa si è fatta avanti l’ipotesi che Ornella stia plagiando un’opera inglese o americana, a noi non risulta. Timidamente Amore non esiste in nessuna lingua, abbiamo controllato. Comunque, non essendo noi infallibili, qualora qualcuno trovasse il testo copiato inviateci un’email e questa storia finirà molto prima del capitolo 30. Visto che, così come è stato per il prezioso PDF della Annarita, qui non si pubblicano robe protette dal diritto d’autore altrui.

Vai al capitolo 15 cliccando QUI

77 pensieri riguardo “TIMIDAMENTE AMORE CAP 14 – La rivelazione di Giulia”

  1. Ok, ho finalmente capito il senso dell’orologio e della rosa. Ma quello del comodino in cui non c’era “alcun nulla”?

    1. si! È l.unica cosa che ho capito! Da Destino a Gigi….manco fantasia per il nome.

      1. Se vive le sue storie così come le racconta piú che difficili mi sa che sono incomprensibili perfino a lei!

  2. Ad ogni capitolo mi sento sempre più inadeguata…Davvero non capisco, e rileggo il testo anche due o tre volte. La signora delle scelte che ha parlato con queste due circa 3 minuti ha tutto chiaro e io che seguo appassionatamente questa saga da ben 14 lunghi capitoli invece nulla. Devo dire però che Ornella credo abbia preso qualche spunto da Harry Potter, la dama del negozio, la signora delle scelte…mah le collocherei tutte nella stanza delle necessità.

      1. Non lamentiamoci, per l’amor del cielo!
        Tremo al sol pensiero di quanti e quali danni a Lingua e Letteratura italiane potrebbe fare, se solo allungasse i capitoli anche di poche righe.

    1. In effetti questo capitolo mi sembra più incomprensibile del solito. Credo che mi servirà più di una settimana per riuscire a crackarlo.
      L’unica cosa che al momento mi sembra plausibile, è che “la signora delle scelte”, che “consiglia” sara, in realtà sia Annarita. Meno male che per lei è tutto chiaro: perlomeno, qualcuno in questo capitolo ci ha capito qualcosa.

    1. A riprova del fatto che il gerundio (come pure il geranio) per Ornella è rimasto uno sconosciuto.

  3. Amo questo capitolo: la signora delle scelte, la donna uscente, il fatto che i due sono inseparabili anche se sono separati dalla sera prima, nonché il grande ritorno della Luna. Ed infine “Luigi”, un nome che solo a pronunciarlo fa saltare mutande e reggiseni.

  4. Da quel momento sono inseparabili???? ??? l’amico Gigi in meno di un giorno è già andato a pagamento e ne ha imburrata un’altra… che storia romantica ?
    La donna uscente vince un premio… troppo disturbante

  5. Okey, questo entra nella top dei capitoli più fiacchi della serie. Voglio dire, ci sono tutte le carte in regola per creare casini e fraintendimenti epocali e si risolve tutto prima che scoppi il macello!? Non è giusto Ornella! Mi senti?? Non è giusto!! E Destino si chiama Luigi?? Luigi?? Avrà un fratello gemello malvagio di nome Mario?? (ovviamente no, troppo bello).

    1. XD XD XD Mario… intendi QUEL Mario?! XD XD XD, quello con la salopette e la maglietta rossa?

      1. Proprio luiXD! Ma sarebbe un colpo di scena troppo di classe quindi sono tristemente rassegnata al fatto che non accadrà mai.

  6. Ok. Ma solamente a me questo capitolo anziché chiarire mi ha frainteso ancora di più le idee?

    1. si esatto, quelle traduzioni ‘strane’… quando dice ”la giovane donna Sara” ad esempio.

  7. Io mica avevo capito che Giulia parlava con la commessa. E’ tutto disastroso su troppi livelli! O___O

    1. Ho ragionato per esclusione: “la signora delle scelte che aveva poco prima consigliato la sua amica” non può che essere la dama del negozio, visto che c’erano solo lei e quell’altra acefala. Per il resto, è un disastro non su troppi, ma su tutti i livelli

      1. Vediamo ora come andrà la cosa del ballo cittadino. Sono emozionata e terrorizzata allo stesso tempo!

      2. Ti conviene terrorizzarti e basta. Non crearti inutili aspettative, tanto sarà una cagata come tutto il resto

    1. Ecco, ora sappiamo chi propose quella traduzione improponibile: la nostra scrittrice timidamente innamorata!
      (Mi stai pugnalando entrambi i cuori, con questa citazione: purtroppo la mia copia del dvd del cinquantenario è proprio la versione nel quale rimane quest’ornellata…)

    2. Uh?! Ipotizzo qualcuno che ha tradotto “a tear in the fabric” scordandosi il dizionario a casa…

      1. Ipotesi molto interessante. Vuoi vedere che davvero assistiamo alla peggior traduzione della storia? Non che la trama originale dovesse essere tanto meglio, eh.

      2. XD XD XD Peggio di questo c’è solo il mio capo che si inventò un fantastico “the rubinet” parlando con il tedesco che ci montava le attrezzature (nessuno dei due sapeva la lingua dell’altro e nemmeno l’inglese!!)

      3. XD XD io che spiego ad un tedesco di comprare la piastrina per le zanzare “you have to buy the… thing…where you can insert some other thing and… ok, let’s go together to buy it”
        E sempre lui “It’s raining, we need the… thing that you can open and repair you from the rain”
        “t-the umbrella?”
        “UMBRELLA! exactly!” Lol

  8. Che confusione! Chi è la donna delle scelte? Inseparabili da quando? La donna uscente?
    Sara in strada in quei momenti ….ma cos è? cosa vuol dire? quali momenti,quanti momenti ci sono?
    L unica certezza è Luigi che ci prova con tutte!
    E Polly? L ha lasciata con la dama del negozio perfetto?
    Help me!

  9. Approvo in toto. Solo che accostare, anche solo per contrasto, HP e GOT a questa monnezza è qualcosa che mi scatena una violenta reazione cutanea. Vado di antistaminico.

  10. L’originale era un Harmony scritto in ungherese, poi tradotto in cinese (da un passante eschimese) e infine in inglese, versione dalla quale Ornella sta traendo spunto per scrivere la sua delirante trasposizione in ciò che lei pensa – a torto – essere italiano. È il solo modo per farsi una ragione di una simile schifezza.

  11. Per la cronaca, esiste un racconto dal titolo “Shyly love obsession” (fanfiction giapponese) e su Wikipedia trovate la pagina della pornostar “Shy Love”. Ma su due piedi non ho trovato niente di pertinente al nostro caso. Bisognerebbe confrontare stralci di testo, ma se inserisco in Google le frasi di Ornella temo che poi mi scriva “Ti senti ubriaco?”.

  12. Da allora erano inseparabili?! Ma se saranno stati insieme si è bo dieci minuti! E lui, poi, si è pure scopato una prostituta, poi si è messo con la gemella sinistra…
    Ah, poi la “dama del negozio” si è evoluta in “signora delle scelte” e non scordiamoci.che può essere considerata anche “regina degli abiti perfetti nei negozi perfetti”: così, per completezza…

    1. Salutiamo Daenerys Targaryen, dama del negozio, signora delle scelte, custode del negozio perfetti degli abiti perfetti, regina degli Andali, dei Rhoynar e dei primi uomini…

  13. Grande Capo Estigaazzi sarebbe lieto di poter commentare questa fantastica storia d’amore che rinverdisce la tradizione dei grandi amori contrastati come Romeo e Giulietta, Paolo e Francesca, Lancillotto e Ginevra…

      1. Beh, bel caso Dronio /Boyakki, l’amore è contrastato… Da
        Dronio! ?, che proprio di quel mostriciattolo di Boyakki non ne vuole mezza! Allora, a questo punto, anche Lamù/Ataru…

  14. …con Google translator, ma passando, in sequenza, dall’armeno, dal cingalese e dallo swahili…

  15. Talmente inseparabili che Luigi qualche puntata fa è andato a mignotte, e recentemente si è trombato Sonia (era Sonia).

  16. Giulia la tirchiona ha recuperato gli oggetti per Luigi riciclandoli dal comodino. L’orologio (vedi svegliona fantozziana) e la rosa (di cartapesta modello bomboniera cinese). Persino quella rapa di Sara, ad un certo punto, si accorge che erano gli stessi che prima prendevano polvere sul comodino.

    1. Grazie di cuore. Finalmente, ora che tutto è chiaro, potrò dormire sonni tranquilli

    2. Infatti, dopo essersi accorta dell’alcun nulla, chiese all’amica ospitante se c’entrasse qualcosa e quella, novella Washington, le rispose “Non posso mentirti!” (sottinteso: ergo non ti diró proprio un’emerita fava…).

  17. La donna uscente… quindi è una qualità della donna. Ma uscente da cosa? Di testa? Di senno? Certamente! Quindi la donna fuori di testa si mette a raccontare fatti privati ad una sconosciuta che non sa bene identificare (la donna delle scelte), evidenziando dei chiari problemi mentali. Ecco quindi che la storia è quella di due donne problematiche che stalkerano un poveraggio con una forte passione per le mignotte.
    Tutto torna

  18. “tutto chiaro adesso”…e non me ne frega una beneamata cippalippa di niente credo aggiunga tra sè e sè la dama nonchè signora delle scelte.Ma poi il vestito perfetto la squinternata lo ha comperato? e Polly che fine ha fatto? e per la cronaca anche il Bianconiglio ha un orologio e porta una rosa alla Regina di Cuori….che sia lui Luigi detto Destino? Suggerisco come colonna sonora del film “Gigi l’amoroso”

  19. La “signora delle scelte” va ad aggiungersi alla “stanza delle parole”, al “negozio di caffe'” … e sicuramente mi dimentico altre perle letterarie.

    Non ho capito una cosa. Se Gigino e Sara sono inseparabili, come mai lui nelle ultime 6 ore ha usufruito della consulenza di una donnina da marciapiede, e ha limonato duro con Sonia? Se queste sono le premesse, mi aspetto che nel giro di trenta giorni di fidanzamento, la giovane donna Sara si ritrovera’ con piu’ corna di un cesto di lumache.

    Comunque ho capito come andra’ a finire il romanzo. Al ballo ognuno trovera’ la sua anima gemella e si formeranno le seguenti coppie:
    * Sara / Polly
    * Gigino Destino / la prostituta
    * Giulia / la dama del negozio perfetto
    * Sonia / il comodino senza alcun nulla
    che vivranno per sempre felici e contente

  20. …io la sapevo “gobba a levante, luna calante”. Non si finisce mai d’imparare!

  21. No, tranquilla, è successo anche a me (e ad altri).
    Infatti un paio di capitoli fa ho deciso di ricopiarli tutti su un foglio, così leggo il “romanzo” tutto di fila e ci sto un po’ più dietro.

    Comunque, Sara è la protagonista, quella che deve stare con Destino e che ha il cane. Giulia è l’amicona, quella del caffè all’inizio. Sonia è la gemella cattiva di Giulia, quella che indossa il fermaglio antico e che attualmente si sta bombando Destino. La signora delle scelte è semplicemente la commessa e Luigi parrebbe essere Destino.

  22. Avendo trascritto l’intero “romanzo” posso far notare che tutto questo è accaduto in meno di 24 ore?
    Da quando Sara esce col cane e monta in macchina di Destino fino al blackout in casa di Giulia con Destino che incontra Sonia è tutta una notte. La mattina dopo è quella del vassoio delle colazioni, ed è il giorno in corso – caffè, volantino del ballo, negozio perfetto, scena in strada – che sta arrivando al tramonto.

    Io mi chiedo in quale sacca temporale alternativa Sara e Destino siano diventati inseparabili, visto che si conoscono da 15 ore e ne hanno passate insieme 3 o 4.
    Marty McFly a questi gli mangia in testa.

    1. Ce lo stiamo chiedendo in tanti, credo tutti gli appassionati di “timidamente amore”. Io inizio a sentirmi come Annie Wilkes, quando raccontava la storia dei film a puntate guardati al cinema: anche io vorrei mettermi ad urlare, ma molto forte dentro alle orecchie della cara Ornella

  23. No, no no, no no no! Dissento decisamente dalle vostre critiche! E’ il primo capitolo in cui compare la “coerenza”: dopo aver violentato la logica e le regole dell’alternaza del dì e della notte ecco che arriva il momento in cui tutto collima! Se una giorno terrestre dura 24 ore, se la notte dei primi capitoli ha richiesto 22 ore per vedere un’alba, ora è assolutamente coerente che la giornata si sia risolta in 2 ore… quindi aggiungiamo al nome di Destino/Luigi un’altra rivelazione fondamentale: la vicenda si svolge nelle Isole Lofoten in Norvegia e la stagione è l’inverno inoltrato… ma una domanda: la Dama Del Negozio e la Signora Delle Scelte: sono la stessa persona? o.O

  24. ….come quando leggi “Cent’anni di solitudine”: io per poter proseguire mi ero fatta un albero genealogico con i numeri per identificare tutti gli “Arcadio” e tutte le “Amaranta”!

    1. Anch’io! E l’ho fatto anche con “La casa degli spiriti”; che sollievo, credevo di essere una psicolabile

    2. “Cent’anni di solitudine” potrebbe essere il titolo perfetto (!) per la biografia del neurone di Ornella.

  25. Ma soprattutto. Questa, ma quando ca##o lavora??? Boh, voglio sperare sia uno di quei negozi di fiori chiusi il lunedì, se no boh.

  26. …una storia delirante e malata con libere ispirazioni tratte da: la bella e la bestia, cenerentola, il peggior romanzo harmony e shining. Giorni che durano meno che nei pianeti del piccolo principe…una gemella sinistra, un comodino vuoto, un uomo che nessuna donna al mondo vorrebbe. Che però ti acchiappa perché vuoi sapere fin dove può arrivare la mente umana… Maccio Capatonda spostati

  27. Il signore degli anelli sarà il gioielliere da cui Destino andrà a comprare un anello con l’intenzione di darlo a Sara. Tuttavia, stando quest’ultima a fissare l’alternarsi del sole e della luna nel cielo, Destino finirà per darlo alla prima che passa: -RULLO DI TAMBURI- Polly!!!!

    1. Applausi a scena aperta!
      Il gioielliere/signore degli anelli merita un premio speciale ?

  28. si ok sono d’accordo a non pubblicare cose protette da diritto d’autore..
    ma stiamo tranquilli che l’ipotetico autore non la riconoscerebbe mai sgrammaticata in questa maniera.. quindi siamo sereni ahahahahah

  29. E mo chi cazzo è Luigi!? Ho voglia di piangere!! Per favore, qualcuno trovi la maestra della scrittrice e me la porti!! Ci deve delle spiegazioni!

  30. Ci resta una sola cosa da fare, per amore della verità: contro-tradurre questo delirio usando Google Translate e cercare in rete il testo che ne esce.

  31. la “donna uscente” mi ha steso… ma ‘sto Luigi sarebbe Destino? Luigi? LUIGIII?…sticazzi!!

  32. La tizia che prende per il culo l’amica costruendole un incontro col tipo usando le sue fantasie….E’ TERRIBILE e per queste è romanticissimo. Stommale.

I commenti sono chiusi.