52 pensieri riguardo “LA PETALOGIA – LEZIONE 8 MODULO 2”

  1. Ma il Lexotan?? La ricetta gliela firma il medico per un caso di petalite acuta? Questa signora è un criminale, punto.

  2. Tuo marito è diventato grasso e peloso? Ti fa schifo? Prepara la sera un infuso con fiori di mandorlo, fiori di arancio, qualche goccia di acido muriatico, cianuro e arsenico a volontà! Problema risolto? Esatto!

  3. Questo lexotan cresce in Italia?? L’erboristeria non ce l’ha, ma posso coltivarlo? Perché non spiega?! Eppure è stata pagata per quella domanda lì!

  4. potete scrivermi in privato per i vostri quesiti e le prime dieci lo riceveranno come da una amica quindi a prezzo ridotto

    Proviamo a trasporre nella vita reale:

    -Lucia, scusa, mi serve un consiglio da amica…
    >Certo Chiara, però sono 4 euro e 90.
    -Ma ti ho chiesto solo un consiglio da amica!
    >Appunto perché siamo amiche, sennò erano 10…

  5. wow… questo è un capolavoro, non so neanche da dove iniziare. Dai quasi 5 euro aggiuntivi oltre a quelli del consulto? Dal fatto che il “come da un’amica” è il prezzo ridotto? Dall’effettiva assenza di anche solo un fantasma di lezione? Che la domanda veniva considerata come unica, ma alla fine alla tipa toccherebbe comunque richiedere un altro consulto? Che emozione. (non ho considerato la grammatica perché a questo punto è di default)

  6. Avrei un consulto, ma lo scrivo qui, perché 4,90 euro di integrazione per le spese della telefonata che faccio io mi scoccia spenderli: i petali di lexotan li trovo in erboristeria?

  7. Ma.. ma… ma Sabrina non interviene?!?!
    Comunque il lexotan non è per andare a cagare?

    1. Eh, magari! Quelli sono lassativi.
      Il lexotan sono le goccine che spengono il cervello per far riuscire a dormire i depressi e i nevrastenici.

    2. Quello è il guttalax. Il lexotan è un ansiolitico, con 30 gocce dormi una bellezza

    3. Il lexotan è un anti depressivo, in quantità moderate (5 10 gocce) viene usato per calmare stati di ansia. Pet esperienza personale posso dirti che 5 gocce mi stendevano per delle ore

    4. Nuuuu…è un ansiolitico. Con trenta gocce però se pesa 130 chili credo che non riesca neppure a provocargli una lieve sonnolenza. Avrebbe più possibilità di renderlo innocuo se mettesse la confezione in un calzino e glielo picchiasse in testa, ma forte!

    5. No quello è il fiore del guttalax! i fiori del lexotan sono delle benzodiapianacee e vengono usati in erboristeria per la cura dei disturbi dell’umore

      1. Senza contare che il fiore del guttalax si usa solo nell’anticamera dei momenti!

  8. Prova a dargli un infuso di camomilla, valeriana, passiflora e 50 cl di cianuro: crollerà definitivamente.

  9. Solo per voi un prezzo di favore, ma sovrapprezzo per il consulto telefonico (e già, suppongo, la telefonata sarebbe stata pagata dalla pancina)!
    Poi, domande davvero, davvero comuni: chi non ha un marito obeso, peloso e sempre arrapato e come fantasia sessuale pensa ad un papà di un’amichetto della figlia?
    Ma il capolavoro assoluto
    30 gocce di lexotan… Che fiore è?
    Ok è la conferma definitiva: finora le ha perculate, spennate e trollate.
    Serve altro?! Certamente no!!

  10. Con 30 gocce di lexotan alla fine gli altri ingredienti sono perfettamente inutili…
    Questa tizia è fuori di testa

    1. Vedi che non capisci niente di petalogia?

      Servono per coprire il sapore delle lexotan

  11. Qui si va finalmente sul perseguibile. Il Lexotan è un antidepressivo che necessita di prescrizione medica, ed è pericoloso somministrarlo a casaccio. Questa decerebrata, che inventa storielle sempre meno floreali e sempre più squallide, andrebbe segnalata. Ma le altre decerebrate non hanno gli strumenti per capirlo. Sarei però curiosa di leggere i commenti. Non credo che la storiella sia tanto piaciuta alle pancine…

  12. Lascio qui un messaggio per le mie amiche, soprattutto per la mia collega Alice. Col cavolo che d’ora in poi rispondo alle vostre domande gratis. Sono 4 euro e 90, e giusto perché siete voi. Occhio che vale anche per “Che ore sono?” o “Hanno bussato?”.

  13. Ma al netto della telefonata che fai tu però paghi, dei consulti sempre più cari, degli sputtanamenti pubblici e della tisana alle benzodiazepine di Fiorella… la pazza col marito tricheco ha veramente chiesto se la fantasia diventa realtà solo in caso si ripetano con precisione e ordine cronologico i movimenti sognati?

  14. Mmmmmmmmmmmmmmmmmhhhhhhh…ma consigliare farmaci con obbligo di prescrizione medica è legale? Sicuramente somministrarli pure a insaputa del poveretto (e in quantità non modeste per giunta!) si va nel penale..non ci vedo chiaro sinceramente, al di là del faceto

  15. Lexotan? Derivato da quale fiore esattamente? Da profana della petalogia avrei provato con un infuso di belladonna essiccata, almeno avrebbe risolto il problema definitivamente visto che provare con un’alimentazione sana non lo ha preso in considerazione, di trombare con lui non ne ha più voglia, le cornazze alla prima occasione gliele pianterà quindi tanto vale sradicare il il problema. L’unica cosa che non capisco è la questione dei peli. Prima non li aveva o erano sopportabili perché distribuiti su un massa minore?

  16. Prezzi da amica!
    Oddio sono crollato anche io quando ho letto le 30gocce di lexotan. Come si dice quando droghi qualcuno per non farci sesso?

    1. lesioni personali con l’attenuante dell’incapacità di intendere e di volere

      1. Nessuna attenuante. Il lexotan non lo compri come le ziguli, quindi se lo compri vuol dire hai la ricetta, e se compri un farmaco a ricetta obbligatoria puoi dedurre sia un farmaco serio.
        Altrimenti oh, le danno le attenuanti anche se gli desse la belladonna?

  17. “non gli ho sorriso perchè non ero pronta a baciarlo davanti a tutti”….oooooook
    Dai per me queste lezioni le sta tenendo Distruggere e ci sta facendo su anche un bel po’ di soldi

  18. A questo punto chi ha i dati di questa, uhm, persona avrebbe un pochino il dovere civico di segnalarla alla polizia postale. Ché un conto è chiedere “contributi volontari” ai gonzi, che non è reato perché altrimenti devono mettere in manette metà del settore terziario, ma l’istigazione a delinquere lo è (e somministrare medicinali senza consenso è delinquere) e altrettanto lo è l’esercizio abusivo della professione medica (il lexotan è una benzodiazepina, mica un Polase qualsiasi).

    1. Esatto. E oltre a istigazione a delinquere e esercizio abusivo della professione medica c’è il farsi pagare in nero per delle “consulenze”

  19. …Ed ecco che finalmente si è arrivati nel penale. Non ho mai commentato seppure grande fan della pagina, ma qui mi tocca intervenire! Il Bromazepam (benzodiazepina principio attivo del Lexotan) è iscritta in seconda tabella stupefacenti sezione E della Farmacopea Ufficiale e 30 gtt sono una quantità abnorme: la prima somministrazione per chi non è uso a tali ansiolitici ipnotici è di 7-10 gtt. Magari questo sarà pure 130 kg, ma più di 12-13 gtt se non lo ha mai assunto non vanno bene: qui siamo oltre il doppio della dose. Andrebbe denunciata, veramente uno scandalo: truffatrice, ignorante, stupida e pure criminale. Mi faccio sempre molte risate, ma questa e quella del panificio sono da codice penale. Che schifo di persona ‘sta annarita

  20. il marito grasso e peloso sempre in tiro da drogare senza pietà non ha prezzo!!!!! questo consulto è un assoluto capolavoro….

  21. Ma denunciare sta mentecatta pare brutto? Va bene farsi due risate sulle minchiate che scrive, qua però la cosa sta iniziando a degenerare… 30 gocce di Lexotan in una botta sola a uno che magari non l’ha neanche mai preso sono da incoscenti.

  22. Che poi, pensandoci… Annarita ha fatto un grosso passo falso. Non è andando sui consulti in salsa hot che farà altri soldi in quel gruppo. Si sarebbe dovuta mantenere sui consigli più neutri, magari relativi ai bambini e agli innocui – anche perché incomprensibili – rituali petalosi, come faceva all’inizio. Inoltre ha messo troppo in rilievo l’aspetto economico. Si è giocata la platea.

  23. Eh, pensa che bello essere amiche di questa Annarita, ti fa pagare solo 4.90 per chiamarla al telefono!
    Ma poi, sbaglio o la signora del messaggio sta pensando di cornificare il marito un po’ sovrappeso? Non che abbia da ridire, anzi, ma un simile comportamento non è contro la morale bigotta delle pancine?
    Comunque, l’idea di far addormentare il marito a sua insaputa per non doverci copulare è degna di un romanzo!

  24. Fantastica la frase “non devi preoccuparti delle due domande faremo finta che è una sola” e poi comunque risponde alla prima e chiede un’altro consulto a pagamento per la seconda….

  25. “Devo chiederti un’integrazione di 4,90 euro per le spese”.
    Scusate, io sarò scemo, ma…. quali spese????

  26. Ma stiamo scherzando?!
    Sono in cura da anni per un disturbo di ansia patologica e mai, MAI la mia dottoressa mi ha fatto superare le 15 gocce nell’arco della giornata quando si parlava di benzodiazepine. Questa le suggerisce di darne il doppio a sto povero cristo, tra l’altro con un mix di altri sedativi naturali? Ma qualcuno potrebbe assicurarsi che il marito di sta tizia sia ancora vivo?

  27. Bello… Consigliare alla moglie di somministrare dei farmaci, peraltro non esattamente farmaci da niente, ogni sera al marito di nascosto.
    Roba che se lo scopre divorzi, quello ti denuncia e ti toglie anche le mutande (perché una moglie che droga il marito per non scopare perché non potrebbe drogare il figlio perché, ad esempio, non la lascia dormire la notte?).
    E, nel frattempo, il papà del tuo compagno ti sorriderà, pensando con compassione “facciamo un sorriso a sta specie di boiler, diamo le una gioia nella vita”.
    Imbecille…

  28. Camomilla, valeriana, passiflora ecc. E 30 GOCCE DI LEXOTAN ogni sera. Per forza crolla povero disgraziato, sfido io!

    Incredibile comunque… E qui si sarebbe passibili di denuncia penale fra l’altro.

  29. il lexotan??????? ora prescrive le benzodiazepine??? ma si rende conto che sono farmaci pericolosi?

I commenti sono chiusi.