TIMIDAMENTE AMORE CAP 25 – In altre stanze

Siamo a meno cinque capitoli dal gran finale di Timidamente Amore, il vero libro dell’estate. Ce la farà Sara a conquistare Destino? E come farà Giulia a uscire viva da tutte le sue menzogne? Sonia capirà di non potersi fidare della sorella? Ma, soprattutto, Polly riuscirà a salvarsi da tutto questo? Lo scopriremo, forse, prima o poi.

Vai al capitolo 26 cliccando QUI

51 pensieri riguardo “TIMIDAMENTE AMORE CAP 25 – In altre stanze”

  1. La verità assoluta deve, per forza di cose, esser questa: l’autrice/autore di questo fortunato “best seller”, ha carpito e fatto suo un meccanismo essenziale che a noi è sfuggito!
    Sta tenendo appesa da 25 settimane (conteggio pancino) mezza Italia con una scoordinata sequela di parole -alcune delle quali totalmente inesistenti- e d’immagini -spesso contrastanti fra loro e meravigliosamente anacronistiche- per tenerci avvinti ed accendere il nostro entusiasmo quando, fra cinque settimane, uscirà il vero libro che salterà in testa agl’incassi con qualità pari – se non superiore- a King, Tolkien o Brown! Ha assolutamente vinto ben prima della partenza!
    Ora… ammetto che l’ultima parte relativa alla qualità narrativa è una mia personale e fortissima speranza, ma sperare non può essere poi così dannoso, no?

    PS: ho voluto portarvi in dono un poco di punteggiatura, leggendo quanto Vi stia mancando… Eccovene altra: <>”:’ -!?
    Servitevene senza riserve, ne sono ben provvista e con gli affamati bisogna esser generosi!

    PPS: un ringraziamento particolare va alle trasposizioni dantesca e manzoniana che tanto m’hanno deliziata, rispecchiando la mia stessa fantasia! Grazie!!!

    1. 25 settimane per 3 fogli A4 scritti in grande. Improvvisamente 2 mesi per fare un governo non paiono più poi molti, vero?

      1. Se vogliamo davvero cambiare l’Italia, abbiamo bisogno di votare Luigi Destino PREMIER, il suo programma è chiaro, attuabile e facilmente implementabile:
        1) Programma contro il declino della natalità italiana.
        2) Devolution per i donatori di sperma.
        3) Legalizzazione dei servizi di escort.
        4) Lotta contro gli anticoncezionali.
        5) Abolizione dell’obbligo di mantenimento.
        6) Abolizione del reato di adulterio
        7) Promozione della poligamia.
        8) Abolizione del reato di stalking.
        Riforma del lavoro? Finanziamento del sistema sanitario? Taglio degli stipendi parlamentari? QUISQUILIE!! VOTA LUIGI DESTINO! LUIGI DESTINO PREMIER!

      2. Modificherei leggermente il punto 2) in “Devolution per i donatori di gioia”, forse più politically correct, e proporrei di inserire:
        9) Obbligatorio del clavicembalo nella dotazione base dell’arredo dei bordelli.
        10) Agevolazioni fiscali per chi prevede due cucine in fase di ristrutturazione.

    2. Grazie mille! Sono lieta che abbiamo incontrato la fantasia di così grammaticata fanciulla !

  2. In questo capitolo di Timidamente Amore:
    – Giulia ha solo due modalità: “con grazia” e “con padronanza”
    – Luigi è tipo un ninja infoiato, e a quanto pare emette anche luce propria
    – I casi sono due: o le due gemelle sono ASSOLUTAMENTE identiche (vestiti compresi) o “l’amica di sempre” Sara ha qualche problema alla vista se non riesce a distinguere l’amica dalla gemella
    – la casa continua a mutare planimetria, adesso c’è la stanza che “dava” sul balcone, chissà che fine ha fatto, sarà andato a farsi un giro anche lui

    Sospetto che la tipa nel commento abbia chiesto di mettere immagini perché neanche il suo pubblico hardcore ci sta capendo più nulla.

    1. Tra l’altro non capisco che motivo ha Sonia di mentire sulla sua identità. Mi sono persa qualcosa? Eppure seguo con padronanza e con grazia (sono due amiche mie) da 25 settimane

      1. Io sono arrivato al punto di dover rileggere gli ultimi capitoli di settimana in settimana giusto per ricordarmi che forse questa storia ha un senso logico… ma sicuramente sono io che non sono abbastanza illuminato (a differenza di Luigi)

      2. Considerando che l’età cerebrale di Sonia è ferma a 7 anni, potrebbe tranquillamente essere che lo fa per dare fastidio e basta XD

  3. comincio a pensare che si tratti di una sorta di Matrix o e’ tutto nella testa Sara.

  4. A spostando le teiere stavo soffocando dal ridere sulla sedia… Sto rivalutando l’opera, in qualche modo con il suo non senso si sta spostando verso Alice nel paese delle Meraviglie con il té con il Cappellaio Matto e Pincopanco e Pancopinco nel corridoio.

  5. Sono tutti assieme nella stessa casa, manca solo la signora del negozio perfetto. Che finisca tutto in una reverse gang bang?

    1. Secondo me finirà come le comiche di Benny Hill, con tutti che si inseguono cercando di picchiarsi

  6. Mai come adesso mi vergogno di ammettere che starò in ansia una settimana, tanto durerà l’attesa del nuovo capitolo.
    Ma il clavicembalo che fine ha fatto? Si sarà mica trasformato in delle teiere?
    Qualcuno aveva provato a fare la pianta della casa, mi sa che adesso dovrà rivedere qualcosa.

  7. ….Due gemelle, un corridoio, parlano insieme….
    PURE L’OMAGGIO A STEPHEN KING!

  8. Giulia fa entrare Sara con grazia, poi sposta le teiere (giustamente sono due, una per cucina) per far sedere Sara, con grazia.
    Normalissimo, anche io tengo le teiere sulle sedie e quando arrivano gli ospiti le sposto sul clavicembalo (con grazia).
    Arriva Destino e Giulia gli chiede di aspettare con grazia.
    Destino aspetta e già che c’è si tromba anche Grazia.

  9. Attendo con ansia, ma ovviamente anche con grazia, il video degli amici siciliani. In particolare il momento di “nascondere qualcosa”. Ma qualcosa cosa? Vai a capire…

  10. Naturalmente il brano musicale “la porta” Viene suonato al clavicembalo da Polly per annunciare l’arrivo di un visitatore, giusto?

  11. la povera Ornella deve essere in difficoltà con la consegna settimanale al suo editore. Questo “capitolo” è tutto un susseguirsi assurdo di spostamenti con grazia nella casa, che a questo punto è più grande di buckingam palace. Tipico allungamento del brodo la notazione ridicola di Giulia che sposta le teiere per accomodare Sara. Questa tiene le teiere (quante? vivono in due più una imbucata in quella casa) su una sedia evidentemente.
    Poi l’idea geniale di distinguere le due gemelle solo per il fermaglio è da nobel per la letteratura. Solo Luigi Destino avendole palpate entrambe riesce a distinguerle, quella povera minorata di Sara non ce la può fare.

  12. 1. E mo’ chi cazz è grazia?
    2. La tizia che ha commentato ha fatto l’unica domanda che potrebbe mettere Ornella in seria difficoltà: chiedere la piantina della casa di Giulia.
    3. Bel plot twist. Chissà Sara a chi delle due sparerà.

  13. Finalmente ho capito cosa significa ‘m.illumino d immenso’! m è mancato un Gigino nella vita con una simile potenza abbagliante (e nn solo!)

  14. Adesso che ci sono tutti scatta una Royal Rumble e Gigino Destino verrà ucciso.
    Cadt che si allarga con Grazia e Padronanza, sempre personaggi femminili per far felice Gigino

  15. E niente, Giggi nostro si riconferma protagonista di una commedia sexy anni 70/80: entra in casa e la prima cosa che fa e’ cercare di palpare qualcuna. Ci manca solo che inizi a parlare con la voce di Vitali o di Banfi…

  16. Certo che Gigi Destino è un fine dicitore….non che il romanzo brilli per eleganza e ricercatezza di stile ma lui in 25 capitoli avrà detto sì e no 5 parole ; abbiamo capito che è un uomo di azione ma insomma….si tromberà anche Grazia, Padronanza e le teiere? Dobbiamo avvertire l’ENPA? mah….al clavicembalo (scomparso) l’ardua sentenza.

  17. “suonano la porta”? Ah, chiaro. Non e’ una porta, ma un enorme carrillon e le cinque mandate servono a caricare la molla del musicale marchingegno.

  18. Destino ai corridoi senza fiori,
    Illuminando sale.
    E Giulia accomoda Sara,
    Con innata grazia e padronanza;
    Ma per le vie della logica
    Dal ribollir della grammatica
    Va l’aspro odor de la cagata
    Il lettore incastrar
    Gira sù un plot twist innatteso
    Ornella improvvisando:
    Sta Luigi illuminando
    Su l’uscio a rimirar
    Tra le due gemelle
    Chi Delle due palpar
    Com’esuli punti e virgole
    Nella testiera a pregar
    Giosuè Carducci

  19. Vi devo confessare una cosa: in 25 capitoli non ho notato nessuna timidezza….perché timidamente amore??

    1. domanda intelligente…però mi sembra un consulto..scrivimi in pvt con copia del versamento effettuato

  20. onestamente siamo di fronte a una storia che:
    – sarà lunga 10 pagine al max;
    – è scritta in modo tale che l’accademia della crusca ha già fatto partire le azioni legali;
    – vorrei dire dalla trama scontata, ma forse parlare di trama è eccessivo.

    eppure c’è una folla di soggetti normodotati e di cultura media che attende con ansia i colpi di scena che Ornella ha sicuramente tenuto in serbo per gli ultimi epici capitoli della saga.

    massimo risultato con il minimo sforzo, e noi cari miei non siamo neanche degni di slacciarle i sandali dai piedi

  21. Ma… vi siete accorti che ad un certo punto “le due” cambiano sesso e diventano “i due?”

    ed ancora un grande quesito: ma Giulia è una specie di Manny aggiustatutto? e perchè Sara si rompe sempre?? viene accomodata male??

    PS: per i non toscani “accomodare è anche sinonimo di aggiustare”

I commenti sono chiusi.