TIMIDAMENTE AMORE CAP 26 – Un altro uomo

I colpi di scena in Timidamente Amore non accennano a fermarsi, ma a breve scopriremo chi delle donne avrà la meglio con il nostro Luigi “Destino”… che a me ricorda sempre di più Luigi Favoloso del Grande Fratello. Chissà cosa ha ancora in serbo per noi la cara Ornella.

La piantina della casa di Giulia l’ho già pubblicata in settimana su Facebook, ma ho pensato che potrebbe comunque esserci utile per la comprensione del testo. Anche se ha ricevuto qualche critica in merito ad alcune incongruenze.

Vai al capitolo 27 cliccando QUI

76 pensieri riguardo “TIMIDAMENTE AMORE CAP 26 – Un altro uomo”

  1. Non mi è possibile superare le prime due righe, hanno un effetto ipnotico…COME SE ERA…ACCIECARE…come se era…acciecare…come se era…acciecare…come se era…

  2. Terrificante, qui si raggiunge l’apoteosi dell’analfabetismo… C’è un’implacabile differenza di istruzione tra il luogo dove sono cresciuto io e il luogo dov’è cresciuta la povera illusa che crede davvero di saper scrivere, solo perché aggiunge dei verbi coniugati al gerundio, a caso. Non ho mai visto tanti strafalcioni in così poche righe, dalle mie parti non avrei superato la prima media, ho il timore che lei possa essere addirittura diplomata.

      1. In caso lo fosse, confermo: anche qui in Veneto una così non passerebbe la quinta elementare!

  3. Nell’ultimo capitolo di “Timidamente Amore”:
    – il sole di quell’universo brilla come la luna, questo significa che non può supportare forme di vita complesse che infatti non si sono ancora viste
    – Ornella usa con padronanza la forma arcaica “acciecare”, si vede che ha studiato
    – il balcone “aperto” me lo immagino tipo botola dei castelli medievali
    – c’è una stanza con la finestra aperta e una corda di lenzuola che arriva a terra, ma le donne sono tranquille perché evidentemente i ladri non esistono dove vivono loro
    – Sonia porge Giulia… Eh?
    – Luigi o è un minchione megagalattico o è un genio assoluto a lasciare un messaggio così ambiguo, io non ho ancora colto la vera profondità di questo personaggio
    – Giulia ha adottato la strategia “oceano blu”: piuttosto che competere con altre due infoiate se ne cerca un altro

    1. Luigi adotta la tattica del “ndo’ cojo cojo”. Lascia il messaggio in segreteria, una delle tre lo ascolterà.

      1. o una delle tre sopravvverà alla rissa se seguo il teorico “Luigi pensiero..” ( e dopo essermi immedesimato ho necessità di aiuto psichiatrico per il trauma).

  4. Ahahah il delirio….”passo alle otto” e lei si prepara x le nove! Per non litigare, apre l’agenda della facilina laureata al classico e piglia un uomo a caso…mentre fuori piovono petali….

  5. “Ti vengo a prendere alle 8”
    “Vado a prepararmi, le 9 sono vicine”
    Ma che cazz????

  6. Con le lenzuola annodate stile Banda Bassotti ho rischiato di soffocarmi per le risate…ho qualche dubbio: ma questa stordita di Sara perchè si preoccupa di essere pronta per le nove (che poi credo siano le 21) se lui passa per le otto????? e Polly dov’è? i petali che piovono sulla città (calavano i primi petali della sera su NY) sono del fiore di riferimento di Sara, di Giulia o di Sonia? ma soprattutto che fine ha fatto l’uso del congiuntivo? si è eclissato con Gigi nostro? ho bisogno di consigli no critike grazie

    1. La risposta è semplice.
      La casa è talmente estesa che le stanze hanno fusi orari differenti. Quando nelle cucine sono le otto, nell’anticamera dei momenti sono le nove. Il corridoio senza fiori corrisponde alla linea di cambiamento di data.
      Fanno 9,90 euro, please. Attendo postepay.

  7. In questo capitolo scopriamo che:
    * la luna brilla come il sole e puo’ acciecare (!) una persona
    * Destino e’ un minorato mentale: va a casa delle tipe, poi, senza fare nulla, scappa dalla finestra come un evaso rischiando l’osso del collo e infine lascia un messaggio sul telefono. Evidentemente il sangue gli si concentra in zone del corpo lontane dal cervello.
    * Sara soffre di demenza giovanile o di Alzheimer: Destino dice che passa alle 8 e lei decide di farsi trovare pronta preparandosi per le 9.
    * Giulia deve tenersi una agenda per ricordarsi i nomi di tutti gli uomini con cui sta! E’ proprio una inguaribile romantica.
    * Piovono petali sulla citta’. Mi ricorda molto Homer nel paese del cioccolato … anche se nell’episodio dei Simpson pioveva cioccolato. Che sia pero’ una marchetta per pubblicizzare in maniera occulta i consulti della docente Annarita?

    Il quesito architettonico del giorno e’ “il balcone della terrazza”: come fa una terrazza ad avere un balcone?

    Le perle stilistiche del capitolo:
    – cera
    – acciecata

    1. ti sei scordato Sonia che porge Giulia, la grammatica poi meglio non commentarla…

    2. Questo capitolo supera tutti i precedenti in quanto a sconclusionatezza, per non parlare degli sfondoni grammaticali!!!
      Comunque io sto ridendo dalle nove, credo che non smetterò fino alle otto.

      1. Anch’io ho riso moltissimo. Per la precisione, dalle cinque e settanta fino alle due e ventordici.

      2. Credo che questo sia il top… peggio non si potrebbe fare. Ma spero che nei prossimi la nostra autrice si superi ancora e ci stupisca. Aggiungerei ancora un paio di stanze alla casa, due saloni e un ascensore per salire al piano terreno, giusto per capirci qualcosa (dopo il balcone della terrazza resta solo l’ascensore che sale al piano di sotto)

    3. Destino dice che passa alle 8 e lei decide di farsi trovare pronta preparandosi per le 9.

      Questa è la parte più sensata: non è un vero appuntamento romantico se lei non ci mette quei tre quarti d’ora abbondanti di ritardo accademico.

      (scherzavo, non lapidatemi 😀 )

    4. “Che sia pero’ una marchetta per pubblicizzare in maniera occulta i consulti della docente Annarita?” …. altro indizio a favore della teoria che vuole che Annarita ed Ornella siano la stessa persona….

    5. perdonami ma fra le perle hai tralasciato che Sonia porge Giulia, come una tazzina..

    6. E niente, hai detto tutto tu!!
      Giulia è una facilina!!! Ha una intera agenda di uomini! Menomale che Sonia si è messa il fermaglio, così finalmente la povera piccola Sarà può riconoscere le due gemelle una dall’altra.

  8. Non ci ho capito un cazzo, come al solito. Però ogni settimana ci regala meraviglie linguistiche come l’incipit del capitolo o questo capolavoro: “Sonia porgendo Giulia”. Mi sta vendendo il sospetto che tutto ciò sia in realtà una grande trollata anche se bellissima.

  9. Frutto di una mente confusa tanto… Comunque continuo a sostenere che presto ci verrà rivelato come Destino abbia un fratello gemello, che poi è quello con cui è stata Giulia. Così vissero tutte felici e contente – a parte Sonia, che è libertina e non se lo merita, poi figurati se non lo trova uno.
    D’altronde, forse non ve ne siete accorti perché fatto in modo estremamente sofisticato, ma Ornella ha da subito sottilmente introdotto il tema del doppio in questo romanzo…

    1. La confusione mentale, grammaticale, sintattica e logica è la cifra stilistica di questo meraviglioso romanzo d’amore e d’avventura

      1. L’avventura è stata riuscire a mettere insieme cosi tanti strafalcioni nello spazio di 3 parole

  10. Ma che fine hanno fatto i nostri amici siciliani con i loro video eccezionali??

      1. Dove saranno aiutati dalla signora delle scelte. Che però, lo sappiamo, è un po’ doppiogiochista.

    1. Non vedo l’ora, aspetto i video con la stessa ansia con cui attesi l’uscita de “il Risveglio della Forza”!

    2. Credo ci abbiano rinunciato quando ha fatto la sua apparizione il clavicembalo..

    3. Credo che il narratore sia defunto, soffocato dalla continua violenza usata alla lingua italiana nel ripetere ad alta voce ogni capitolo

  11. 1.Alla prima frase hanno preso fuoco tutti i libri di grammatica e astronomia della casa.
    2. Che elemento strutturale è il balcone della terrazza?
    3. “Chi cera qui” …se mai pubblicherà l’editore avrà bisogno di un correttore di bozze con molto stomaco…
    4. I petali sulla città… #chissmiliciaspostati!

    1. diciamo che un qualunque editore risparmierebbe molto sulla carta ; credo che alla fine abbia piu’ pagine il racconto tascabile “i tre porcellini” che leggo a mia figlia

  12. Faccio anche io i complimenti a Ornella. Un giorno qualcuno scriverà un libro su come è stato scritto questo libro. Timidamente amore sarà il The Room della letteratura italiana…

    1. Non vedo l’ora che esca il film con i Franco bros… che interpretano le tre donne!

  13. “La luce del sole inondò le donne come se era quella della luna.” Bravissima! Per la tua tesina di Astronomia e italiano 10/10.

  14. Ma Destino non sapeva che le donne fossero tutte e tre lì, perché cacchio è scappato? Stile Alcatraz per di più!

  15. Allooooraaaaa, mi soffermo su Giulia, non.era lei che aveva organizzato il primo appuntameto o quanto meno a dare indicazioni a Destino sulla sua amica? Non era lei quella arrabbiata con la sorella gemella perchè si faceva Destino interponendosi alla love story dell amica con costui? Non era lei schifata per quei 5 minuti di bacio con Gigino? E ora? Amareggiata,delusa, ripiega su un altro uomo? È stato il colpo di luna a farle cambiare idea?
    Poi…messaggio sul telefono di casa per appuntamento alle 20 per il grande ballo…Telefono di casa! Di chi è la casa,Saretta? Te lo sei chiesto?

    1. Analisi lucida, spietata e puntuale..
      Ti rendi conto che averlo fatto, ti costerà anni di analisi per superare il danno vero?

    2. No: il suo unico neurone è stato prima accecato dalla luna, poi finito da una massa di petali piovuti dal cielo che lo hanno soffocato

  16. Ecco cosa sta dietro agli (oramai palesi) problemi di vista di Sara: a forza di essere inondata dalla luce dei vari astri, le si sono danneggiate le retine.

  17. non vedo l’ora di leggere la fine di questo capolavoro. secondo me l’utimo capitolo sara’ il top !! sicuramente restero’ acciecato!!

  18. cmq , carissimo signor distruggere, potresti inserire anche i commenti delle lettrici le prossime volte? sono la parte migliore!!

  19. Devo ammettere di essere una di quelle persone orribili che finiscono sempre con l’arrivare in ritardo, ma programmare UN ORA di ritardo è veramente demoniaco perfino ai miei occhi

  20. Le lenzuola??? Dove le ha prese???? Gira con le lenzuola in tasca o le ha rubate dal bucato steso dalla vicina??? Mariuolo di cuori e di lenzuola…

  21. ho spruzzato di caffè il montior contro il monitor..leggendo questo commento.

  22. Effettivamente ricorda David Lynch..durante il suo ricovero psichiatrico 🙂

  23. scusate, ma l’effetto Poltergeist l’ha notato qualcuno? Nel capitolo precedente la maniglia si abbassa e in questo nuovo capitolo mi si rizzano i peli delle braccia nello scoprire che è stato nessuno: la stanza è vuota, nessuna delle donne ha toccato la maniglia e Polly ha l’unico scopo di riempire 10 delle 11 righe che compongono ogni capitolo, ma senza fare alcunché.

    BRRRRRRRIVIDI

  24. Quindi…
    – Il paese di Sara si trova su Plutone (luogo in cui la luce solare arriva forte quanto una notte di luna piena sulla Terra), ma questa è più una conferma che una rivelazione dato che in un altro capitolo si disse, appunto, che il Sole brilla come la Luna.
    – La luce può causare inondazioni. Quante proprietà straordinarie e inaspettate possiedono i fotoni…
    – Chi ha aperto la porta se non c’era nessuno in camera?
    – Perché bisogna aprire un balcone e non una porta per andare in terrazza?
    – Perché prima Sara non riusciva a distinguere Sonia da Giulia ma adesso che Destino se ne è andato non ha più dubbi su chi delle due sia?
    – “Adesso mi dici la verità” [ 5 secondi dopo ] “Devi aiutarmi per il ballo!”. Sara ha un grave malus alla SAG, dannati risucchi di caratteristica…
    – I telefoni nel mondo di Sara non squillano, parte direttamente la segreteria telefonica.
    EXTRA: Ma perché dopo aver passato 25 capitoli a telefonare/mandare messaggi separatamente ai telefoni delle tre signorine, ora chiama invece al telefono fisso piuttosto che alla diretta interessata?
    – Perché Giulia non evita di andare al ballo se proprio ci tiene a non litigare con Sara? C’è tipo un qualche ordine comunale che obbliga tutte le donne del paese a parteciparvi?
    – Madonna! Giulia ha un’agenda piena di uomini alla quale telefonare! Mi cade un mito… ed io che pensavo che la vita sentimentale di Giulia fosse come il suo comodino: senza alcun nulla.

  25. Boh, non mi sembra più lo stile di ornella. Sembra la mano di qualcun altro che tenta di emularla esasperando errori ed eresie

  26. Ma davvero il resto d’Italia non lo dice?
    Vedi te se ‘sta svampita di Ornella riesce pure a tornarmi utile per imparare qualcosa! o_O

  27. Tra i commenti non ho visto ipotesi su quale verbo intendesse davvero la cretina quando ha scritto “porgendo Giulia”. Troppo difficile stavolta?

  28. Ma qualche capitolo fa, quel mentecatto di Destino non chiedeva stupito a Giulia, credendola Sonia, “quale ballo?.” Com’è che ora è pronto ad accompagnarci una a caso del gruppo di sceme?
    Piano piano approfondiamo il personaggio Giulia: possiede un’agenda (cartacea? La apre…) fitta di uomini pronti ad accompagnarla addirittura ad un ballo con un preavviso di mezz’ora circa… una donna irresistibile, chapeau!

  29. In casa mia c’è stato un suicidio di massa: letto questo “avvinciente” capitolo (sic)
    vocabolario
    grammatica Italiana
    manuale di architettura
    vecchio manuale di geografia astronomica
    e il mio orologio
    si sono messi in cerchio e dati fuoco

  30. Il problema è che Gigi nostro nell’attesa se ne fa altre 4-5,buna con un soprannome più assurdo… dopo la signora delle scelte ci sarà la ragazza dei consigli la vegliarda delle attese…

  31. Verrebbe voglia di fondare una societa’ editrice giusto per farglielo pubblicare (a sue spese), stamparne 1000 copie da regalare ad amici conoscenti ed istituti di cura (a sue spese), piu’ 1000 in fogli stesi non rilegati (a sue spese) e farle riacquistare tutto il reso inclusa la rilegatura delle stampe. (Chi ha letto “il Pendolo di Foucault” di Eco dovrebbe ricordare questo arguto schema).

  32. “La luce del sole inondò le donne come se fosse quella della luna”, da una attenta rilettura questa mi sembra una golden shower di destino alle 3 inquiline…….

I commenti sono chiusi.