TIMIDAMENTE AMORE CAP 27 – Al piano di sopra

Mentre con la versione film siamo fermi al capitolo 24 di Timidamente Amore (qui sopra), con il “cartaceo”, oggi, arriviamo al capitolo 27. Mancano tre capitoli quindi? Parrebbe di no, a giudicare da un commento della Ornella.

NAPOLI

Domani per chi volesse delle delucidazioni sui rituali con gli assorbenti, sarò al Salone del Libro di Napoli alle 13:00 presso il complesso Monumentale di San Domenico Maggiore.

Ma ora torniamo a Timidamente Amore…

E i commenti…

Vai al capitolo 28 cliccando QUI

71 pensieri riguardo “TIMIDAMENTE AMORE CAP 27 – Al piano di sopra”

  1. Esiste un altro libro: Il segreto di Patrizia.
    Quando credevamo di esser vicini alla fine dell’orrore, ci viene rivelato che esiste un altro fottutissimo libro.

    La guerra è un inferno, no? [cit.]

    1. Potrebbe andare peggio. Potrebbe venirmi voglia di scrivere e pubblicare tutte le cazzate che mi vengono in mente la mattina in treno, mentre vado in ufficio.

    2. È una perfetta allegoria dell’Italia: ogni volta che credi di aver toccato il fondo, scopri che ce n’è un’altro molto più in fondo.

  2. Ma l’architetto di questa casa chi era, de Sade? La zona giorno al piano terra assieme alla zona notte ed al primo piano la serra?!? Spero che coltivino mariuana o papaveri da oppio, sarebbe almeno un giustificativo per tanto ardire.

    Non so se ce la posso fare a leggere pure il segreto di patrizia, già con timidamente amore ho dimenticato l’uso dei pronomi e degli avverbi…

    1. Zona notte a piano terra e Destino che ha annodato le coperte per scappare dal “balcone della terrazza”(cit.). C’è qualquadro che non cosa!

  3. Nell’ultimo capitolo di “Timidamente Amore”:
    – Forse Poly ha il dono della parola, sicuramente sarebbe in grado di formulare pensieri più complessi della sua padrona e del resto della combriccola
    – “Giulia affronta lo scalone” a cazzotti, con un coltello, con la pistola?
    – Sara e Sonia vanno entrambe al ballo con delle persone, toh che coincidenza! Pensavo che almeno una delle due avesse scelto il clavicembalo
    – Ornella ha ufficialmente sfondato la quarta parete, di testa proprio
    – Stanno attendendo che arrivi il tempo dell’attesa

    Comunque anche io non vedo l’ora di leggere “Il segreto di Patrizia”!

    1. Mi immagino Sara che balla la lambada avvinghiata al clavicembalo, e il clavicembalo che dice “vuoi che lo tiro fuori?”
      Gesù, quanta sconclusionatezza.

      1. Il mio clavicembalo queste proposte indecenti non me le ha mai fatte. Dev’essere gay. Come molti clavicembali, del resto.
        O forse ha capito che quella diversamente etero sono io, anche se non gliel’ho mai detto.

  4. Polly la guarda e…e niente, è un cane cosa mai ti può dire? Ma poi Sonia che pensa “Anche io con una persona”: ma perché avevi dei dubbi sulla natura del tuo accompagnatore? Ed anche il libro piazzato lì senza un motivo, se non quello di creare un mondo tipo “inception” (il libro nel libro?Chi sarà Patrizia?). Infine il capitolo non numerato alla “Harry Potter 19 anni dopo”. Ancora una volta un capolavoro. Kazuo Ishiguro restituisci il nobel per la letteratura e mandiamolo ad Ornella.

    1. Il libro si materializza d’improvviso sul comodino. Scott di Star Trek (era Scott) è un dilettante al confronto.

  5. Ordunque:
    Sara chiede a Polly se il suo sognonsi avverera’. Polly la guarda e… caga sulla moquette, probabilmente visto che sono due giorni che non la porti fuori.

    LO SCALONE. Ormai e’ chiaro che vivono a Versailles (No Bara).

    “Con chi vai al ballo?” “Con una persona.” “Io no, ci vado col clavicembalo.”

    Giulia parla da sola durante il vergognoso plug-in della “bravissima” scrittrice Ornella facendoci sospettare che tutta questa storia sia un Truman Show o che lei sia Deadpool in incognito.

  6. “della bravissima scrittrice Ornella” imparate tutti da questo bagno di umiltà.

    1. Non so se sia più assurda l’autodefinizione “bravissima” o quella di “scrittrice” ???

  7. un pò di cose a caso:
    – la casa ha un altro piano, con tanto di serra
    – Sonia “riflette” che va al ballo con una persona, lo trova quasi strano, in effetti con la promiscuità a cui ci ha abituato Ornella non credo ci saremmo stupiti se a questo punto della storia si presentasse al ballo con un cavallo o un comodino.
    – esiste un altro libro di Ornella,speriamo non lo pubblichi a capitoli o mi tocca andare in comunità di recupero.
    – Ornella già si autocelebra come “bravissima scrittrice”.
    – “Mancava poco al tempo dell’attesa”, qui Ornella dimostra che l’illuminismo di Gotthold Ephraim Lessing fa parte del suo DNA, alla faccia di tutti noi analfabeti funzionali e non.
    – Un capitolo finale non numerato? Una settimana di attesa in più? devo farmi rinnovare la ricetta per il metadone.

      1. No, sbagli, deve essere “senza alcun nulla”…
        Ps: collega pennuto, sei un forpus?

  8. Apprendo con sgomento che esiste un piano di sopra con tanto di serra e fiori, probabilmente a fianco del campo di calcio e della piscina da 100 m per 16 corsie ovviamente in dotazione alla casa. Non importa, gestirò il mio sgomento con grazia e padronanza recitando la litania Bene Gesserit contro la paura (rif. Dune di Frank Herbert, chiaramente ispiratosi a Destino nel creare il personaggio di Paul Atreides, ossia “colui che può essere in più posti contemporaneamente”).
    Giulia apre l’elenco e chiama il primo della lista, anche qui si capisce chiaramente come Verdone sia stato influenzato dalla “bravissima scrittrice Ornella” nella scena iniziale di “Un Sacco Bello”.
    Meraviglioso il dialogo tra Sara e Sonia (era Sonia) di fronte al dipinto con la Luna, che non si sa da dove cazzo è saltato fuori. Probabilmente era coperto dal clavicembalo. Con chi vai al ballo? Con una persona, e tu? Anche io con una persona. Strano, io pensavo che ai balli ci si andasse con un paracarro.
    Mancava poco al tempo dell’attesa. Del resto, l’attesa del piacere di essere insifonate da Destino non è essa stessa il piacere di essere insifonate da Destino?
    Ho l’impressione che la trasposizione del cap.27 sarà un’impresa epica, ma confido nella bravura dei mitici ragazzi siciliani.
    I commenti delle pancine poi sono da cappottarsi dal ridere.

  9. Capitolo interlocutorio in cui tutte si vestono e basta. Giulia ha pescato nella sua agenda il primo che capita (oh il romanticismo di Ornella…) mentre Luigi sarà chiamato ad una scelta difficile, lui ora ama Giulia (per i prossimi ventordici minuti) ma dovrà scegliere tra la cretina Sara e la cretina Sonia vestite di tutto punto solo per lui. Aria di Threesome … Comunque massimo rispetto per luigi destino che riesce nell’impresa che tutti i maschi sognano: farsi attendere da una donna prima di andare ad una festa, in genere l’uomo si prepara in 15 minuti e poi attende la donna, che è “già pronta”, per un tempo che varia dalla mezz’ora all’infinito.
    Si scopre che la reggia della due gemelle ha anche un secondo piano, probabilmente poco frequentato perchè collegato tramite uno scalone (che fa fare un faticone a salirlo). A questo punto Sara avrà deciso di chiudere il negozio e di farsi ospitare a vita da Giulia come manutentrice della loro serra personale (una cosa piccola, 1000 metri quadrati)

    Voglio il segreto di Patrizia!!!!!
    Distruggere plis procuracelo
    Voglio il segreto di Patrizia!!!!!

  10. vanno al ballo con chi????una persona!!!!! stupore…ed io che credevo si facessero accompagnare dal clavicembalo o dal vassoio delle colazioni.
    Tutta la mia solidarietà alla povera Polly che secondo me alla domanda della fioraia squinternata avrà vomitato tutto quello che non le hanno dato da mangiare…qualcuno chiami ENPA.

    1. Il mio cane aveva già chiamato l’Enpa diversi capitoli fa, ma pare che i soccorritori si siano persi nel dedalo di corridoi e stanze della casa delle gemelle destra e sinistra. Alla fine, si narra che siano rimasti “acciecati” dal sole che brillava come la luna e, ormai disperando di uscire vivi da quella casa, si siano impiccati con delle lenzuola annodate tra loro e calate giù da un balcone. A quel punto ha tentato pure con l’Oipa, ma quando hanno capito di quale casa parlasse hanno interrotto la comunicazione e gli hanno bloccato il numero. Ora sta come il pazzo, mi ha detto che vuole andare personalmente

  11. Deluso. Ero proprio convinto che fra 3 capitoli posso passare finalmente al segreto di Patrizia e invece mi toccherà leggere il 31esimo non numerato che probabilmente spiegò come Destino sia riuscito ad annodare le lenzuola per darsi alla fuga senza rimanerci impiccato.

    Comunque, scommetto che al ballo ci sarà tantissima “gioia” che piove sulle protagoniste
    P.S. I tempi verbali sono volutamente a casaccio…ormai è la moda di questo 2018

  12. Il crossover con l’altro libro di Ornella che appare sul comodino di Giulia è un esempio di arte prosaica superiore. Il successivo “Lo leggerò con piacere” denota il fatto che non l’ha ancora letto e sembra stridere con il fatto che sia il suo libro preferito, ma, come sappiamo tutti, i libri di Ornella non serve leggerli per amarli, basta sentirli con il cuore.

    1. Un momento… Giulia scende le scale al presente. Trovo’ il libro sul comodino al passato remoto. Quindi nel passato decide che in futuro lo leggera’, per cui nel presente e’ il suo libro preferito. Non so se mi spiego, ma a supercazzole sono bravino.

      1. E’ vero! Allora i tempi verbali non sono a caso, ma c’è una fottutissima logica dietro! Subito dopo dice che indossa l’abito (al presente), quindi quello del libro è palesemente un flashback.

  13. “Polly la guarda e…”
    a) vomita
    b) si suicida infilando la coda in una presa di corrente
    c) azzanna alla gola quella mentecatta della sua padrona

    1. d) Si fa il bidet come solo i cani sanno fare nei momenti più topici della vita

  14. A “Timidamente Amore” mancava solamente il messaggio subliminale con Ornella che dice al lettore di leggere il suo prossimo libro D-:

  15. Il segreto di Patrizia che sarà reginetta di Baia Domizia (oh oh oh ooooh…questa è solo per meridionali degli anni ’80)

  16. Ero propenso a pensare che fosse tutto uno scherzo, un’enorme trollata. Adesso comincia a venirmi il sospetto che sia tutto vero e che la tipa si creda davvero una scrittrice. Con il segreto di Patrizia non ce la posso fare. Per favore, è vero che ogni giovedì sono qui come un drogato in cerca della sua dose, ma sto cercando di smettere, aiutami anche tu. Ho sul comodino Shining che non leggo per sapere cosa farà Destino. Mi sono iscritto a un programma di dodici passi per venire fuori da Timidamente amore. Il primo passo è tracciare la planimetria della casa, e tu non stai rendendo le cose semplici…

    1. Non hai ancora letto Shining?
      Ma lo leggerai con piacere, visto che è il tuo libro preferito!
      😉

    2. Magari fosse solo il giovedì, io ormai vengo a curiosare anche nei giorni successivi per leggere i commenti di tutti voi!!! :-))))

  17. “Il segreto di Patrizia”.. non c’era qualche film softcore con Serena Grandi con un titolo simile?

    1. Mi pare fosse “Fotografando Patrizia” con Monica Guerritore (era Monica Guerritore). Se non ricordo male, lo sceneggiatore del film fu denunciato per plagio dalla bravissima scrittrice Ornella.

      1. Ricordavo Patrizia nel titolo di un film e che fosse alla Tinto Brass ma ho dovuto affidarmi a Google e Wikipedia.?

  18. Quindi il comodino vuoto ha il potere di far materializzare libri scadenti all’insaputa della proprietaria…che bel cumulo di legna da ardere!

  19. “Affronta lo scalone” mi evoca l’immagine di Giulia che scala queste alzate da un metro e mezzo, imbragata e armata di piccozza, chiodi, corda e moschettoni

    1. Viste le dimensioni della casa, non mi stupirei che abbiano anche una palestra di roccia.

  20. “Mancava poco al tempo dell’attesa”… hm… nel senso che fra poco per opera del Destino qualcuna sara’ in attesa per nove mesi?

  21. Oddio adesso c’è pure un piano di sopra collegato a quello di sotto nientepopodimeno da uno “scalone”, mica una scala normale e pure una serra. Sul tetto Co sarà l’eliporto, a questo punto, in cantina la collezione di vini francesi e, attraccato alla rada davanti alla spiaggia privata, un megayacht. Sfido io che Sara non si schioda: queste sono ricche sfondate e lei può parassitare alla grande! Forse, allora, non è poi così scema.
    Il dialogo fra le due antagoniste lo vedrei bene reso tipo la scena del duello a tre de “il buono, il brutto e il cattivo”, tutta giocata sugli sguardi dei tre…
    Poi, misteriosamente, lo scalone torba scala…non è che Giulia, o la casa, o tutte e due si erano mangiate una power pill di Pacman ed ora è finito l’effetto?
    Meravigliosa la scena finale delle tre, indumentate di tutto punto, in attesa del tempo dell’attesa

  22. La bravissima scrittrice Ornella ci sta trollando tutti… apriamo le scommesse ?

  23. SPOILER
    Nel prossimo capitolo, scopriremo che Giulia andrá al ballo col primo della rubrica (tale Ajeje Brazof), mentre Destino dará buca alle altre due fermandosi a caricare in macchina la nuova peripapetica del quartiere e andando a gioire con lei nel solito parcheggio del Mecatone Uno.
    Le altre due stordite finiranno per danzare con le due teiere, ecco perchè eran piú di una.
    Il clavicembalo, inondato dalla luce della luna, affoga.

  24. Domanda… “affronta lo scalone” e qui mi immagino Giulia che combatte con una grossa scala a suon di spada… ma poi “per telefonare senza essere disturbata al piano di sopra”… ma da quando i piani di sopra rispondono al telefono???? Poi entra nella serra dei fiori e chiama il primo della lista… il primo fiore? Ma due cazzo di virgole è chiedere troppo? E non dubitavo che Ornella in un impeto di modestia definisse se stessa una bravissima scrittrice… sigh

  25. Una cosa è certa: andranno al ballo con una persona! La persona è la stessa? Destino ha anche lui un fratello gemello?
    Sale lo scalone(….) per chiamare al piano di sopra. Il piano di sopra ha risposto alla telefonata?
    Polly! Quanto mistero intorno a questo personaggio centrale! L ha guardata e…cosa,cosa? ha pisciato? fatto la cacca? S è messa pancia in su?
    Non sto piú nella pelle nell attesa di scoprire il segreto di Patrizia! So già che sará un capolavoro! È il mio preferito!

  26. Grande protagonista del capitolo e’ la casa che si arricchisce di:
    * uno scalone
    * un primo piano con una serra (e chissa’ che altro ancora)
    * un lungo corridoio con un dipinto della luna

    Veniamo all’esegesi del testo:
    – Polly la guarda e … cosa? Si getta fuori dalla finestra? La azzanna? Caga sul pavimento?
    – Giulia “affronta lo scalone” come si fa per le scalate! Forse perche’ il primo piano e’ a 4500 metri di altezza e lo scalone è formato da 18000 scalini.
    – Dopo che Sonia e Sara hanno entrambe detto di andare al ballo con “una persona”, mi sarei aspettato un litigio del tipo: “no, ci vado io con “una persona”!”, “no p***ana, “una persona” sta con me!”.
    – Il libro preferito di Giulia e’ “il segreto di Patrizia” anche se lo deve ancora leggere! L’unica spiegazione possibile e’ che Giulia non abbia mai letto un libro in vita sua!

    Il colpo di genio:
    – ovviamente il libro della bravissima (e aggiungerei umilissima) scrittrice Ornella sul comodino di Giulia. A chi obietta che si tratta di una marchetta indegna, non si puo’ che far notare che anche Dante parlava di se’ nella Divina Commedia! Chiaramente Ornella e’ la Dante Alighieri del terzo millennio!

    Le note negative:
    – nessuna perla stilistica degna di questo nome ad eccezione di un “mancava poco al tempo dell’attesa”, che pero’ non e’ minimamente paragonabile ai colpi di classe tipo “disse Sonia porgendo Giulia”, “come se era” ecc. del capitolo precedente.

    La note positive (?):
    – c’e’ un capitolo in piu’ in questo meraviglioso libro; la gerontocrazia letteraria lo definirebbe “epilogo”, la nostra illuminata scrittrice “capitolo finale non numerato”.
    – c’e’ un altro libro inedito “Il segreto di Patrizia” che aspetta tutti noi al termine di questo. Si accettano scommesse gia’ da ora; io dico che il segreto di Patrizia e’ che Patrizia ha un enorme batacchio dentro le mutande!

    1. Dopo che Sonia e Sara hanno entrambe detto di andare al ballo con “una
      persona”, mi sarei aspettato un litigio del tipo: “no, ci vado io con
      “una persona”!”, “no p***ana, “una persona” sta con me!”.

      Ma lol! XD

  27. Il tempo dell’attesa? Ho capito, mancano 4 settimane al Natale, siamo in avvento.

  28. Mioddio sì. Finito Timidamente Amore avremo ancora pane per i nostri denti, forse. Non posso stare senza questo genere di thrash.

    Ad ogni modo, tornando al nostro amato romanzo: nel prossimo episodio scopriremo l'(Anti)camera dei segreti, la Stanza delle Necessità e la Sala Comune di Grifondoro. Oggi abbiamo già avuto un assaggio della Serra di Erbologia, mi fa pensare sempre più a una specie di Castello-Hogwarts.

  29. scusate ma la serra è al primo piano??? ma che caspio di casa è questa?? speriamo che dopo timidamente amore pubblichi anche l’altro suo capolavoro. chissà se hai poi trovato un editore…

    1. Sicuro. Si è scatenata un’asta tra Mondadori, Rizzoli e Feltrinelli per ottenere i diritti di pubblicazione.

  30. P.S. bisogna aggiornare la planimetria della casa ed aggiungere il secondo piano.

  31. E qui abbiamo raggiunto un nichilismo che a G. Benn gli fa una Raspa!!
    “anch’io con una persona” Mamma mia a che livelli.
    Ma sapere che mancava poco al tempo dell’ attesa è qualcosa di eccelso
    Un plauso al comodino, vero deus ex machina che dalla sua solita “vuotanza” fa germogliare lo spoiler del prossimo delirio di una mente lobotomizzata!

    che però ormai drogato … vorrò leggere tutto dalle 9:00 alle 8:00 del settordici di settobre

  32. NO … adesso me ne sovviene un’altra di perle…. Mala casa gliel’ha progettata chi?
    Il cappellaio matto? Paperino sotto acido? o un alvar aalto de noantri laureato al classico? la serra al primo piano!!!
    e comunque chiama il primo della lista…. che culo che ha avuto il secondo se il primo ha risposto….

  33. E’ bellissimo il fatto che il libro preferito di Giulia sia un libro che non ha ancora letto.

  34. Considerando che i suoi libri sono della lunghezza di un tema a colonne delle elementari potrebbe scriverne uno al giorno classificandosi come l’autrice piu prolifica della storia. La pubblicità occulta al ‘segreto di Patrizia’ messa li temevo si rivelasse un COMPRATE I PDF IN EDIZIONE LIMITATA.

  35. Ma quanto dovevano essere brutti i libri che ha letto, se il suo preferito è uno che deve ancora leggere?!

I commenti sono chiusi.