TIMIDAMENTE AMORE CAP 28 – L’uomo di Giulia

Capitolo 28 di Timidamente Amore della vate Ornella. Ormai siamo agli sgoccioli e ancora non ci è chiaro con chi il nostro Destino coronerà il suo sogno d’amore. La bella fioraia Sara? Una delle due gemelle? La dama delle scelte? O la povera Polly? Lo scopriremo. Per quanto riguarda invece “Il segreto di Patrizia”, una nuova opera della bravissima scrittrice, pare sia stato aperto un sondaggio sul gruppo per testare gli animi e verificare se sia o meno il caso di procedere con la pubblicazione del testo. Addirittura prima della conclusione di Timidamente Amore.

 

Vai al capitolo 29 cliccando QUI.

54 pensieri riguardo “TIMIDAMENTE AMORE CAP 28 – L’uomo di Giulia”

  1. È tutto talmente infantile che mi stupisco sempre del fatto che non spuntino fuori i genitori di qualcuno.

    1. La mia insegnante di lettere di terza media corresse il tema di un’alunna che aveva scritto “la bambina salì in macchina con le sue guancette rosse”, dicendo “e come potrebbe salire senza guance? Che fa, a volte se le toglie per salire in macchina?”
      Ecco, “Sara con il suo vestito” è allo stesso livello. Quindi, delle due l’una: a Ornella è morta la maestra. Oppure lei, la scuola dell’obbligo, non l’ha mai finita.

      1. Lei in società con la gemella.
        “Ah bella, quanto vuoi?”
        “Sono 100 con fermaglio antico, 50 senza fermaglio antico.”

  2. * Il tizio di Giulia e’ chiaramente un puttano, altrimenti non si capisce come faccia Giulia ad avere il numero di telefono di un uomo senza che prima si siano mai visti.
    * Sara continua ad abbracciare uomini a caso
    * Update planimetria: aggiungere il corridoio degli specchi!
    * “Luigi la guarda lei lo guarda i 2 si guardano” che dire se non CAPOLAVORO!
    * Update planimetria: aggiungere la sala con l’uccelliera e il magico suono dei passeri!
    * Sonia e’ veramente un genio del male … i suoi piani sono veramente diabolicamente elaborati. “Vieni qua che Polly ha cagato sul pavimento” e poi la chiude a chiave dentro la stanza.

    Questo e’ sicuramente il capitolo piu’ “lisergico” di tutti.

    1. In effetti, sorge il dubbio che i testi di Timidamente Amore fossero in realtà stati scritti da Syd Barrett e la bravissima scrittrice Ornella si sia limitata a tradurli – ovviamente tramite Google Translator – in qualcosa che assomiglia all’italiano.

  3. Oddio, sento i neuroni del mio cervello morire uno dopo l’altro dopo ciò che ho appena letto… sto cercando di riassumere a me stesso.
    1) La casa di Giulia&Sonia si estende ancora, adesso ha anche un corridoio degli specchi, oltre ai già presenti “dei diplomi”, “senza fiori” e “lucente”, inoltre scopriamo che possiede anche una voliera i cui passeri dal magico canto non si sono mai fatti sentire per il 95% del “racconto”.
    2) A quanto pare Giulia aveva il numero di telefono di un tizio che non ha la minima idea di chi lei sia e che comunque ha deciso di presentarsi a casa sua vestito elegante perché lei gli ha chiesto di farlo… WHAT??
    3) Ok, arrivato al punto che Giulia gli prende la mano e lui è d’accordo comincio a pensare che costui sia uno gigolò.
    4) “Luigi la guarda, lei lo guarda e i due si guardano”… e in sottofondo parte la musichetta de Il Buono, il Brutto e il Cattivo.
    5) La strategia di Sonia sarebbe rischiare una denuncia per sequestro di persona?

  4. Giulia zittisce Sara perchè l’uso del congiuntivo avrebbe potuto portare effetti apocalittici.
    Comunque Giulia ha delle grandi conoscenze, se neppure si ricordano che faccia ha.
    Sara che abbraccia ad minchiam senza neanche guardare è davvero didascalico della sua personalità: la prontezza d’animo e l’amor proprio di uno sturalavandini.

  5. Altri punti da chiarire: Giulia neanche conosce chi ha chiamato! Come mai aveva il suo numero in agenda? Cosa vuol dire che con un movimento circolare la chiude dentro? Aspetterò il film per capirlo ?

  6. oh…. mio…. dio…. cosa ho appena letto?????
    “Sei tu Giulia?” Ma allora quando Ornella diceva che “Giulia chiama il primo della lista” intendeva proprio dire: il primo dell’elenco telefonico… questo arriva e nemmeno sa chi sia questa Giulia da portare al ballo. Tralasciando ogni commento sul corridoio degli specchi e la sala con l’uccelliera, ho bisogno che qualcuno mi spieghi una cosa: tutti i personaggi femminili del romanzo (!!!) si sono fatti intortare da Destino nel mitico parcheggio della lidl, Destino è un maniaco esibizionista stalker a cui finora è sfuggita la sola Polly, arriva finalmente un altro personaggio maschile che porta al gran ballo (!!!!) una perfetta sconosciuta… Spiegatemi, vi prego, perché si intitola TIMIDAMENTE amore???? Dove sarebbe tutta questa timidezza? Grazie per le risposte

    1. Guarda, il fatto è che è l’unica parte che non ha spiegazioni. Finora abbiamo usato le categorie della fantascienza, del surreale, abbiamo pure scomododato semiologia e linguistica…ma proprio non si capisce che cosa ci sia di timido in questo allegro consesso di smandrappati e smandrappate.

  7. La scema si precipita ad aprire la porta che era chiusa. Puntualizzazione fondamentale della bravissima scrittrice Ornella.
    L’uomo di Giulia non conosce Giulia. Evidentemente Giulia ha in rubrica una lista di gigolò da contattare in caso di “necessità”. Sei tu Giulia? Sì. Fanno 500 euro per una notte.
    Luigi la guarda, lei lo guarda. I due si guardano: altra fondamentale precisazione della Vate.
    Si materializzano due nuovi ambienti, anzi tre: il corridoio degli specchi, un’uccelliera e la Stanza della Merda, ossia il luogo dove Polly ha cacato dopo aver emesso qualche flautolenza nell’Anticamera dei Momenti.
    Sonia sente il suono del passeri, Destino pregusta il suono della passera. Decisamente i due sono fatti l’uno per l’altra.
    Apoteosi finale: il movimento circolare con cui Sonia chiude a chiave Sara nella Stanza della Merda,

    1. Per me la vera apoteosi è la Stanza della Merda, mi hai fatto ridere di gusto

    2. con i 500 sacchi a notte già mi avevi stesa ma con la Stanza della Merda ti sei superato !!!!!!!

  8. Almeno sappiamo che hanno suonato alla porta e che era chiusa e che Sara apre la porta che era chiusa anche perchè se fosse stata giá aperta cm avrebbe fatto ad aprirla?
    Il resto è stato giá commentato…L incrocio di sguardi…non vedo l ora di vederlo nel film! Superbo!

    1. A me l’incrocio di sguardi fa venire in mente la telenovela piemontese di “Mai dire TV”. Ci manca solo che lei gli dica “Oh, ma sei davvero un baluba!”.

  9. Una domanda: la reggia mutaforma non ha servitù? Qui siamo arrivati sulla soglia dei 1000 metri quadri di castello e ci deve essere un corpo di servitù invisibile.
    Sara si calerà dalla finestra/balcone/terrazzo/patio/promontorio con una corda fatta con i peli di Polly.

    Il Segreto di Patrizia

    https://www.filmtv.it/film/21694/il-segreto-di-patrizia/

    Sarà mai la trasposizione di questa roba qua?

    Fine, neuroni KO

  10. Il fatto che Polly abbia cagato in casa non credo sia solo un escamotage di Sonia: la povera bestiola sta tentando in tutti i modi di attirare l’attenzione delle tre furbissime che, tutte prese dall’irresistibile uomo del mistero, dimenticano che un cane da solo non è in grado di prepararsi da mangiare, versarsi l’acqua e andare in bagno. È anche fin troppo educata! Il mio mi avrebbe già attaccata alla giugulare

  11. Non ci crederete mai, ma la scena di Sonia che fa il movimento circolare per uscire me la sono chiaramente vista in testa O_O
    Che Ornella abbia sfolgorato per un secondo come scrittrice? O a furia di leggere ‘sta merda mi sto rincoglionendo io?

    1. Sicuramente la seconda ipotesi… ma stai tranquilla mal comune… sta male il sindaco! ormai lo siamo tutti

  12. Rimango della idea che Ornella sia una ragazzina ripetente delle medie, è l’unica spiegazione che non mi faccia implorare l’arrivo dell’Apocalisse.

  13. Luigi la guarda lei lo guarda i due si guardano

    Solo a me viene in mente un western?

  14. Lui la guarda, lei lo guarda,noi li guardiamo, voi li guardate, essi si guardano. Il corridoio degli specchi serve per l’osservazione multipla da diversi punti di vista…. ma chi cazzo tiene dei passeri in una voliera??? Al massimo dei canarini o dei pappagallini… comunque la planimetria della ‘casa’ potrà dirsi conclusa sono dopo l’ultima puntata visto che ad ogni capitolo spuntano nuove stanze! Chissà se in cantina hanno la stanza delle mille bare (obitorio) o l’allevamento di gasteropodi. Questo capitolo entra sicuramente nella top 10.

    1. In cantina ci sono il Naturon Demonto, e il magnetofono con la registrazione delle formule per evitare i demoni di Kandor. Potrebbe essere il finale che riesce a riconciliare con l’universo questa banda di scappati di casa!

      1. Ti ringrazio per l’attestato di stima, ma la citazione è dall’originale di Raimi 🙂
        ))

    2. Vabbè, però questi passeri emettono un “magico suono”, mica sono passeri comuni.

  15. Da mesi volevo tatuarmi una bella frase ma non riuscivo a scegliere quale.
    Luigi la guarda lei lo guarda i due si guardano vince a mani basse! Prendo subito appuntamento col tatuatore!

  16. Mi sa che tutto l’appartamento sa una “uccelliera”…
    Il bacio scritto in rosa mi ha causato un prolasso emorroidario.
    Concludo con fatto che come sempre, in zona pancine, si va nel penale: chiusa a chiave = sequestro di persona.
    Ma che bella storia d’amore

  17. Il corridoio degli specchi mi spinge sempre più a pensare che il luogo in cui Sonia e Giulia vivono sia, effettivamente, Versailles…

  18. “Se qualcuno ruba un fiore per te, sotto sotto c’è DIMPULSO”!
    PS: “Sara vieni qui, Polly ha sporcato” come scusa è una cagata (scusate la virgola, che nel testo originale non c’è, ma ho avuto un momento di pietà per l’Italiano).
    PPS: “..con un movimento circolare, Sonia esce chiudendola dentro a chiave.” con il movimento circolare, si scopre che Sonia pratica l’aikido (seconda virgola aggiunta, secondo momento di pietà per l’Italiano).

  19. ma a nessuno sembra strano che Sara continui ad abbracciare uomini a casaccio ? Ha qualche problema irrisolto di carenze affettive?

  20. Tralasciando il resto… ma Sonia che fa un movimento circolare me la sono immaginata come nella famosa pubblicità degli assorbenti con la tizia che voleva fare la vj… “mi hanno chiesto di fare la ruota proprio oggi che ho le mie cose”… e daje de film horror!

    1. Aspetto con ansia di vedere come i ragazzi siciliani renderanno la scena del movimento circolare!

  21. Lo zampino del Grande Maestro è evidente:
    “Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, Destino se li inchiappetta tutti e due”
    E comunque, la citazione di Manolete mi ha steso :-))))))

  22. lei lo guarda lui la guarda tu la guardi voi vi guardate noi la guardavamo essi si guardano

I commenti sono chiusi.