95 pensieri riguardo “TIMIDAMENTE AMORE CAP 29 – La salvatrice”

  1. La “facciata della casa”?Ma se in ogni capitolo esce una nuova stanza alla fine del libro ti ritrovi in un castello altro che casa. XD

  2. Bello sapere che nella casa ci sono delle finestre “diversamente abili” in ogni caso vorrei anche poter vedere delle finestre non vedenti. Ottima la ridondanza “partono via” che come contrario ha “partono restano” evidentemente. Consecutio temporum come al solito “alla carogna” che trova il suo apice nel “giulia conosceva la risposta e la scrive…” Bellissimo. Una domanda…. ma questa “nancy” evidentemente anglofonizzazione di “nunzia” si era già vista da qualche parte o è un deus ex machina appena arrivato? Domanda… ma quel cane…. perchè non morde la padrona alla giugulare??

  3. Non so se la perla migliore sia la comparsa della governante Nancy(!) o le finestre disabili…

  4. Ma chi è Nancy? Ma il Deus ex Machina dei classici è nulla al confronto…

    Se atterravano gli Ufo sul tetto e la salvavano con il teletrasporto il risultato non cambiava. Andavano bene anche i Superpigiamini.

    Un plauso a Giulia che ha riconosciuvo nonostante i gravi problemi di miopia la sorella malvagia con uno sguardo, e una severa repimenda a Polly che non è intervuta in aiuto della padrona sfondando la porta a testate.

    Aggiorno la teoria più in voga sostenendo che in realtà Timidamente amore è il sogno di una bambina di 8 che si è addormentata davanti al televisore mentre guardava qualche programma su Boing con delle fantasie verso il suo compagno di banco. O in alternativa è il delirio pazzo e sfrenato di una tossica tarata che tira su solventecon il naso e ingoia anfetamine come caramelle e che ha in Hunter S. Thompson il suo punto di riferimento.

    1. I superpigiamini… Direi che hai figli piccoli! Me la vedo la scena: guerra che vola dalla finestra dove la povera piccola fioraia ha cercato invano di farsi sentire e… “-sono gufetta!- era gufetta”

      1. in effetti poichè il motto dei PJ mask è “di notte salviamo la situazione”…calzano a pennello…lo vedi Gatto boy /Gigi che insegue gufetta nel parcheggio per riempirla di gioia????

      2. Non ho potuto fare a meno di immaginarmi la scena come una delle piú trucide “porno fan art”, sto ancora rantolando dal ridere ???

  5. Qualcuno mi dica come va a finire, perché…

    … non riesco ad andare oltre le finestre non udenti… Non ce la faccio…

  6. -Chiaro, Sara ha evidenti problemi di vista e le finestre sono non udenti…
    -L’uomo con la cravatta prende Sonia come se fosse la prima volta perchè E’ la prima volta…. tra l’altro, temo di dover fare un appunto alla bravissima scrittice Ornella, qui c’è un dubbio di plagio della vicenda dello spogliarellista innamorato…
    -Seguendo la trama, Sonia avrà scritto sul biglietto prezioso “no, eri il primo della lista perchè non avevo neppure voglia si scorrere tutta la rubrica, ma poi che vuoi proprio tu che non sapevi neppure che faccia avessi?”
    Se ha scritto “sì” è stato solo per risparmiare sul rossetto, ricordando che nell’universo parallelo in cui si svolge la storia non esistono le penne
    -Appare, come i più avevano pronosticato, una fata madrina nei panni della povera Nancy, che non si è vista fin’ora probabilmente perchè a pezzi visto che deve pulire tutta la magione
    -Coppie finali: Giulia e Cravatto, Sonia e Destino, cui ci inchiniamo per la riuscita della tattica “ndo cojo cojo”, Sara e Polly

    Povera Polly….

  7. Ommioddio… in questo capitolo ha raggiunto i vertici dell’analfabetismo, della mancanza di senso logico, della scempiaggine, del vuoto assoluto e aggiungete pure ciò che volete. Come ha scritto qualcuno nell’altro capitolo, siamo di fronte alla rivisitazione di Cenerentola in chiave “moderna”, si fa per dire. Se non fosse che rido tantissimo leggendo i commenti, mi rifiuterei di continuare a leggere questa porcata.
    P.S.: Signor Distruggere, tifo per la coppia Giulia/prostituto: lui non la conosce nemmeno, ma le chiede se lo ama. Un colpo di fulmine del genere merita per forza un lieto fine

  8. …le finestre non udenti
    … e i due partono via
    e infine … la casa diretta al ballo
    ma come siamo messi?!?!

  9. Nancy la governante? Qui ci sono coltissimi riferimenti a Emily Bronte ragazzi, si scherza poco.

  10. Ma scusate questa Nancy appare così all’improvviso senza nessuna luce o aurea misteriosa e senza uno squillo di trombe e voci di angelo? Non ci siamo proprio ..

    Inoltre, la scala delle parole si riferisce alle voci che solo Sara ha nel suo cervello?

  11. I soooogni son deeeesideeeriiiii
    diiiiii feliiiiicitàaaaaaaa,
    ormai Saaaaara non haaaaaa pensieriiiii
    e al ballo, gaudente, andràa

    Ornella ci ha preeeesi in girooo,
    son certa che il finaaaalee avràaaaaa
    un non so che di Biancaneve
    oppur di Aurora od Ariel

    Ma il succo è che ancor noi si sta quaaaaaaaaaaa

    [cantò ridendo isterica, cosciente di essere infinitamente meno genio di Ornella.
    E a piegare i panni, col ciuffolo che mi stanno aiutando topi, serpenti, scorpioni e zanzare -se questa fa i soldi, ch’io possa crepare!-] https://uploads.disquscdn.com/images/bb8b0a1738987a9f5936740c3ee786ecb9834bca2f90c5d7cec18cda6ed1cda4.jpg

  12. Finalmente è comparsa la governante, ma dove si era ficcata per tutto questo tempo? Forse stava parlando alle finestre non udenti…..
    “la prende come PER la prima volta”, certo che è la prima volta. il prostituto non haveva mai visto la peripatetica prima!

    Sempre alta la bandiera del timidamente amore infatti se la bomba nel parcheggio prima di andare al ballo.

    le forze mi stanno abbandonando

    bip,bip, bip……biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

  13. Capitolo meraviglioso, forse il migliore finora.
    * Se le finestre della casa sono “non udenti”, potrrebbe essere lecito supporre che la porta chiusa a chiave sia “non vedente”?
    * Sara chiama Polly affinche’ venga a salvarla aprendo la porta! Visto quanto è decerebrata Sara, comincio a pensare che sia Polly che la porta a spasso, non il contrario.
    * Cosa ci sara’ scritto nel biglietto di Giulia che ha fatto sorridere il suo uomo?
    Ipotesi 1: “Si'”
    Ipotesi 2: “Il silenzio ai sentimenti”
    Ipotesi 3: “Senti stronzo, ho chiamato il primo dell’elenco telefonico, non mi scassare i coglioni con queste domande di merda che neanche ci conosciamo!”
    * La sorella gemella “somigliante” !?!?!?!?!?!?
    * Scopriamo che la casa ha anche una governante! Anzi almeno una governante! Visto che per 28 capitoli di questa governante non se ne e’ avuta la minima notizia, l’unica spiegazione possibile e’ che la casa abbia un’estensione pari alle province di Bologna e Modena. Oppure si tratta della fata madrina di Cenerentola,ma questa eventualita’ tenderei a scartarla, altrimenti avrebbe trasformato Polly in un cavallo bianco e il clavicembalo in una carrozza.
    * Destino arriva e ne porta al ballo una a caso! Della serie: “ndo cojo cojo!”

  14. AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH NANCY!!! XD
    Sì, come no!
    E poi oh, a me interessa solo di Polly. Speriamo stia bene.

  15. In quanto a contenuto abbiamo l’ennesima conferma dell’eta scolare dell’autrice. Complimenti Ornella, sei rimandata a settembre.
    Gli highlights della settimana:
    * le finestre chiuse e pure non udenti … meglio per loro, non sono obbligate a sentire le stronzate che dicono le sorelle somiglianti e la amica vendente fiori.
    * La cagna che prova a chiamare l’altra cagna che non risponde, la scostumata… Avrà il telefono scarico o chissà dove.
    * Il maniaco che chiede ad una semi-sconosciuta se lo ama, e lei che risponde non si sa cosa (42?) in un biglietto mentre balla…
    * Non è chiaro se si apra improvvisamente la porta o Nancy

    Meteorite pensaci tu

  16. E con la comparsa di Nancy ora sappiamo che anche Ornella conosce il concetto di “Deus Ex Machina” xD
    Tra l’altro… ma dov’è finita Amelia? Non aveva avuto una storia importante (leggasi “sveltina”) con Luigi tre giorni prima? Ha rinunciato? Passerà la sera a suonare il clavicembalo mentre la Luna le allaga il salotto?

    1. Per fortuna che qualcuno si cura di Amelia! Io credo, anzi temo sia a casa in una valle di lacrime perché ha venduto tutti gli abiti perfetti e non gliene è rimasto nessuno per andare al ballo. Chissà se la fata madrina/governante Nancy, dopo aver liberato la piccola fioraia, farà una capatina anche da lei, confezionandole un bellissimo vestito con le tende di broccato dello studio/biblioteca della magione delle due gemelle indistinguibili/somiglianti

      1. Secondo me e’ nascosta dietro una colonna e non appena Sara entra in scena l’abbatte con una ginocchiata volante che neanche Sagat e Joe Higashi insieme (o Noritaka, per i piu’ nerd)

  17. E’ da un po’ che non seguo e… DA DOVE SPUNTA LA GOVERNANTE NANCY??? Dovevo aspettarmi un Deus Ex Machina

    1. Breve riepilogo: Destino non ha ancora espresso un pensiero che vada oltre le cinque (sono generosa) parole, ma cerca un buco qualunque da tappare. I due inseparabili non si sono ancora incontrati mezza volta, dopo il giro nel parcheggio. Giulia ha affittato un prostituto per una notte, per sottrarsi alla feroce attrazione suscitata in Destino. Stessa sorte toccata però al prostituto che, innamoratosi dopo due minuti, la possiede coram populo nel grande salone del ballo. Cos’altro? Ah, sì: Giulia ha ottenuto la 104, vista la disabilità delle sue finestre

  18. Le cose cominciano a migliorare quando tutto sembrava perduto:
    – Giulia ha trovato l’amore della sua vita: lo sconosciuto con la cravatta, ora il suo comodino non sarà più vuoto. Lo sconosciuto con la cravatta la prende come se fosse la prima volta perchè: a) E’ la prima volta b) il poverino soffre della Sindrome di Korsakoff e dimentica tutto ogni mattina, questo spiegherebbe perchè ha abbracciato Sara non riconoscendo la donna che indubbiamente ama profondamente.
    – Giulia conosce la risposta alla domanda “Mi ami?” , è sempre stata l’intellettuale del gruppo.
    – Sara si libera grazie a Nancy (chi c…. è nancy? da dove compare? non hanno insegnato alla bravissima ornella ad inserire i personaggi prima che facciano qualcosa di fondamentale per la storia?) e non grazie a quella irriconoscente di Polly che nonostante la padrona la chiami non risponde. Poi un giorno Ornella ci spiegherà cosa avrebbe dovuto dire quella povera cagnolina ad una deficiente che si è fatta chiudere in una stanza.
    – le finestre non udenti è la cosa più bella che ho letto negli ultimi 10 anni.

  19. E si scopre che Timidamente Amore altro non è che lo spin-off di un romanzo di uno dei romanzi di Nancy Drew.

    1. Era una delle protagoniste de “il giallo per ragazzi” o ricordo male? 🙂

  20. Romanticismo commovente… Gigi purché respirino non si tira mai indietro e prova ad impanarle tutte… Quest’altro con la cravatta nel capitolo precedente neanche sapeva chi era Giulia e ora parla d’amore con la mentecatta che gli scrive i bigliettini e sorride… chissà quali colpi di scena ci riserveranno gli ultimi due capitoli e quanti memorabili strafalcioni dovremo ancora leggere!
    Le finestre non udenti sono un altro indizio della complicità di Google traduttore, impossibile da concepire…

  21. Capitolo al top. Allora cominciamo:

    -le finestre di casa sono evidentemente biomeccaniche e senzienti in quanto e’ specificato che sono sorde. Ora e’ svelato l’arcano: Giulia e’ uno Tzimisce.

    -Gigi continua ed essere il personaggio piu’ coerente di tutto il racconto: basta che si pucci il biscotto, tutto va bene. Un perfetto, idealizzato uomo-oggetto.

    -la prima cosa che fa Giulia quando arriva al ballo e’ farsi montare senza mezzi termini. In pubblico. E quando il decerebrato (che manco ha un nome, a sottolineare il fatto che e’ solo un pene semovente) le chiede “mi ami?” lei gli scrive un biglietto. Roba che manco alle elementari. Se ti chiedeva di sposarlo che facevi, gli mandavi un fax?

    -Nancy la governante, che deve essere spuntata fuori da un muro della casa biomeccanica e il cui unico scopo nell’economia del racconto e’ aprire una porta per salvare la cretina (che poi, non aveva la chiave degli ospiti?)

  22. La Vate è ormai a livelli di idiozia abissale.
    Sto talmente soffocando dal ridere che rimando il commento a domani ???

  23. Questo capitolo penso sia il più tremendo e con il maggior numero di incongruenze.

    Le finestre erano chiuse e non udenti ?

    Lo sconosciuto ama già Giulia (?) e lei se la tira, facendo la Dama pudica, scrivendogli un bigliettino. Arriva al ballo e la prende come per la prima volta. ? Qua le cose non coincidono per nulla.

    Una donna GLI sorride: Sarà è un uomo.

  24. Mi dispiace per la finestra non udente. 🙁
    E Polly, che non risponde? Avevo paura che Sonia l’avesse uccisa… E invece è ancora viva, pronta per un meraviglioso ballo con la sua padrona. Perché è esattamente questo che succede. Sara va al ballo con Polly. Che finale loffio. [cit.]
    Quindi, ricapitolando: abbiamo finestre sorde e Giulia improvvisamente perde la parola, tanto che è costretta a comunicare tramite bigliettini preziosi. Però poi la voce torna per la sorella, che adesso è solo somigliante, non più gemella.

  25. No raga, ma fino ad oggi dove min**a era nascosta la governante???!!! XD XD XD

    1. La casa è talmente grande che la governante impiega mesi a completare le pulizie. Fino ad ora era impegnata a pulire il quadrante ovest, a qualche km di distanza, e per questo non si era ancora vista.

      1. Probabilmente è appena atterrata all’aeroporto del quadrante est, che se ho ben capito si trova a fianco della serra. Il tempo di smaltire il jet lag e si è fiondata da Sara, rimasta chiusa nella Stanza dei Sospiri.

  26. Le finestre non udenti non riesco a immaginarle e non ci riuscirei nemmeno dopo essermi fatta dei peggiori acidi. In confronto gli altri nonsense del capitolo (Polly che non risponde, la domanda dell’uomo con la cravatta, la risposta di Giulia scritta nel biglietto prezioso, la sorella somigliante, la sala delle parole) suonano semplicemente ridicoli. Nancy credo sia appena rientrata dalle ferie.

    1. O è uscita dalla clinica nella quale stava curando un brutto esaurimento nervoso, visto chi le tocca di frequentare e quanto è grande e incasinata sta cazzo di magione vittoriana

  27. E questa Nancy adesso, da dove cacchio spunta? Ah giusto, stupida io a cercare ancora un senso a questo delirio

  28. Il sex worker ingaggiato da Giulia è di una professionalità straordinaria. Sono ammirata.

    1. e poi conta che esibirsi in pubblico, in una sala delle feste, in pericolose acrobazie sessuali non deve essere niente facile….sarà per questo che poi le chiede:”mi ami”?….non si lavora solo per la pagnotta!!!!

  29. Sulle finestre “non udenti” le mie sinapsi erano già impazzite, perciò non sono certa di essermi goduta appieno questo straordinario episodio. Rileggo con più calma stasera, quando sarò nella stanza dello svacco, su una schermata più preziosa.

    1. Eh, si, serve polleggio totale per riuscire a comprendere a fondo questo capolavoro

  30. Dunque dunque, arrivo qui il venerdì per leggere i commenti (la parte migliore di questo “romanzo”) e trovo il nulla… Tutti ancora sotto shock per le finestre non udenti?

  31. Tralascio il “divertiti” in azzurro che nemmeno un futurista in coma etilico avrebbe osato menzionare, mentre Filippo Tommaso Marinetti si rigira nella cassa!
    Anche qui si parte con una serie di cagate da fare accapponare la pelle al grande fratello vip:
    – le finestre chiuse e “non udenti”: dovranno sottotitolare alla pagina 777 di televideo.
    – “Mi ami?”, minchia, manco sapevi che faccia aveva nel capitolo precedente, ma stiamo scherzando? E poi lui deve essere come le finestre, la risposta gliela scrive su di un biglietto…e ‘sti gran cazzi no?
    – Nancy, mò chi cazzo è Nancy che compare in casa d’altri? manco il cane se la cagava più a ‘sta scema, arriva Nancy ed entra in una casa dove la porta esterna, notoriamente ben chiusa con x alla x mandate, adesso è spalancata, mentre ovviamente sono sbarrate quelle interne; tanto per cambiare il penale. Violazione di domicilio.

    Detto questo, io cerco di star calmo e di non essere volgare, ma, caro il mio Sig. Distruggere, se io nei prossimi 2 capitoli leggo delle cacate troppo grosse, tu mi dai il nome e cognome della nostra ornella e io la vado a cercare!

    1. Ti posso accompagnare? Avrei tanta voglia di dirle due paroline all’orecchio

      1. Si ma il naso glielo rompo io con il primo tomo della Grammatica dell’ accademia della crusca

      2. ragazzi state calmi che sta per calare un tripudio di “gioia” sul ballo e sulle nostre protagoniste!!!

  32. “Le finestre erano non udenti”. Io tifo per una coppia di asteroidi! Il primo, che schianti questi personaggi assurdi, il secondo che ponga fine alla carriera della bravissima scrittrice Ornella.

  33. Ora pure la governante!
    Ho dei seri problemi a visualizzare mentalmente il romanzo: al momento sto facendo un crossover in cui la governante di Lady Oscar e il topolino GasGas di Cenerentola vanno a liberare Sara per farla correre al ballo, dove il Conte Fersen.. pardon, Luigi, sta volteggiando con Sonia, la gemella cattiva.
    Giulia invece cerca di accalappiare Masumi Hayami (è vero che era l’ammiratore delle rose scarlatte, ma indossava sempre la cravatta… quindi per me è lui) per convincerlo a rinchiudere sua sorella in una torre, con in testa una maschera di ferro.
    Tutto ciò mentre il procione Polly corre verso il porto per impedire a Terence di partire!
    Scusate, ma ero bambina nei primi anni 90…

  34. L’uomo con la cravatta, che 5 minuti prima non sapeva nemmeno chi fosse Giulia (“sei tu” Giulia? era Giulia), ora le chiede “mi ami?”. E te credo, quello ha visto che Giulia vive in una reggia con 24 stanze, due cucine, uno scalone, una serra, un clavicembalo, le finestre non udenti (la nuova frontiera dell’antirumore), ha pure la governante Nancy che per tenere in ordine una simile reggia lavorerà 19 ore al giorno, e che finora si era tenuta nascosta per timore di essere trombata da Destino, scrive le risposte su biglietti preziosi anziché su carta comune…. ma vi pare che si fa scappare la gallina dalle uova d’oro? E’ vero amore!!!

  35. Spero che nei restanti due capitoli venga approfondito il personaggio di Nancy. La mia teoria è che il libro sia collegato a Stranger Things e che lei sia un altra sorella di 11 con i suoi stessi poteri telepatici, altrimenti come si spiegherebbe il suo arrivo a casa di Giulia così all’improvviso?

  36. Peccato.
    Il climax si raggiunge subito con le finestre non udenti.
    Dopo e’ tutto un calare.

  37. Le perle della settimana:
    – “le finestre erano non udenti”: siamo solo alla terza riga e già la crisi di astinenza è un ricordo lontano
    – “allora chiama Polly ma non risponde”: Polly è un cane e non può parlare ma pare che in quel momento stesse cantando Grazie, Signore, grazie!!!
    – porte e finestre sono impossibili da aprire dall’interno: non è Versailles, è The Cube
    – Il cavaliere di Giulia “la prende come per la prima volta”: in che senso “la prende”? sul pavimento della sala da ballo? davanti a tutti? almeno Destino si appartava nei parcheggi del discount. E poi questo cavaliere manco sapeva che faccia avesse Giulia e vuoi farmi credere che non fosse la prima volta? ma perché, durante il tragitto da casa al ballo….?
    – “Giulia conosceva già la risposta e la scrive in…”: passiamo direttamente alla prossima
    – “la sorella somigliante”: standing ovation
    – “la porta si aprì e una donna gli sorride”: un minuto di raccoglimento in memoria della consecutio temporum e per quel “gli” rivolto a una (si presume) donna
    – la governante Nancy: dov’era rimasta nascosta finora?
    – “la sala delle parole”: ho perso le parole, eppure ce le avevo fino a un attimo fa (cit.)

    1. L’unica spiegazione logica al fatto che Giulia venga presa per la prima volta è che Giulia in realtà frequenti da sempre le dark room e sia una regina del glory holes, altrimenti non c’è possibilità alcuna

  38. Solo a me è venuta in mente la sigla di “Ok, il prezzo è giusto” quando Giulia dà il biglietto?

    Chissà come si parlano tra loro che dicono le cose all’indicativo presente e risposero al passato remoto. Saranno dei flashback…

    Nancy, la governante di Giulia. Quindi Sonia ha una sua governante? E dove stanno?

    In quanto al biglietto prezioso che fa sorridere l’uomo, anch’io penso che sia una banconota di alto taglio.

  39. Premesso che ormai rido solo più per i commenti perché la storia mi sta mettendo tristezza, ho constatato che la maggior parte dei sopravvissuti ai 28 capitoli sono o scrittori o comunque persone che amano la scrittura… Escluderei editor o editori perché loro di Ornelle ne leggono già a pacchi per mestiere. Questo però non so fino a che punto sia dettato da interesse e quanto da invidia: sono certo che a molti avranno cassato manoscritti migliori (ci vuol poco) mentre questa qui ha tutto questo pubblico scrivendo cavolate. Alla fine penso quindi sia solo invidia… ?

  40. Tutte queste invenzioni poetiche (finestra non udente is the new) ieri mi avevano distolto dalla storia…!!! Sara sta per arrivare al ballo: e mo’ so’c… ? Chi è la vera principessa?
    Mi immagino Gigi che a mezzanotte raccoglie un reggiseno sullo scalone del palazzo e inizia una ricerca disperata. Tutte lo provano: Sonia, Giulia, la Dama delle scelte, la cameriera del bar, Nancy, Polly, no Polly no. La città intera. Ma solo una… ???? ?

  41. Ora mi aspetto che Nancy trasformi Polly in una carrozza.
    L’ha scritto pure in azzurro… più bibbidibobbidibù di così!

    Nel frattempo “l’uomo con la cravatta” diventa fidanzato ideale dell’anno: quando ti prende con passione nei saloni da ballo lo fa come se fosse la prima volta, e poi ti dichiara pure il suo amore.
    Altro che quei bufali che dopo una bombatina lampo ti si addormentano addosso e pure russando!

  42. No ma…. ieri sera, rileggendolo tutto… ho avuto un epifania:
    Per me…. ci sta prendendo per il culo a tutti…
    Se non fosse così io suo marito, fidanzato, amico, conoscente, avrei messo la sua testolina in un portauovo per aprirla e vedere cosa c’è dentro
    oppure l’avrei portata a Colorno per buttarla nella fossa dei serpenti!!

  43. E niente. Questo capitolo è incommentabile: chissà se le finestre non udenti hanno una qualche parentela con “le finestre che ridono”

    1. No, ma in compenso, nella stanza con le finestre non udenti, c’è un servo muto posizionato a ridosso di un angolo cieco !

I commenti sono chiusi.