95 pensieri riguardo “TIMIDAMENTE AMORE CAP 29 – La salvatrice”

  1. Questo l’epilogo della storia:

    Sara arriva al ballo.
    Destino la vide e ci dice: “ma tu sei quella che ci siamo visti in macchina al luogo di speranze?”
    “Si'”
    “Ti amo”
    E Sonia allora fa la matta e dice “No! Maledetta!”
    Ma Giulia la prende e dice “Tieni l’uomo con la cravatta!”. E lui si innamora subito di lei e si baciarono per 5 minuti nel salone del ballo.
    Sara non la senti’ e se ne va fuori con Luigi prende la macchina mette in moto e poi partono insieme. La luna era grossa e piena.
    Poi la macchina arriva nel luogo di speranze a allora lui bacio’ lei per 10 minuti. Gioia ovunque riempi’ il silenzio ai sentimenti.
    “Mi vuoi sposare?” Disse la giovane donna
    “Ma certo”
    Polly guarda con amore la sua padrona e scodinzolava.
    Sara chiede: “Staremo insieme per sempre?”
    E lui risponde: “Certo”
    Partirono insieme e se ne andarono via per sempre.

    FINE

    1. Infatti, hai spoilerato il finale. Sono distrutta.
      Credo però che la prima frase pronunciata da Destino sia troppo lunga, la asciugherei un po’

  2. Sulle finestre non udenti ho avuto un istinto omicida e urlato contro il cellulare. La fata madrina che “la apre” e “la manda a calci in culo” al ballo senza un perché ne una presentazione del personaggio.
    Finestre sigillate da dentro , le apri da fuori con una scala, se sei al primo piano o superiori , per agevolare i ladri.
    Gigolò che chiedono slla cliente “mi ami” o clienti che chiedono alla prostituta “mi ami” “prrendendola come per la prima volta” . Lei che risponde col biglittino da ragazza delle medie? Cos’é una GFE o BFE?
    Lei che non lavora , nessuno che lavora , tanto sesso,e testosterone, forse tutta la storia é una storia di 15 arrapati . Le finestre sono sigillate dai genitori, non menzionati dalla bravissima scrittrice. Sara é adottata in una casa famiglia. L’ultimo personaggio non é la governante ma una madre. Le macchine sono guidate da amici che nella storia non vengono narrati e si fanno un giro nel parcheggio del supermarket o limonano nel sedile posteriore mentre luigi fa sesso davanti. La signora delle scelte é una ragazzina 18enne commessa, signora per i 15enni. Il ballo é la festa delle “meduie” https://uploads.disquscdn.com/images/1b361ecd9b726373eb1b8f26102992622456f7f121e7ee04d8b7529a33927421.png

  3. Il che comunque non spiega perché lui sorrida dopo averlo letto… a meno che non si tratti di un ictus…

  4. Sara anziché aprire la finestra si mette a urlare e battere i pugni sul vetro, poi prova a farsi aprire la porta dal cane. Come fa a sopravvivere?

  5. O forse il biglietto prezioso è un assegno, su cui Giulia scrive importo destinatario data e firma, dato che si tratta di un uomo preso a noleggio per la serata. E il “mi ami?” era la parola d’ordine concordata per formalizzare il pagamento senza dare troppo nell’occhio. Così si spiega anche il sorriso dell’uomo

  6. La butto lì: le finestre si sono messe i tappi nelle orecchie per non sentire più le stronzate che dicono in quella casa!

  7. Stessa identica sensazione… Se così fosse avrei ancora fiducia nell’umanità

  8. <>

    Cosi cantava la nostra fioraia assieme alle sue amiche/nemiche.

    N.B. Intonarla alla Patty Pravo cantandola sincopata è fondamentale per rendere bene l’idea della pioggia

I commenti sono chiusi.