TIMIDAMENTE AMORE CAPITOLO FINALE – Scelgo te

Finalmente quel giorno è arrivato. Il primo romanzo d’esordio della Vate Ornella è compiuto e noi possiamo finalmente ammirarlo in tutto il suo splendore. Fortunatamente grazie al suo secondo volume “Il segreto di Patrizia“, non sentiremo poi troppo la mancanza di Sara, Giulia e Destino. Per chi volesse fare un “riepilogo di tutta la storia”, nei prossimi giorni pubblicherò tutti gli screen in ordine sequenziale, così da poter leggere il racconto tutto d’un fiato. Per i video, una volta completati dai nostri amici siciliani, anch’essi saranno messi insieme in un indimenticabile lungometraggio. Che darà uno schiaffo morale a Fellini. Ma ora… senza ulteriori indugi…

E quando ero lì a pensare che era davvero finita… leggo i commenti (ovviamente quasi tutti di complimenti per aver fatto trionfare l’amore) e scorgo questo…

Che la luna sia con voi!

73 pensieri riguardo “TIMIDAMENTE AMORE CAPITOLO FINALE – Scelgo te”

  1. La cosa che continua a farmi più male è l’immagine di queste dame vestite a festa, possibilmente tutte corsetti e broccato, mentre si sventolano con dei vittorianissimi ventagli
    Sulle note di I want it that way e altra zarría attempata.

  2. In altre parole il finale è questo: Amelia se ne va via contenta d’essere stata scelta come amante, Sonia alla fine comprende che Luigi è un puttaniere e decide di andarsene in India per un viaggio mistico lungo le rive del Gange mentre Giulia si scopre essere come Bruce Willis in “Il Sesto Senso” e, una volta completato le sue questioni in sospeso (accoppiare Sara con il primo che passa), conclude il suo passaggio nell’aldilà scomparendo tra la gente danzante… Polly invece ha un finale enigmatico che mi fa pensare che il “Polly corre tra i petali” sia un modo elegante per dire che è appena stata abbandonata.
    Sara ha ovviamente avuto il suo happy ending alla Dark Souls: d’ora in avanti non sarà altro che un buco da riempire durante la notte e una domestica in nero e senza stipendio durante il giorno.
    PRAISE THE S… MOON [T]/

  3. Wow 31 capitoli, anzi: 30 capitoli +1 per rendersi conto di aver letto il “nulla”. Anzi no, si era capito già al primo capitolo. Non mi stupirei a scoprire che la cosiddetta “scrittrice” Ornella stia solo spacciando per suoi gli scritti di sua figlia 12enne. Dopotutto c’era già stata una che aveva spacciato la figlia adolescente per avvocatessa…

    1. La quale, fra l’altro, era molto più sveglia e sapeva scrivere monopolio meglio della madre!!

    2. Io escluderei che una 12enne, sempre che frequenti regolarmente la scuola, possa scrivere in questo modo osceno

  4. Sono commossa… perchè almeno apparentemente siamo arrivati tutti qui abbastanza sani di mente…

    -pensa se invece di essere incuranti le donne si fossero avvicinate commentando l’altezza dei monti della luna e le fasi lunari e il meccanismo delle maree
    -luigi ha detto ad Amelia “appena me la sono fatta ripasso da te”
    -oltrepassando il meccanismo narrativo della morte del cattivo, Ornella punta a un ben piú audace “il cattivo cambia improvvisamente idea e se ne va”.
    Comunque, massimo rispetto per Sonia, finalmente una scelta degna di questo nome.

    In ordine sparso…. povera Polly stritolata… interessanti i ventagli in una balera anni 90…. e concludiamo con…. i BAKSTETTBOYS!!!!!!!

    Grazie Ornella, grazie!!!!!

  5. Sara e Giulia che si avvicinano fianco a fianco: “per te, miss Italia…”
    Sonia che dice alla gemella:”ora sei sola, sfigata!”
    Giulia diventa fantasma mentre scompare tra le danze (non erano tutti lì ad attendere l’esito della decisione?).
    “Riesce a dire in un orecchio solo timidamente amore”: dice “Amore” timidamente, parla d’amore timidamente o dice proprio quelle quelle due parole?
    I bakstreettboys (pronuncia ‘bacc-strettttt-bois’), famosissimi!!

    Porca Eva, pure il 2? Chissà come lo presenterà l’amica nella lettera agli editori per la pubblicazione.

  6. Polly sta scappando il più lontano possibile, altroché.
    E poi, tutta sta tiritera e Sonia molla il colpo così? Come minimo mi aspettavo il plot twist del limone duro con Giulia, ma niente…

    Ornella gioca con i nostri sentimenti, ma attenderò comunque con ansia il secondo volume di questa epica saga!

  7. Questo capitolo mi sembra un incrocio tra “Uomini e Donne” (il tronista che sceglie le donne), la finale di Miss Italia (le donne che si stringono e che vengono eliminate una per una), la premiazione della champions league (i petali e la gente che applaude).

    1. “Die Bachelor”, trasmissione cult della TV svizzerotedesca, dove il figone di turno elimina le candidate ad ogni puntata fino a rimanere con la prescelta. Livello dei dialoghi e dei soggetti simile a “Timidamente Amore”. Avevo provato a guardarne un episodio, ma dopo cinque minuti ho cambiato con un documentario sulla storica fabbrica di chiodi a Winterthur.

  8. Che dire… c’è quella vaga malinconia che si prova quando si capisce che siamo arrivati alla fine di un’epoca. Solo che in questo caso c’è anche il panico che si prova a sapere che ci sarà un Timidamente Amore 2 (la vendetta di Polly, almeno si spera). Ultime perle di quest’opera monumentale:
    – Incuranti della luna: e della grammatica, dell’intelligenza, della coerenza e via discorrendo
    – dietro ai ventagli: e chi è che non si porta dietro due o tre ventagli quando va a ballare un po’ di disco anni 90?
    – “Come vuoi tu”: tanto, male che vada, c’è tua sorella che è identica a te e psicopatica uguale, quindi che vuoi che mi freghi?
    – “Ora sei sola”: eh, no. C’è la governante Nancy, altra servitù che non è stata menzionata, quella stracciaca##i di Sara che sta sempre a palazzo e adesso vedrai che si porterà dietro anche Gigi Destino. Sola sarebbe stato meglio.
    – timidamente amore: mi ripeto, lo so, ma… timidamente???? Dopo che se le è ingroppate tutte più qualche passeggiatrice occasionale?
    – Giulia scompare tra le danze: triste solitario y final
    – i backstrettboys: se scriveva “i ricchi e poveri” ci faceva più bella figura
    – Polly per la gioia corre tra i petali: che tradotto dal linguaggio delle pancine significa: Destino, come al solito, non sa trattenersi e, prima che uno tsunami di gioia ingravidi tutte le sventurate presenti, Polly (unico essere senziente del racconto) sceglie la fuga tra le aiuole.
    Quanto mi mancherà tutto questo!

    Per chi lo volesse, a questo link trovate il romanz… il raccon… la stor… vabbè, questa roba qui completa!

    https://drive.google.com/open?id=1lW33hpHzRkHSGmsTpgnxIjBdS__lAVyU

    Naturalmente il pdf viene offerto alla modica cifra di 50 euro, ma se ne scaricate due copie la seconda costa solo 49, 90!!!

    1. Secondo me “incuranti della luna” è la cosa più sublime di tutto il racconto. Che poi Ornella ci dovrà spiegare perché dall’inizio cita la luna come elemento centrale, mentre, in realtà, non serve a un cazzo se non a fare figure retoriche inutili..

      P.S.: grazie per il drive!

    2. 14 pagine compresa quella con il titolo, caspiterina: a volere esagerare si legge in cinque minuti, ma solo se hai un disturbo della lettura. “Ornella Fiorella” è il colpo di genio (ma anche “triste solitario y final” non scherza)

  9. E’ finita!!! Finita. Ringraziando tutti i santi del calendario e
    anche quelli non inclusi questa cosa orribile si è conclusa. E’ terminata… si è chiusa. Sono libero. Basta con la dipendenza da analfabetismo spinto. E invece no. Ci sarà un Timidamente amore 2. Forse. Un seguito che si svolgerà in una casa grande la metà di Sesto San Giovanni con dame con ventaglio che gettano fiori nei corridoi degli specchi strapieni di clavicembali e che girano in giardini ubicati al primo piano. La diversamente possessrice di un vocabolario si dà ai seguiti, non aspetta 50 anni come con il proseguo di Via con vento.
    Oddio… dio… io… o. Vado a piangere.

  10. Ooohhhh, che colpo di scena, che finale inaspettato! Chi lo avrebbe mai detto?

  11. Polly corre tra i petali e finalmente caga sul serio!! Luigi sussurra timidamente “amore”, poi decide di riprendere le vecchie e sane abitudini ed andare a passeggiatrici notturne =D =D =D
    Menzione d’onore per i bakstrettboys!

  12. Caro Signor Distruggere, io lo so che siamo a casa tua e fai, giustamente, quello che ti pare, ma perché privarci del piacere degli “altri 19 commenti”?

  13. Ça va sans dire: ad Amelia avrá sussurrato “incontriamoci tra un’ora al solito posto”.

  14. La loro incuranza della luna nn mi è piaciuta, l unica presente durante i 31 capitoli (forse il sole è apparso una o due volte) e loro la snobbano? Mi aspetto una vendetta nella seconda parte di questo avvincente romanzo che settimana dopo settimana, cioè 31 cap è piú d un mese che leggiamo ‘sta cagata, mi ha tenuta col fiato sospeso tra ville ottocentesche, strade dei negozi, fermagli antichi e un unico grande protagonista,Destino, che avrà sussurrato nell orecchio della dama delle scelte ‘trombiamo piú tardi’.
    Un messaggio per Polly: piscia e caga su quei.petali! vai, tesoro,vai!

  15. A questo punto si può solo piangere…

    I want it that way scritto bene e backstreet boys scritto a merda?! Non esiste…qualunque capra che inserisca un qualsiasi nome straniero va a controllare su internet come si scrive. Ornella e la petalologa sono la stessa persona “fake” che approfitta delle pancine e del signor distruggere x farsi pubblicità. ‘un c’è verso!(come si dice ad Arezzo)

  16. Ma quindi scusate, le ragazze si vestono come damine del 1800 con tanto di ventagli per un ballo in cui mettono canzoni pop anni ’90? E perché tutte le ragazze si comportano come schizofreniche?

  17. … e la dama delle scelte e una delle ragazze o un personaggio a se stante? Sono così confuso…

  18. I “Bakstrettboys”?
    Sento di dover ringraziare la Vate Ornella, era dai tempi di Mamme vegane conto l’invidia che non mi divertivo tanto. Ora non rileggerò tutto il romanzo d’un fiato per paura di morire dalle risate.

  19. Ma vaffanculooooooo!!!
    Ho letto ficcyne OOC piene di Mary Sue decisamente migliori di questa boiata senza senso!!
    E comunque, Liana è amica di Ornella e la domanda non è casuale, ne sono sicura.

  20. “bakstreettboys” è qualcosa di poetico veramente.. per non parlare del finale ancora più poetico

  21. Io continuerò a sperare che Polly stia saltellando tra i petali per guadagnare la porta e mettersi in salvo una volta per tutte

  22. Non posso crederci; troppe implosioni cerebrali. non ho parole.
    Solo … timidamente …. PERCHE’ MAI HO LETTO QUESTA STORIA?

    1. Beh, c’e’ chi si mette alla prova e scopre nuovi orizzonti attraversando il deserto a piedi, chi scala l’Everest o attraversa l’Atlantico in solitaria e chi legge “Timidamente Amore”…

  23. Questo capitolo è così fiacco da essere micidiale.
    In conclusione, i personaggi più insipidi della serie erano i due protagonisti, Sara Fioraia e Luigi Destino, mentre Giulia e Sonia sono state decisamente le due che più hanno agito e hanno fatto andare avanti la storia. Vorrei che nel due Sonia fosse una vera villain.

  24. Il finale mi ha lasciato deluso, ma purtroppo me lo aspettavo (anche perché, visto il livello della scrittrice, il finale banale era scontato): aspetto ansiosamente Timidamente Amore 2 peché Sonia soddisfi la mia sete di sangue.

  25. Io però contesto la scelta del “musicista”. Secondo me, per stare in linea con le scelte musicali precedenti, avrebbe dovuto mettere “l’amour toutjours” del grande maestŕo Gigi d’Ag… anche per una questione di omonimia con il protagonista maschile!

  26. “incuranti” lo avrà trovato in un bacio perugina.
    Le dame nascoste dietro ai ventagli come nella Versailles di Lady Oscar…
    Eh, già, cosa avrà mai detto nel-orecchio?? No, perché se fosse stato “nell’orecchio” magari avrebbe potuto essere intelligibile, ma così, quella “l” e quell’apostrofo mancanti hanno spedito la frase di Luigi nella dimensione del calzino spaiato.
    Sonia se ne va, nel senso che va pure via di casa senza nemmeno fare i bagagli…d’altro canto deve essere seccante avere quella pidocchia ismita della dolce Sara sempre fra gli zebedei!
    A Polly, invece, tocca di restare, e uno sceneggiatore stronzo la costringe ad una corsa fra i petali, mentre lei, in questa scena, avrebbe voluto azzannare tutti, a cominciare da quella bestia della sua padrona.
    Luigi riesce a dire in un orecchio a Sara (ultima rimasta perché tutte le altre se la sono filata): “adesso lo tiro fuori” altro che “timidamente amore” ( ma timidamente sticazzi!!) e il gran ballo elegante finisce in un mega orgione con in sottofondo “YMCA” dei Village People, fanculo i becstrit bois (Almeno lo avesse scritto come si pronuncia, invece di tentare di scriverlo in inglese, che tanto le è sconosciuto quanto l’aramaico!)
    La tragedia è che questa disadattata sta pure scrivendo il seguito. Scena iniziale: Sara è incinta. Quindi non si può più fare “quella cosa lì”, che sennò il bambino si traumatizza! Allora Destino si tromba il comodino senza alcun nulla

  27. Che culo, Sara. Finalmente lo spargitore seriale di gioia potrà deindumentare anche te. Ma mi chiedo: chissà come mai tutte le altre pretendenti, dopo aver provato l’articolo, hanno deciso di non acquistarlo…?
    E Amelia che ruolo ha in questa scelta? Lo ha influenzato lei, in quanto dama delle scelte? Forse sei stata selezionata per oscuri e macabri motivi, come in Rosemary’s baby? Non è che Polly l’ha capito, e per questo scappa a zampe levate? Secondo me il sequel sarà horror/splatter. Con veri omicidi, non solo quelli della logica, del buon gusto e della lingua italiana.

  28. Le dame si nascondono dietro i ventagli? Dal repertorio musicale mi sembrava di aver capito che fosse una specie di festa in “discoteca” (con musica sempre attuale, cit.), non un ballo elegante di fine Ottocento.
    E come ha scritto “Backstreet Boys”? Ti prego…

    Comunque triste come finale. Destino va al ballo con Sonia e se ne sbatte altamente quando lei lo “molla”. In mancanza di meglio gli tocca scegliere Sara, insomma.
    E anche Polly è caduta nel ridicolo alla fine, non si è salvato nessuno alla mente malata di Ornella.

    Infine mi ritengo estremamente entusiasta e ansiosa di leggere “Timidamente Amore 2”. Voglio vedere per quanto ancora reggerà la mia psiche prima di indurmi al suicidio.

  29. Sì, infinita tristezza. A me piacerebbe sapere se una, almeno una tra le 121, si è indignata, le ha detto che ha scritto una cagata senza senso e che l’immagine che ha tratteggiato (abbozzato) di Destino è ben lungi dall’essere l’immagine di un uomo desiderabile

    1. Son donne sposate con personaggi che le prendono da dietro quando hanno il ciclo, che non le vogliono veder lavorare, che sono completamente ignari del mondo della contraccezione e che hanno la stessa cura del proprio corpo che ha Shrek.
      Luigi per queste poverette è veramente il principe azzurro dei sogni!

      1. lo sai che vista così è anche piu’ deprimente?viene voglia di indire una campagna di alfabetizzazione avanzata ovunque vivano…

  30. L’ho scritto la scorsa volta, inizio a crederlo anche io. Ma se non ci prende per il culo, la situazione è veramente drammatica

  31. Vedo che siamo in molti a chiedercelo. Secondo me quella beota vuol dire che Destino sussurra “al orecchio” di Sara proprio “timidamente amore”

    1. dopodichè lo avrà tirato fuori palpandole il kiulo a riprova e della propria timidezza e del proprio sentimento…l’ultimo dei romantici!

    1. “ismitoBOC agg., s.m. persona lenta di comprendonio, non particolarmente brillante; “soccia che ismito che sei, ma sei semo?” ♦ dal dialetto insmé s.m. (=). Vedi anche invornito, semo, stordito”.
      Ho trovato questo e un’altra definizione simile. È dialetto bolognese

  32. Io resto dell’idea che sia una mia coetanea, una nata negli anni 80.
    Il ballo, le dame coi ventagli.. questa li ha visti in un cartone animato. Poi i Backstreetboys… il suo repertorio musicale e “tematico” non mi lascia dubbi!

  33. ‘azz, l’ho usato in automatico, senza pensare che, essendo dialettale, potesse essere incomprensibile!! Come “dare il tiro” o “buttare il rusco” ? ?
    Oddio! Mi sto ornellizzando!!!

    1. Ma magari Ornella scrivesse bene la metà di come scrivi tu!
      P.S.: i dialetti sono bellissimi

  34. Credo che l’immagine di Polly che pattina sulla poltiglia di petali e gioia turberà i miei sonni a lungo… Grazie eh, Ciro

  35. Comunque il finale è più sensato delle piroette dialettico politiche del Signor Distruggere,alias “PIDDI’ nun me lassa’ ”

    Editato:il Distruggere controlla i commenti.
    Bah….

I commenti sono chiusi.