AMMINISTRATRICE BLOG MAMME UCCIDE LA FIGLIASTRA

Secondo il NYpost, una tra le più famose “mamme blogger” di New York, avrebbe ucciso la figlia del compagno, la bambina aveva due anni. Prima percossa, poi, quando la pancina a stelle e strisce si è resa conto di aver “esagerato”, ha avvisato il padre della bambina, Cody Fuller, parlando solo di problemi respiratori, all’ospedale i medici non sono riusciti a salvarla.

La blogger, Brianna Valenti (di cui temo le origini italiane), descriveva sulla sua pagina Facebook, da migliaia di followers, “Weird, Wicked & Wild” (che ora risulta essere stata nascosta), il rapporto con questa bambina dicendo:

È una benedizione svegliarsi ogni giorno sentendo dei piccoli piedi che corrono lungo il corridoio, urlando buongiorno.

24 pensieri riguardo “AMMINISTRATRICE BLOG MAMME UCCIDE LA FIGLIASTRA”

  1. Faccio notare che in ospedale, Pronto Soccorso compreso, non ci sono solo i MEDICI ma equipe composte da infermieri, medici, oss e altre figure fondamentali, ognuno con le proprie competenze. Basti pensare che in saletta emergenza ci sono: alla testa medico+infermiere di rianimazione che si occupano delle vie aeree, ai lati medico+infermiere del pronto soccorso per gestione farmaci, massaggio cardiaco ecc. Sarebbe ora di finirla con “i MEDICI hanno salvato/tentato di salvare…” , anche e sopratutto in casi tragici come questo gli sforzi di ogni figura deve essere riconosciuta.

    1. La prossima volta scriverò “tutti gli impiegati dell’ospedale hanno salvato Tizio e Caio”. Quando si vuole fare polemica sul nulla.

      1. Certo che no: basterebbe “sanitari” o “equipe sanitaria”. Dire “medici” è scorretto, come lo sarebbe dire “l’ingegnere ha costruito il palazzo”. E’ organizzazione assistenziale di base, dove molti giornalisti italiani toppano. Screditare le “pancine” (anche se, te ne dò atto, si screditano da sole) per metodi anti-scientifici e poi cadere su queste cose? Anche no.

      2. E allora vai a mandare email a Repubblica e al Corriere per l’increscioso problema. Perché se ti appigli a queste puttanate su un blog personale rientri perfettamente nella tipologia di gente da “screditare”.

      3. Non credo che tu gradiresti, sulla base di un obiettivo raggiunto/ricerca/scoperta/opera/lavoro svolto anche da te, a parità di attività anche se diversificate, sentire dare erroneamente meriti solo al tuo collega, no? Oltre a bypassare (non volutamente, chiaro) la necessaria presenza di professionisti fianco a fianco coi medici, non citandoli con un semplice “sanitari”, pensi che sia screditabile chiunque ti faccia notare un errore di contenuto. Bella lì. Per le testate nazionali ci pensano già i Collegi competenti quando dovuto, sopratutto nei casi in cui viene scritto “infermiere abusa di..” quando invece è “*altra figura* abusa di..”. Altri errori tipici: “sono stati chiamati i medici del 118” quando in centrale operativa ci sono solo infermieri. O “i medici di ambulanza” quando in ambulanza ci possono essere volontari, infermiere+autista soccorritore, medico+ infermiere. E via dicendo… Non sono puttanate, non sono cose da nulla: sono errori. Errori che, oltretutto, incrementano la percezione tipicamente (e solamente) italiana di medico = Dio, altri = secondo piano/trascurabili. Ogni sanitario ha le sue competenze, è giusto riconoscergliele e non sbagliare, anche negli articoli online letti da centinaia di migliaia di persone. Dispiace che tu non lo capisca, ma accetto la cosa. Spero di essermi spiegata meglio e (ri)chiudo definitivamente (per me, poi se mi rispondi leggo volentieri) con un: ciao e buona serata.

      4. Senti, dacci un taglio, succede in tutti i lavori per tutti coloro che sono sottoposti o impiegati.
        Quando c’è una sfilata di moda pensi che sui giornali vengano nominate le/i vestieriste/i? Se uno stilista disegna un vestito, i complimenti vanno anche alla sarta che lo ha realizzato? Alla fine dell’anno scolastico i bambini e le mamme vanno a ringraziare le segretarie?
        Dopo un concerto si nominano forse il fonico, i runner, gli assistenti personali? Dopo la lavorazione di un film, sulle recensioni, viene dato il merito ai segretari di edizione?
        L’assistente di scena viene mai nominato durante i ringraziamenti o fatto salire sul palco agli inchini dopo uno spettacolo teatrale?
        Devo continuare con l’elenco?
        Quindi le manie di protagonismo ti consiglio di tenerle per te.

      5. chiedo scusa Marta ma a usare solo “sanitari” sarebbe equivocabile.. poi si rischia che parecchi pensino che sia un bidet ad arrivare per salvarti la vita..

        L’uso di Medico é una normale semplificazione, usata da Illo tempore, termine a uso comune, quando non si deve specificare le figure.

        Poi per curiosità ho fatto un rapido giro fra le definizioni.
        Quindi;

        Sanitario
        sostantivo maschile
        Medico (nel linguaggio burocratico).

        e quindi ho preso la definizione di Medico…

        Medico
        sostantivo maschile
        Professionista abilitato all’esercizio della medicina.

        Ok quindi ho cercato infermiere

        infermiere:
        infermiere è un professionista sanitario

        Ergo se uno usa la frase “i medici”, in articoli o vattelapesca, usa un termine generico (peraltro burocratico per) che comprende i professionisti sanitari.

        Infine, la tua puntigliosità perdonami ma ricorda un pochino amici miei atto II

        Mascetti: Sono paralitico.
        Sassaroli: Non dire paralitico: lo sai che i fattori psicologici contano.
        Mascetti: Che dico: paraculo?
        Sassaroli: Non si dice più paralitico, si dice paraplegico.
        Mascetti: Anche i ciechi ora sono tutti contenti da quando non li chiamano più ciechi ma non vedenti.
        Necchi: Giusto. Per esempio, gli impotenti non sono più impotenti, sono non trombanti. Ora te tu saresti un paraplegico non trombante…

      6. Che poi dire “sei polemica”, o come volete metterla, è banale. Ti seguo da un pò ed i tuoi post mi divertono, a volte mi fanno anche pensare, ti rispetto. Ma questo resta un errore di contenuto a prescindere. Chiudo augurandoti una buona serata, senza rancore. Ciao

      7. Secondo me dovresti aggiungere gli impiegati della compagnia elettrica, altrimenti le apparecchiature non avrebbero potuto funzionare, quelli della società dell’acqua, la compagnia che ha prodotto la ambulanza, tutte quelle che hanno prodotto ogni singolo pezzo e strumento usato nel tentativo di salvataggio, gli impiegati della manutenzione strade… Vabbè mi sono annoiato da solo

      8. Suppongo che lo sfogo di questa ragazza sia giunto non tanto per questo specifico post, ma per frustrazione pregressa. Non credo volesse essere polemica; probabilmente questo dettaglio ha toccato un nervo scoperto. Giusto farle notare il fatto che nel parlato quotidiano esistono necessariamente delle semplificazioni, e che quindi dovrà farci il callo. Però immagino che questo suo disagio venga da frustrazioni professionali ben più pesanti, e penso si possa chiudere un occhio.

      9. Forse la sig. Marta voleva diventare medico e non ha potuto/non è riuscita?
        Chissà.
        Comunque hai ragione, traspare una grande rabbia e frustrazione dal suo commento. Spero riesca a superarle.

    2. Dio cristo, ma davvero stai contestando uno per aver scritto che all’ospedale vieni soccorso dai medici? Neanche ai corsi di burocrazia intensiva per impiegati della motorizzazione arrivano a tanto (sì, sì, sto mancando di rispetto alle motorizzazioni italiane).

    3. dai, profili falsi pure su disqus no. è l’unico posto dove non c’è motivo per farne

    4. ma quindi se scrivere solo MEDICI è sbagliato cosa sarebbe giusto scrivere? “Equipe composta da svariate figure professionali tra le quali infermieri, oss e altre figure fondamentali”? E no scusa, sarebbe riduttivo, bisognerebbe prima specificare il reparto, e poi io voglio sapere anche quali sono tutte le figure fondamentali presenti in quel reparto. Anzi no, sarebbe comunque riduttivo, io voglio sapere nome, cognome, qualifica professionale di TUTTE le figure che hanno avuto in qualche modo a che fare con un paziente. Ovviamente lo stesso discorso DEVE valere per qualsiasi altro ambito lavorativo, ad esempio basta dire “Le forze dell’ordine”, vogliamo sapere esattamente il corpo d’appartanenza, il grado ed eventuali qualifiche. Ecco sì, così mi sembra che ci siamo, basta con questa informazione approssimativa!

    5. La tua è una polemica sterile ed inutile.
      Anche perché poi, alla fine dei giochi, il merito se lo prendono LA MADONNA, GESU’ , DIO E I VARI SANTI.

  2. trovo persino fastidio a scrivere,
    Spulciando era l’ennesima autoproclamata qualcosa, con un blog per fare “empowering”che sparava fucilate su qualunque caso terribile (tipo quello di chris watts), le capitasse davanti..
    Ecco sono quell’insieme di termini che quando li leggo, mi inquietano, indicano sempre lo zelotismo verso una “causa”…

    L’ha uccisa scuotendola, povera bimba.

    Ci sono sempre stati casi orribili del genere, ma mi trovo a pensare che si stia peggiorando, ogni giorno che passa sempre di più, data da una “rivoluzione” della società al posto di una evoluzione della stessa.
    E le rivoluzioni generano sempre mostri, e reazionari.
    Ma forse sono io che sto diventando vecchio, e questo è solo l’ennesimo caso di una persona che deraglia in modo tragico.

I commenti sono chiusi.