70 pensieri riguardo “I Segreti dei nostri mariti ep 19 – “Il ripieno””

  1. “American Pie” muto …

    Mi spiegate quale sarebbe il linguaggio più consono? Sbagliare la consecutio temporum, inserire qualche errore di grammatica italiana, dimenticarsi delle “h”?

    1. Evitare di parlare di qualsiasi cosa sia spudorata, indipendentemente dai termini usati (è stata anche soft col linguaggio). Solo che non sanno usare la lingua italiana e quindi scambiano il contenuto della frase con i termini usata per comporla.

    2. Orale. Il termine sconvolgente è quello.

      Sarà perché in qualche modo richiama lo studio…?

    3. ‘Orale ok’ e ‘finire in bocca’!! Termini volgari da faciline! Le mamme parlano di accogliere la gioia, e dicono si a ‘con la bocca’ spiegando anche che sono costrette per il bene del marito o perché le finanze non permettono altri figli o perché altrimenti la suocera le giudicherà male per aver intristito il figlio.

  2. Va tutto bene.
    1) Almeno a questo giro non si parla di merda.
    2) A me la pasta con i frutti di mare piace tantissimo. Se le due cose sono veramente collegabili, come ho fatto a privarmi per 30 anni di questa “gioia”? Maledetta eterosessualità che mi alza stupide barriere…
    3) Anche a me incuriosisce sapere se ha sborrato sulla torta o negli ingredienti della mamma, ma mi rassegnerò a non saperlo.
    Va tutto bene.

    (Scusate il linguaggio non consono al gruppo)

    1. 3) Nessuna delle due sicuramente, ha perculato la moglie e basta.
      Mi chiedo ancora come facciano a far credere di tutto alle mogli pancine.

      1. “se l’aveva mischiata agli ingredienti della madre” è sicuramente l’opzione più bella, via alle sceneggiature.

      1. Mi ero immaginato una scena del genere quando l’ho letto, ma ho provato a rimuoverla…

      2. cazzarola pure io sto provando a rimuoverla..mi sa che mi faccio una lobotomia fai da te per cancellare

  3. Secondo me non ha fatto nulla il povero marito, semplicemente voleva bluffare , certo è che per arrivare a gesti del genere è disperato. Magari potevano trovare un compromesso…poveretti tutti e due. XS

    1. Vabbè scusa ma se lei non vuole essere gioita in bocca non mi pare tutto ‘sto dramma… Rispetto ad altre storie questa si concede quantomeno.

      1. Si sono d’accordo: rispetto ad altre storie questa pare addirittura normale. Secondo me però il problema c’è perché lei dice che le fa schifo a prescindere. Allora il non comunicare, non cercare di capire quali sono le “fantasie” del partner e metterlo a disagio per quello che ha chiesto si che sono un dramma.

      2. Mah…adesso a parte gli scherzi. Se lei non vuole farsi venire in bocca lo trovo più che legittimo (e nemmeno tanto strano). Non ha detto che non vuole praticargli sesso orale. Trovo piuttosto che l’insistenza di lui sia fuori luogo (se poi è vera, magari sarà successo una volta e questa ci ha ricamato sopra, idem come la storia del dolce che magari era uno scherzo e questa non ha capito nulla).

    1. Sarà uno di quelli che legge “il segreto di patrizia” e si immedesima in guglielmo che sparge “gioia” ovunque

  4. In effetti dovrebbe usare un linguaggio più consono per fare la moderatrice.
    Sabrina intervieni!!!!!!!

  5. Oh, le abbiamo sentite tutte…il macinano, le mutande sgommate di merda, la torta allo sfaccio…veramente disgustorama!

  6. Io non ho capito.. ma la pasta con i frutti di mare adesso la mangia o no?

  7. Ma che schifo cribbio! Mi ricorda quella che faceva il pane col suo lievito vaginale. Vomito. Ma la cosa peggiore sono i commenti che sorvolano completamente sulla cosa.

    1. il lievito vaginale me lo sono perso e non credo di voler sapere di cosa si tratta…

      1. Ottimo link per chi dovrebbe eliminare il pane dalla dieta ma non ci riesce…. maledizione a me e alla mia stramaledetta curiosità.

    2. Ero nella schiera degli ignoranti. Ora che so, il mondo ai miei occhi è un luogo ancora più terrificante.

  8. Quando ti dicono che l’ingrediente segreto per un buon dolce è una spruzzata di amore, ma tu lo interpreti veramente troppo alla lettera…

  9. Questa mette pure nome e cognome! Bella roba…poi si lamentano se finiscono sul giornale!!

      1. è giusto che non resti anonima, le amiche devono sapere, soprattutto le invitate al tè della 17:00 con degustazione di torta.

  10. Signori qui c’è poco da ridere, la questione è seria.

    O l’80% di quelli che leggiamo è risultato di troll specializzati. E vabbè, ci facciamo pure due risate in compagnia.

    Oppure rimane da chiedersi perché invece di reddito di cittadinanza e flat tax il governo non destini i fondi a strutture rieducative per queste signore.

    Propongo l’hashtag #nopancinaleftbehind per sensibilizzare la popolazione su questa grave piaga sociale.

  11. alla pancina che non ingoia
    propina la torta con la gioia,
    ma che non sappia, che non aborra,
    che nella torta ci hai messo la….

  12. Meno male che non mangio dolci, mai. Ora ho un motivo in più.
    Sai ad essere casualmente ospite e ti offrono la torta di mele “gioiata”?

    Comunque as usual basta mezza giornata che qualsiasi cosa è perdonata, e viaaaa di nuove nefandezze.
    Quante soddisfazioni danno i mariti delle pancine, riescono ad essere quasi sempre un peletto peggio delle mogli.

    1. oddio muoro!!!!! Io invece ho immaginato Knam che assaggia e dice ” In kvesta torta manca l’ elemento krokkante…l’impasto è troppo appiccikoso ed è kolato fuori dallo stampo”

  13. Mannaggia a queste aspiranti moderatrici che non sanno usare un linguaggio consono! Mai una gioia in 20 righe di testo!
    Riporto un esempio a beneficio di Simona A.:
    “una cosa orale” – > “da sopra, ma non sopra davanti o sopra dietro, sopra sopra, cioè nell’Antirrhinum majus (L.). Spero di essermi capita ?”
    Non è tutto molto più semplice e chiaro?

  14. “Hai ragione, amore, la tua torta di mele non era poi male. Per sdebitarmi, ti ho fatto una torta al cioccolato fondente. Ci ho messo tutto il mio impegno. Diciamo che si, ci ho messo del mio…”.

  15. Io comunque ancora mi chiedo se queste sono idiote e i loro consorti dovrebbero essere condannati per circonvenzione di incapace
    oppure se loro sono comunque delle lobotomizzate e loro dei fottuti geni

  16. dai commenti “Devi usare un linguaggio più consono” : hai usato troppe h nei verbi avere (ho, hai, ha) in questo gruppo noi non le mettiamo.
    O forse si riferiva alla parola “orale” ?

I commenti sono chiusi.