27 pensieri riguardo “I Segreti dei nostri mariti ep 23 – “L’aspirina””

    1. No ma veramente! Questo chissà in quanti casi ha fatto ‘sto scherzetto. A me una cosa simile non viene in mente, nemmeno se mi spremo le meningi per un mese. Serve un animo da ladro.

  1. io invece gli auguro di aver speso tutti i soldi rubati all’assicuazione in supposte per curarsi delle enormi ragadi.

    1. Oppure Eva-q, per curarsi un’inenarrabile stitichezza. Visto che gli piacciono le cose effervescenti…

  2. Risate a morire per quel “svolgimento” che fa subito terza elementare, ma vabbè. La cosa da fare ora è decidere se dare un oscar a quell’uomo, rimanere perplessi per il fatto che gira sempre con le aspirine in tasca, rimanere ancora più perplessi per il suo comportamento scorretto (mettiamola così).

    1. Una truffa, questo si è svolto. Comunque, l’importante è che il marito ora stia bene

      1. Giusto, por’anima.
        E meno male, ^^ che ha da ingegnarsi per la famiglia e gli servono tutte le energie per tentare truffe inutilmente complesse. <3

  3. Qualcuno dovrebbe dargliene due di lassativo e dirgli che è una nuova versione, e vediamo poi come si ride…

    1. Meglio di no, perché tanto interverrebbe a favore della pancina e del marito. Che a dire le cose come stanno, cioè che sono dei truffatori e andrebbero denunciati, si rischia il ban per violazione del punto 4 della costituzione pancina

  4. “Ora sta bene?”
    Ma ha resettato il cervello a metà post o cosa? Ora capisco perché i capitoli di Ornella hanno meno parole di un opuscolo, se dopo 30 secondi le lettrici si perdono bisogna per forza tagliare sulle parole.

    1. Qui non ci sono di mezzo il deficit di attenzione o l’analfabetismo funzionale (almeno, non solo). C’è proprio un bias culturale di fondo. Non importa quali nefandezze commetta un marito. Ha sempre ragione lui, l’attenzione è solo per i suoi bisogni. Per questo i commenti difficilmente centrano le questioni potenzialmente discutibili, ma si limitano a ribadire questa sudditanza, spesso in modi per me incomprensibili. È proprio un altro modo di pensare e di vivere. Ohi, contente loro…

  5. Cioé, questo gira sempre con due aspirine pronte allo scopo? Tipo le pillole di finta morte di Metal Gear Solid?

    A modo suo è geniale. Veramente da stronzi usarlo in caso di incidente, intanto per la frode assicurativa, ma poi perché avrà shockato la controparte. Però in altre situazioni, tipo il pranzo con la suocera…

    1. l’allergia all’aspirina non si manifesta certo nel modo fantasioso e certamente inventato esposto nel temino da terza elementare della pancina.

  6. Poi ci si meraviglia che riescano pure a prendere le mogli x il culo con tanta facilità.
    Fa niente fottere al prossimo, lui ha ragione, lo dice pure la tombola . Che gente di merda.

  7. Influenza? Torcicollo? Dolori mestruali? Incidenti stradali? Aspirina C, e torni subito in forma! Leggereattentamenteilfogliettoillustrativo,incasodiincidentenonsenegarantisceilcorrettoindennizzoassicurativo

  8. Non immagino se dovessero stare nel torto in qualche situazione analoga a questa..! Si crocifigge, il tipo!

  9. il segreto di mio marito – svolgimento:

    mio marito è proprio una merda.

  10. E all’ospedale i dottori sarebbero così tanto da non capire che c’è qualcosa che non va se uno presente la bava alla bocca per un incidente senza avere lesioni interne?

I commenti sono chiusi.